• Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Principale
  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Principale
  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Principale
  • Bonsai

Comporre mazzi di fiori freschi

È difficile immaginare un momento solenne senza fiori pittoreschi. Decorano l'interno della casa, servono come segni di attenzione. Puoi facilmente acquistare una composizione vegetale in un negozio, ma se vuoi crearla da solo, prenditi un momento per immergerti in questo processo interessante e creativo..

Come realizzare correttamente un bouquet di fiori freschi

Un'attività creativa ed entusiasmante - disegnare mazzi di fiori freschi - richiede conoscenze e abilità. Per fare una bella composizione, segui alcune regole. Devi considerare:

  • destinazione: una donna o un uomo;
  • combinazione di colori;
  • incompatibilità delle piante tra loro;
  • dimensioni in base alla situazione della donazione;
  • la trama dei componenti: è meglio usarne di diversi (ago, spugna);
  • indesiderabilità quando si fa uso di un gran numero di piante;
  • corretta preparazione del materiale per la composizione;
  • bellissimo design e confezione.

Tipi di fiori per un bouquet

L'arte di creare mazzi di fiori freschi - la floricoltura - tiene conto del fatto che ogni pianta nella composizione ha un significato speciale. Può essere trasmesso senza parole alla persona che riceve il regalo. Valore dell'impianto:

  • loto: salute, felicità;
  • gigli di calla: equilibrio, bellezza;
  • peonia: ricchezza, gloria;
  • rosa: amore;
  • giglio: nobiltà;
  • astra: fascino;
  • iridi: saggezza, pace;
  • tulipani: ricchezza;
  • lavanda: ammirazione.

La vegetazione ornamentale gioca un ruolo importante nella composizione della composizione. Aiuta a sfumare la bellezza, aggiungere volume, ravvivare. Le piante sono popolari nel design floristico:

  • Asparago. I suoi rametti leggerissimi creano volume, decorano il bouquet della sposa.
  • Aspidistra. Foglie larghe, grandi e scure di questa pianta mettono in risalto i fiori di una trama ruvida..
  • Gypsophila. La nuvola dei suoi piccoli fiori bianchi crea leggerezza e volume.
  • Bergras. Le sue foglie insolite, sottili e filiformi, raccolte in una crocchia, conferiscono al bouquet una grazia..
  • Felce. Queste foglie graziose e scolpite decoreranno un bouquet di fiori diversi.

Preparazione delle piante

Come fare un bouquet di fiori freschi per mantenerlo fresco e bello più a lungo? Per fare questo, raccoglili la mattina presto o la sera tardi. Per preparare adeguatamente le piante per la composizione:

  • rimuovere le foglie inferiori dagli steli;
  • rimuovere le spine dalle rose;
  • su crisantemi e piante con peduncoli duri, eseguire tagli fino a 2 cm;
  • rimuovere le antere dai gigli;
  • brucia i gambi dei fiori di dalie e peonie sul fuoco, mettili in acqua fredda;
  • fare un taglio d'angolo sullo stelo sotto l'acqua.
  • Comunione in chiesa: come prepararsi per il rito
  • Dieta per la psoriasi: un menu con ricette. Dieta e alimenti per il trattamento della psoriasi
  • Come convertire PDF in formato jpeg. Come convertire file o documenti online o utilizzando un programma

Forma del bouquet

Quando inizi a comporre un bouquet, pensa alla forma. Può variare in dimensioni e modelli di assemblaggio. Particolarmente apprezzate sono le piccole composizioni originali di piccole piante, basate su una struttura metallica. Sono usati come:

  • gioielli al collo;
  • braccialetti;
  • boutonnieres per il vestito dello sposo.

I set di grandi dimensioni possono essere di forma simmetrica: piramidale, ovale, rotondo. Per le composizioni asimmetriche, l'aspetto di un triangolo o mezzaluna irregolare è caratteristico. Durante la compilazione, vengono spesso utilizzati i seguenti moduli:

  • assemblato liberamente - buono come opzione regalo;
  • rotondo - ideale per uso desktop;
  • unilaterale - da piante di diverse lunghezze, disposte su livelli;
  • lineare - è costituito da diversi peduncoli e vegetazione;
  • Biedermeier - stile moderno con fitto imballaggio di piante e guarnito con nastri, pizzi.

La combinazione di fiori in un bouquet

Se sorge la domanda su come realizzare un bouquet di fiori in modo che piaccia con la sua bellezza e non infastidisca, considera tutte le sottigliezze. Quando si compone una combinazione di colori, utilizzare le seguenti opzioni:

  • simili: colori vicini l'uno all'altro, ad esempio giallo, arancione e rosso in diverse tonalità;
  • contrastante: sembra luminoso e ottimista;
  • monocromatico: un colore, ma sfumature diverse;
  • policromatico o arcobaleno: tutta la varietà della tavolozza.

Decorare

Quando si compone e si decora una composizione, la decorazione non deve essere invadente e non deve distrarre dall'integrità dell'idea. Il design dipende dal motivo per cui è dedicato il regalo:

  • la nascita di un bambino - orsi, cuori sono usati;
  • Incontro di Capodanno - completato da dolci, figure di animali, uccelli;
  • appuntamento romantico - caratterizzato dalla presenza di perline e farfalle;
  • anniversario autunnale: consente aggiunte sotto forma di rami con bacche.

Come confezionare un mazzo di fiori

Quando si compongono mazzi di fiori freschi, il packaging è un punto importante. Serve come decorazione, ma non attira l'attenzione su di sé. Usando il design, puoi nascondere i difetti del kit. È importante scegliere il materiale giusto e non esagerare con elementi decorativi. I materiali sintetici sono usati per la decorazione:

  • pellicola - colorata, trasparente;
  • organza - semplice, con paillettes, motivo;
  • maglia artificiale che mantiene bene la sua forma.

Mazzi di fiori freschi originali sono decorati con materiali naturali. Danno alla composizione un aspetto finito, sembrano organici ed eleganti. Popolari per il packaging sono:

  • feltro sottile - completa con successo composizioni alte;
  • sisal: decora i set con un gambo corto;
  • rete di iuta - funge da decoro per composizioni di stato;
  • carta ondulata - ha un buon drappeggio.

Guarda la foto qui sotto per aggiungere nuove idee al tuo salvadanaio. Un set rotondo di rose, decorato con feltro abbinato in tono con fiori, sembra elegante. La composizione è magnificamente completata dall'imballaggio in carta ondulata, che non distoglie l'attenzione con i suoi colori. I mazzi di fiori raccolti con la tecnica a spirale si distinguono per il loro splendore e grazia. Saranno appropriati per ogni occasione speciale. Per un regalo a una ragazza al primo appuntamento, un mini bouquet di tulipani è perfetto.

  • Come chiudere i pomodori per l'inverno in barattoli da litri
  • Insalata di cetrioli per l'inverno senza sterilizzazione
  • Quilling farfalla

Per coloro a cui non piace buttare i mazzi appassiti, i fioristi hanno capito come prolungare la vita delle piante recise. Mazzi di fiori creativi in ​​una scatola di fiori freschi ti delizieranno a lungo con il loro splendore. Per la decorazione, puoi usare giocattoli, farfalle. Oltre ai fiori freschi, il bonsai giapponese è decorato in questo modo. Il segreto è che la scatola contiene una speciale spugna imbevuta di acqua.

Video tutorial educativi: fiorai per principianti

I set regalo di fiori del negozio sono sorprendenti per la loro varietà, ma una composizione che rifletta tutti gli aspetti della personalità del creatore può essere realizzata solo da te, dopo aver studiato la floristica. La composizione di mazzi di fiori freschi porta molti piacevoli momenti creativi. Per familiarizzare con le regole per la stesura delle composizioni floreali e le peculiarità della disposizione dei diversi tipi di bouquet, vedi sotto un video corso gratuito di 4 lezioni. Quindi svilupperai il tuo gusto e imparerai a creare composizioni floristiche originali..

Fiorai per principianti passo dopo passo. Assemblaggio di mazzi di fiori, decorazioni didattiche, foto, video tutorial

La fiorai attira l'attenzione di molte cucitrici alle prime armi, per le quali padroneggiare nuove tecniche è un obiettivo che aiuta a migliorare costantemente. Tutti possono imparare questo mestiere passo dopo passo. Dopo le prime lezioni, puoi già contare sul risultato. È importante consolidare le conoscenze acquisite nella pratica.

Cos'è la floristica

La fiorai è l'arte di creare composizioni da fiori naturali e artificiali, a volte con il coinvolgimento di elementi di terze parti. Le abilità in quest'area saranno utili durante la creazione di bouquet, pannelli e collage. Le composizioni floristiche possono essere richieste alla vigilia delle vacanze e di varie celebrazioni, che si tratti di un matrimonio o di un anniversario.

Materiali per fiorai

Avendo deciso di fare fiorai, dovresti avere i materiali necessari per creare composizioni. Tutto può essere usato per comporre composizioni. Ecco i materiali di cui il fiorista ha bisogno il più spesso possibile..

MaterialeScopoCaratteristiche:
Spugna florealeBase per la composizione.Di solito, è posizionato sul fondo del contenitore e vi sono attaccate piante o altri elementi della composizione.
Filo sottileMateriale per reggette.Può essere utilizzato per vari scopi, anche per la produzione di dettagli di composizione.
Nastro in rasoDecorare la composizione.È ottimale avere nastri di raso di diversi colori.
Nastro adesivoFette di nastro.Può essere utilizzato per diversi scopi.
Pellicola trasparenteCome involucro.Non deve essere utilizzato come elemento decorativo, ma solo come involucro tecnico.

Strumenti di fiorista

Non dovresti risparmiare sugli strumenti per un fiorista:

  • Potatore. Si consiglia di avvicinarsi alla scelta delle cesoie con la massima scrupolosità. Non sarà superfluo tenere, guardare e provare lo strumento in azione prima dell'acquisto, se possibile.
  • Forbici. I fioristi hanno spesso bisogno di forbici per scopi diversi. Pertanto, è ottimale avere 2 paia di forbici, una per le necessità domestiche e la seconda direttamente per i fiori..
  • Coltello floristico. Tieni il coltello ben affilato. La struttura dello stelo può deteriorarsi se tagliata con un coltello smussato. Conviene avere 2 coltelli, uno per lavorare direttamente con le composizioni a tavola, e l'altro per tagliare le piante in giardino.
  • Pistola per colla a caldo. Per scopi floristici, sarà sufficiente una pistola con una capacità di 100-150 watt.
  • Pinze. Il fiorista ha bisogno di questo strumento per torcere il filo, creare curve su di esso. Inoltre, possono tornare utili pinze a becchi sottili, adatte per lavorare con fili sottili.
  • Tronchese.
  • Cerchio dei colori. Un foglietto funzionale, grazie al quale è conveniente selezionare i colori degli elementi durante la creazione di mazzi e composizioni.
  • Cucitrice. Nel lavoro del fiorista, questo dispositivo viene utilizzato allo scopo di attaccare parti che non possono essere incollate o combinate con altri elementi della composizione in altro modo..

Le basi per creare mazzi di fiori freschi

Fiorai per principianti, passo dopo passo, suggerisce che lo studente dovrebbe concentrarsi principalmente su composizioni discrete. Decorare il bouquet può essere eccessivo e ciò influirà negativamente sulla sua attrattiva..

Il design della composizione dovrebbe essere basato sullo scopo per il quale è stato creato. Di conseguenza, è necessario utilizzare elementi ottimali per questo scopo..

La combinazione di fiori in un bouquet

Le composizioni floreali realizzate prevalentemente utilizzando un colore sono chiamate lineari. Ci sono anche 4 scale adatte ai fioristi principianti senza preoccuparsi del risultato..

"Contrasto"

L'uso di piante ed elementi di colore opposto in un bouquet può rendere la composizione luminosa, satura, ispirando un senso di ottimismo..

Un contrasto troppo netto, tuttavia, può portare al risultato opposto..

"Simile"

Se la composizione contiene elementi di colore simile, può essere classificata come simile. È consentito l'uso aggiuntivo di diverse tonalità dello stesso colore.

Il numero di colori non è limitato qui, forse alcuni prevarranno sugli altri e forse saranno presentati tutti allo stesso modo.

"Monocromatico"

Utilizzando un colore, ma giocando con le sue diverse sfumature, il risultato è una composizione monocromatica.

La combinazione di elementi in questo caso è associata a transizioni fluide, il che implica catturare l'attenzione "dell'intera immagine nel suo insieme", ma se necessario, puoi considerare ogni elemento separatamente.

"Arcobaleno"

Non sono previste particolari restrizioni di colore. È possibile utilizzare una varietà di colori e altri attributi degli elementi della composizione. Un ottimo esempio qui è il solito bouquet di fiori di campo..

Nonostante l'assenza di rigide restrizioni, dovrebbe essere chiaro che ci sono colori e altri dettagli che insieme non sembrano nel modo più piacevole..

Fare mazzi di fiori freschi

Non dovresti fare costantemente affidamento su un approccio intuitivo, perché anche le disposizioni libere obbediscono a determinate leggi, e di seguito è riportato un elenco di esse:

  • È più appropriato posizionare i boccioli più luminosi e più grandi al centro della composizione, e quelli sbiaditi e piccoli, rispettivamente, più vicini ai bordi, questo permetterà al bouquet di apparire più voluminoso.
  • La decorazione con la vegetazione è consentita in una quantità limitata, troppo di un tale decoro distrarrà dai boccioli dei fiori, introducendo casualità nella composizione.
  • Si consiglia di rimuovere un po 'le infiorescenze l'una dall'altra, quindi sarà più facile vederle.
  • Si consiglia di variare l'altezza degli elementi di disposizione entro un intervallo ragionevole..
  • Non è necessario piegare o torcere con forza le piante, è meglio lasciarle nella loro posizione naturale.
  • Quando possibile, dovrebbero essere usati fiori di diversa maturità, dai boccioli che non si sono ancora aperti completamente a quelli completamente aperti..
  • Tutte le regole di cui sopra possono essere violate a condizione che alla fine la composizione abbia un aspetto armonioso.

Disposizione di mazzi di fiori artificiali

Fiorai per principianti, passo dopo passo, offre l'opportunità di imparare alla fine a creare mazzi di fiori artificiali. Il loro principale vantaggio rispetto a quelli viventi è la durata..

Dovresti iniziare creando un modello, quindi procedere alla creazione di un elemento basato su di esso da spazi pre-immagazzinati. L'ultima opzione può essere un bouquet standard, una disposizione del giardino, una pianta in vaso o una fioriera.
Composizioni floristiche

Esistono 2 stili floreali principali: "massiccio" e "lineare-massiccio".

Massiccio stile floristico

Per quanto riguarda il primo, si presume che la base della composizione sia una pianta o un fiore massiccia, che si trova verticalmente, e diversi elementi aggiuntivi - in orizzontale. Non ci sono punti focali qui.

Gli esperti non consigliano di utilizzare una combinazione di colori contrastanti quando si crea una composizione floreale in uno stile massiccio. È preferibile scorrere da un elemento all'altro, sia in termini di colore che di dimensione. Un classico esempio di una composizione in questo stile sono i fiori in un vaso.

Stile lineare di fiorai

La floristica non è sempre ovvia per i principianti per quanto riguarda punti come determinare lo stile delle composizioni. Apprendendo l'abilità passo dopo passo, a un certo punto diventa chiaro come lo stile lineare-massiccio differisca da quello sopra descritto: il materiale vegetale non deve essere completamente coperto..

Corsi di fiorai per principianti, corsi di perfezionamento passo passo

I fioristi principianti, grazie ai corsi di perfezionamento, impareranno alcuni segreti e familiarizzeranno con le insidie, che i mentori dicono come aggirare.

Fioriera

La fioreria per principianti viene studiata passo dopo passo dalle basi della composizione, partendo dal presupposto che, oltre alle basi, siano a portata di mano i seguenti materiali:

  • succulenta;
  • rose con grandi boccioli;
  • scatola o scatola;
  • cartolina (opzionale).
Fiorai per principianti passo dopo passo: un esempio di decorazione di una scatola con fiori

Processo di esecuzione:

  1. In base alle dimensioni della scatola o della scatola di cartone, è necessario tagliare adeguatamente la spugna e poi imballarla nella pellicola trasparente.
  2. Posizionare la pellicola con la spugna nella scatola e fissarla con una cucitrice.
  3. Le piante devono essere posate, riempiendo con esse l'intero volume del contenitore, ma con attenzione in modo da non danneggiare accidentalmente nulla.
  4. Ora la scatola con i fiori dovrebbe essere legata con un nastro di raso e, se lo si desidera, inserire la composizione corrispondente in forma e colore..

Borsa a mano con fiori

Per creare questa composizione, dovresti fare scorta dei seguenti materiali:

  • rosa (regolare);
  • eustoma;
  • nastro teip rosa;
  • grandi perle viola;
  • garofani (fiori);
  • semi di resina;
  • qualsiasi tessuto.

Processo di esecuzione:

  1. È necessario avvolgere il filo per tutta la lunghezza con del nastro adesivo.
  2. Inoltre, il filo dovrebbe essere intrecciato in modo tale da avere la forma necessaria per la base del telaio della futura borsa.
  3. Dallo stesso filo, è necessario intrecciare le maniglie della borsa e quindi fissarle al telaio preparato.
  4. Il nastro di raso può essere avvolto attorno alle maniglie per un aspetto estetico.
  5. Il telaio della borsa deve essere coperto con un panno dall'interno.
  6. Ora dovresti mettere una spugna floreale imbevuta e avvolta nella pellicola trasparente sul fondo del sacchetto.
  7. Affinché i fiori entrino completamente nella borsa, i loro steli devono essere tagliati in modo appropriato, quindi ogni fiore deve essere inserito in una spugna..
  8. Con l'aiuto di perline e un nastro di raso, intrecciando questi oggetti, è necessario creare una ghirlanda e quindi dovrebbe essere attaccata alla borsa.

Bouquet da sposa

Qui dovresti prepararti per l'esecuzione:

  • panico (5 pezzi);
  • pizzi decorativi;
  • organza rosa;
  • righello;
  • nastro decorativo in plastica;
  • perline, non più di 1 cm di diametro (15 pezzi);
  • tulipani rosa (7 pezzi);
  • filo verde.

Processo di esecuzione:

  1. Una striscia di organza, la cui larghezza non deve superare i 30 cm, deve essere piegata a metà e quindi tagliata al centro con le forbici, dividendola in 2 parti. Ripeti questa operazione con un'altra striscia, poiché ti serviranno almeno 4 brandelli di organza.
  2. Ciascuno di questi brandelli deve essere piegato a metà e da essi tagliati delle strisce larghe 3 cm con le forbici, ma l'incisione non deve raggiungere la linea di piega.
  3. Da questi segmenti, è necessario raccogliere fiori rigogliosi, torcendo le gambe insieme e quindi collegandole con un filo alla base, ma una gamba deve essere lasciata lunga, in modo che la sua lunghezza corrisponda al gambo del fiore decorativo.
  4. I tulipani dovrebbero essere posizionati all'interno dello stesso livello e il panico dovrebbe essere distribuito uniformemente in tutto il bouquet, l'inquadratura dei fiori freschi sarà dovuta ai dettagli di organza realizzati nel passaggio precedente.
  5. Tutti gli steli devono ora essere legati con del filo, torcendolo il più in alto possibile, in modo da evitare la perdita di forma e la decomposizione dei fiori combinati insieme.
  6. Utilizzando le cesoie da potatura, i gambi devono essere tagliati alla lunghezza desiderata.
  7. Le foglie degli steli devono essere accuratamente strappate e posizionate su tutta la circonferenza del bouquet.
  8. Inoltre, osservando la massima cura, evitando di danneggiare le foglie dei tulipani, avvolgere il fascio con un nastro di plastica 3-4 volte, fissare il bouquet.
  9. Le estremità del nastro decorativo possono essere decorate con perline bianche.

Bouquet a spirale

Tutti i fiori sono adatti per questa composizione. Per una maggiore comodità, si consiglia di scegliere quelli con steli densi e uniformi. Questo può essere, ad esempio, camomilla o rose..

Processo di esecuzione:

  1. Diversi fiori sbucciati devono essere piegati in cima in modo che siano in posizione verticale.
  2. Dopo aver spostato il pezzo in lavorazione sulla mano sinistra, è necessario prendere il fiore successivo con la destra e, inclinandolo leggermente verso destra, posizionarlo di fronte al pezzo in lavorazione, ma il fiore successivo dovrà essere inclinato sul lato sinistro.
  3. Ripeti le operazioni del paragrafo precedente con l'unica differenza che ora devi piegare i fiori da dietro.
  4. I punti 2 e 3 vengono ripetuti fino al termine della composizione. Lungo la strada, è consentito regolare l'altezza dei boccioli, ma non dimenticare di tenere saldamente l'intero pezzo con la mano sinistra. Va anche tenuto presente che i fiori durante questo assemblaggio dovrebbero toccare solo gli steli..
  5. Anche il decoro, se usato, dovrebbe essere aggiunto a spirale.
  6. Alla fine possono essere aggiunti i verdi. Si presume che il suo bouquet sarà, come se fosse avvolto.
  7. Il bouquet deve essere fissato saldamente con filo o nastro di plastica decorativo e le estremità in eccesso devono essere tagliate con cesoie da potatura..
  8. Gli steli devono essere tagliati obliquamente, quindi il bouquet può ricevere nutrimento dall'acqua.

I fioristi consigliano di evitare di avvolgere i bouquet rotondi, che includono la versione a spirale, con rete, carta o pellicola. Possono ancora essere avvolti piccoli mazzi di non più di 15 elementi. Puoi inserire un biglietto di auguri in un piccolo bouquet a spirale, avvolto, ad esempio, con un foglio.

Bouquet parallelo

Mazzi di questo tipo possono essere visti spesso ai matrimoni o nelle sale per banchetti..

È abbastanza semplice raccogliere un bouquet parallelo, per questo devi avere a portata di mano:

  • fiori con grandi boccioli;
  • felce o vegetazione;
  • elementi per la decorazione.

Processo di esecuzione:

  1. È necessario fare una "scala" dai fiori disponibili, affiancandoli in modo che la testa del fiore successivo sia più bassa del precedente.
  2. Gli steli devono essere legati con del nastro in modo che siano adiacenti tra loro. Utilizzerà le rose in modo ottimale.
  3. Successivamente, dovresti aggiungere elementi decorativi e verde attorno ai fiori, ricordando che non possono coprire la parte superiore della composizione, che è rappresentata dai boccioli.
  4. Per rendere il bouquet più stabile, puoi usare una cornice metallica.
  5. Gli steli devono essere tagliati in modo uniforme, dopodiché il bouquet può essere decorato con nastri e fiocchi e avvolto in qualsiasi materiale, se la situazione lo richiede.

Composizione di fiori secchi

Questa composizione non è così difficile da eseguire come nella ricerca di fiori secchi adatti. Le piante mostrate nell'esempio possono essere sostituite con altre simili..

Un esempio di elaborazione di una composizione floristica da fiori secchi

Processo di esecuzione:

  1. È necessario posizionare una spugna sul fondo di un vaso o altro contenitore, se necessario, tagliarlo, dando la forma del contenitore.
  2. Le infiorescenze di immortelle, come le più grandi, vengono poste prima in un vaso..
  3. Non sarà superfluo aggiungere contrasto, per questo puoi posizionare la rudbeckia nera in un vaso.
  4. Ora è necessario aggiungere elementi verticali: infiorescenze di rudbeckia occidentale e lo spazio libero della composizione può essere decorato con rametti di erica rosa.
  5. Infine, arriva il turno degli elementi più alti di questa composizione: infiorescenze di coda di cavallo. È importante qui avvicinarsi con attenzione al lavoro con queste infiorescenze, poiché hanno steli fragili.

Tecnica "sbagliata"

La floristica per i principianti anche passo dopo passo influisce sulla tecnica giapponese "Oshibana", che in un certo senso può essere classificata come pittura, poiché con il suo aiuto si creano dipinti.

La differenza dalla pittura classica è che l '"artista" qui, invece delle pitture o ugualmente con esse, utilizza piante essiccate utilizzando una tecnologia speciale. Può essere non solo fiori, ma tutto ciò che ti piace: frutta, buccia, bacche, corteccia, semi e così via..

Per eseguire composizioni in questo stile, avrai bisogno di:

  • pinzette;
  • matite colorate;
  • un pezzo di stoffa;
  • pistola per colla a caldo;
  • pitture (acquarello);
  • carta da lucido;
  • carta o cartone colorati;
  • Colla PVA.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla raccolta del materiale. Questo dovrebbe essere fatto esclusivamente con tempo asciutto. Ogni pianta deve essere attentamente ispezionata per individuare muffe e larve di insetti e, se ne vengono trovate, la pianta deve essere scartata. Le piante sporche e polverose, se possibile, dovrebbero essere pulite, in caso contrario, quindi anche gettate via.

Dopo aver raccolto il materiale, deve essere asciugato. Per questo, puoi usare libri sotto carico o vecchi giornali. Il carico deve essere selezionato individualmente per ciascuna pianta, in modo da non rovinare il materiale.

Le piante delicate non devono essere pressate oltre i 20 kg. Se il materiale è troppo fragile, il peso massimo della pressa è di 5 kg. Una pressa è adatta per piante ruvide - fino a 40 kg.

Non è vietato asciugare grandi foglie succose con un ferro da stiro attraverso carta speciale o giornale. Il materiale essiccato deve essere conservato in un luogo asciutto e buio, precedentemente inserito in cartelle o scatole per CD.

Processo di composizione:

  1. Per prima cosa devi decidere la trama dell'immagine. Se è prevista una grande quantità di dettagli chiari, lo sfondo deve essere utilizzato in un colore scuro e viceversa. La carta colorata o il cartone funge da materiale per lo sfondo, che può essere leggermente dipinto con colori o matite. Vari tessuti possono essere utilizzati anche per lo sfondo..
  2. Dopo aver deciso la trama, uno schizzo dovrebbe essere applicato allo sfondo principale con una matita, seguito dal ricalco su carta da lucido.
  3. Gli elementi vengono ritagliati dalla carta da lucido, sulla base della quale le piante vengono selezionate per l'uso nella composizione.
  4. Le piante, tagliate alla dimensione richiesta, devono essere disposte secondo l'idea sullo sfondo principale.
  5. Non è necessario rivestire accuratamente le parti della pianta con la colla, è meglio applicarlo in uno strato sottile e attaccare con cura le parti alla tela.
  6. Come passaggio finale, il dipinto dovrà essere posizionato sotto il carico.

Ricorda che i dipinti realizzati con la tecnica "Oshibana" non sono categoricamente raccomandati per essere collocati alla luce del sole, in quanto ciò può portare al suo rapido sbiadimento..

Metodo ceramico

La floricoltura in ceramica prevede l'uso di argilla polimerica per creare mazzi di fiori e vari mestieri.

A titolo di esempio, verrà considerata una forma di realizzazione della campana con un metodo ceramico..

Per realizzarlo avrai bisogno di:

  • matita;
  • Colla PVA;
  • argilla;
  • vernici;
  • mattarello;
  • fili;
  • piccola striscia di latta.

Processo di esecuzione:

  • Devi creare un motivo a campana e piegare una striscia di stagno in base alla sua forma.
  • Ora dovresti prendere l'argilla e mescolarla con una soluzione di acqua e colori per ottenere approssimativamente il colore che vorresti vedere alla fine.
  • Usando un mattarello, devi stendere l'argilla e poi con un coltello devi ritagliare diverse toppe a forma di fiori..
  • Con le dita sul retro del fiore, devi creare piccole costole;
  • Le dita devono incollare i bordi del fiore e pizzicare a forma di croce, facendo movimenti con loro verso l'alto.
  • Per creare uno stame e un pistillo, occorre uno strato sottile di argilla, arrotolato con una salsiccia, tagliato in 3 pezzetti da un'estremità, quindi incollare lì il "pestello" incorniciandolo con fili gialli.
  • Ora puoi mettere il campanello.
  • Il sepalo è realizzato con la stessa tecnica e incollato alla base.
  • Infine, devi arrotolare la gamba con l'argilla e colorare il fiore con olio..
    Confezione come parte della composizione

La carta comune è di tendenza. Motivi in ​​pizzo, nastri di raso e persino grandi intrecci di corde possono aggiungere fascino al bouquet. Il lino non trattato è adatto per i tessuti.

Le griglie sono sempre più considerate una tendenza obsoleta dai fioristi. Il polietilene può essere utilizzato solo come imballo tecnico, questo materiale non viene utilizzato come decoro per la composizione.

Cura dei fiori

I fiori naturali e artificiali hanno bisogno di cure. Le piante essiccate sono utilizzate anche nelle composizioni floristiche e richiedono una cura diversa da quella richiesta per i fiori vivi e artificiali..

Cura dei fiori freschi

Poiché le piante nell'acqua iniziano inevitabilmente a decomporsi attraverso il processo di decomposizione, che alla fine porta alla moltiplicazione dei batteri, l'acqua in cui sono posti i fiori deve essere la più pura possibile. Questo approccio rallenterà il processo di appassimento, i fiori dureranno più a lungo..

Non dobbiamo dimenticare che le sostanze contenute nell'acqua del rubinetto possono anche influire negativamente sulla vita del fiore, quindi è meglio utilizzare l'acqua di un filtro. Non è vietato utilizzare spruzzatori per raffreddare e idratare i fiori.

Regole per la cura dei fiori freschi:

  • È necessario rimuovere tutti i germogli e le foglie sullo stelo, che sarà immerso nell'acqua. Successivamente, gli steli dovrebbero essere lavati.
  • Il taglio dello stelo dovrebbe essere fatto ad angolo e nel vaso dovrebbe essere versata quanta più acqua possibile, quindi i fiori dureranno più a lungo. La temperatura ottimale dell'acqua in questo caso è di 7 ° С.
  • È altamente sconsigliato mettere un vaso di fiori accanto a dispositivi di riscaldamento, questo accorcerà la loro vita. I fiori dureranno più a lungo in una stanza ben ventilata con luce soffusa, lontano dalla luce solare diretta.

Cura dei fiori secchi

In media, fiori e piante essiccati possono essere conservati fino a un anno senza danni per il loro successivo utilizzo in composizioni floristiche..

Mazzi di fiori secchi vengono tenuti appesi

Ci sono regole per estendere questo periodo:

  • I fiori secchi possono essere trattati con un fissatore speciale per composizioni floreali.
  • Il materiale essiccato deve essere tenuto lontano dalla luce, soprattutto dall'esposizione diretta al sole..
  • Per eliminare la polvere dalle composizioni di materiale secco, puoi usare un asciugacapelli, ma solo a bassa potenza, altrimenti c'è il rischio di rovinare la composizione.
  • Le stanze umide dovrebbero essere evitate.
  • L'opzione migliore per conservare le piante essiccate è creare fasci e poi appenderli ai ganci..
  • I capolini essiccati possono essere conservati in una scatola di cartone, dopo aver spruzzato una piccola quantità di gel di silice sul fondo e coperto la parte superiore con carta da imballaggio.

Cura dei fiori artificiali

I fiori artificiali richiedono meno manutenzione per mantenerli in buone condizioni..

Le foglie di fiori artificiali possono essere pulite delicatamente con un panno morbido

Ecco le regole per aiutarti a evitare di rovinare tale materiale:

  • per togliere la polvere è possibile utilizzare un asciugacapelli a bassa potenza e un panno morbido;
  • evitare l'esposizione diretta del materiale alla luce solare;
  • è necessario conservare i fiori artificiali in una scatola di cartone, completandoli in posizione verticale per evitare ammaccature e deformazioni.

Dove puoi seguire corsi di floristica e design, costo a Mosca, San Pietroburgo

Padroneggiare questo mestiere è un compito fattibile. Puoi essere formato in modo tradizionale frequentando corsi in centri specializzati. I maestri vi insegnano sia i termini usati in floristica che direttamente le basi e le varie tecniche per eseguire le composizioni..

Il costo di tali corsi a Mosca e San Pietroburgo varia da 30.000 a 50.000 rubli. La durata media dello studio è di 10 giorni.

Puoi imparare le basi della floristica online. I corsi per principianti sono condotti da maestri a distanza, ad esempio via Skype, spiegando e mostrando passo passo tutte le sfumature del lavoro, oltre a rispondere alle domande degli studenti in tempo reale.

Il costo dei corsi online varia da 5.000 a 10.000 rubli. Va anche notato che esiste un'opportunità di formazione gratuita in questo mestiere con l'aiuto di video, articoli di testo e libri disponibili gratuitamente..

Design dell'articolo: Natalie Podolskaya

Video sulla floristica

Fiorai per principianti passo dopo passo - come realizzare un bouquet di rose:

Come realizzare correttamente un bouquet di fiori freschi - consigli di fioristi esperti

Tutte le cose più importanti e interessanti dal mondo dei fiori e dalla vita dell'azienda Azalea

In ogni attività ci sono segreti, padroneggiare il quale una persona diventa un professionista. L'arte della floristica non è solo conoscenza delle regole per combinare piante, comporre composizioni. Questa è la capacità di rivelare le caratteristiche di ogni fiore e presentarlo nella luce più favorevole. Se ami e senti i fiori, sei sicuro di padroneggiare l'arte di creare bellissime composizioni. Conoscere alcune regole ti aiuterà. Considera come creare correttamente un bouquet.

Cosa considerare quando si compongono le composizioni

Affinché il bouquet sia delizioso e appropriato per l'occasione, è consigliabile attenersi alle seguenti regole:

  • Considera il sesso della persona per la quale viene composta la composizione. I mazzi di fiori da donna sono rotondi, mentre i mazzi di fiori da uomo sono allungati. La dimensione della composizione è diversa e dipende dal caso.
  • Quando componi un bouquet, osserva la combinazione di colori dei boccioli. In questo caso, non utilizzare più di tre tonalità. I tulipani rossi o gialli non appariranno con i lillà viola. È meglio usare tulipani bianchi e rosa quando si compone la composizione. Ti aiuteranno a creare un delicato bouquet primaverile. Ramoscelli di giacinto bianco o lilla saranno una buona aggiunta a una tale composizione. Un tale bouquet incorniciato da una maglia rosa pallido delizierà.
  • Considera attentamente la selezione delle composizioni vegetali. Alcuni di loro sono incompatibili e si sopprimono a vicenda. Crea composizioni di piante fedeli l'una all'altra. Quindi il bouquet si manterrà fresco a lungo e delizierà gli altri..
  • È importante preparare adeguatamente il materiale prima di realizzare la composizione. Per fare questo, è necessario eseguire tagli obliqui sugli steli, mettere le piante in acqua per diverse ore e quindi formare un bouquet.
  • Qualsiasi materiale che corrisponda al concetto generale della composizione è adatto per decorare un bouquet. È importante non sovraccaricare con tutti i tipi di dettagli aggiuntivi e ricordare che l'arredamento viene utilizzato solo per dare completezza e stile.

Come comporre correttamente una composizione di più piante

I mazzi di diversi tipi di fiori sembrano spettacolari. Deliziano l'occhio con varietà e sorprendente combinatorialità, quando piante incompatibili convergono in un unico luogo. Questa è l'arte e il talento del fioraio: realizzare una creazione deliziosa in un modo insolito. Per coloro che stanno appena imparando a realizzare un bouquet di fiori freschi, ti diremo alcune semplici regole:

  • Distribuisci correttamente il colore delle gemme. I fiori chiari con un piccolo bocciolo sono posizionati lungo il bordo del bouquet e quelli luminosi e scuri formeranno il centro della composizione..
  • Troppa vegetazione può rovinare il bouquet. Una piccola foglia di palma o un po 'di soffice asparagi si adatteranno bene al concetto della composizione. I verdi non dovrebbero essere più alti degli altri fiori. In questo caso, attirerà l'attenzione su di sé e questo posizionerà in modo errato gli accenti..
  • Prima di creare una composizione, pensa al concetto, che si tratti di un bouquet di fiori di campo o di un esotico. D'accordo, la composizione di margherite e mughetti in combinazione con gli iris sembrerà ridicola.
  • Per rendere il bouquet bello a lungo, utilizzare boccioli con diversi gradi di apertura: chiusi, appena aperti e completamente aperti.

Il linguaggio dei fiori, o di cosa parlano le piante

Per sapere come assemblare correttamente un bouquet per l'occasione, è necessario conoscere il linguaggio dei fiori. Le piante possono parlare per noi. È importante capirli correttamente..

  • Se vuoi raccontare la tua ammirazione, le bellissime camelie e gigli lo faranno per te.
  • Se ti è stata presentata la mimosa, sappi che il donatore ha sentimenti teneri per te, ma li nasconde con cura.
  • Rose, tulipani e iris bianchi ti parleranno dell'amore per te.
  • I garofani gialli suggeriscono il contrario: sei senza amore..
  • I maestosi crisantemi e i profumati giacinti mostrano rispetto per il donatore.
  • Se ti è stato presentato un bouquet di crisantemi e orchidee, sappi che la comunicazione con te è apprezzata.
  • E i lillà sono dati in segno di grande rispetto e amore passato.

Certo, puoi dare tutti i fiori che ti piacciono e dare loro il tuo significato, nessuno lo sa. Ma ancora, prima di ordinare fiori da un fioraio, chiedi quale ti consiglia un bouquet per la tua occasione.

Il leader indiscusso tra i fiori è la splendida rosa. Se decidi di comporre una composizione di questi fiori, i fioristi offrono le seguenti opzioni di bouquet:

  • Improvvisato. Componi la composizione che più ti aggrada. Un fiore bello come una rosa sta benissimo in qualsiasi composizione.
  • Unilaterale. Per crearlo, viene utilizzata una foglia grande, ad esempio una felce. Le rose sono adagiate su di esso a file.
  • Palla. Un tale bouquet sembra magnifico. Qui va ricordato che i boccioli più scuri sono posti al centro della composizione e quelli più chiari lungo il bordo. Una quantità minima di verde extra e steli avvolti in nastro di raso completano la composizione.

Iscriviti alla newsletter e sii il primo a conoscere le più interessanti!

politica sulla riservatezza

Questo accordo sul trattamento dei dati personali è stato sviluppato in conformità con la legislazione della Federazione Russa.

Tutti coloro che hanno inserito le informazioni costituenti dati personali su questo sito, nonché coloro che hanno pubblicato altre informazioni con le azioni indicate, confermano il loro consenso al trattamento dei dati personali.

Per dati personali di un cittadino si intendono le seguenti informazioni: informazioni generali (nome completo), numero di telefono, indirizzo e-mail, sito web.

Un cittadino, accettando il presente Accordo, esprime il proprio interesse e il pieno accordo che il trattamento dei propri dati personali possa includere le seguenti azioni: raccolta, sistematizzazione, accumulo, conservazione, chiarimento (aggiornamento, modifica), utilizzo, distruzione.

Il venditore utilizza le informazioni per adempiere ai suoi obblighi nei confronti del cliente.

Il Venditore si impegna a non divulgare le informazioni ricevute dal Cliente. Non è considerata violazione per il Venditore fornire informazioni ad agenti di terze parti che agiscono sulla base di un accordo con il Venditore per adempiere agli obblighi nei confronti del Cliente.

Il tuo fiorista: come realizzare un bouquet di fiori

Per accontentare i tuoi amici e i tuoi cari, decora la casa e divertiti! Ti diremo come raccogliere, organizzare e confezionare in modo indipendente un bouquet con le tue mani.

Realizzare composizioni floreali belle e armoniose è un'abilità utile che porta gioia anche nel processo. Regalare un bouquet o decorare un interno può essere un'esperienza davvero piacevole se conosci alcune sottigliezze. Ogni fiorista e solo un appassionato dilettante ha chip di marca che usano per rendere il bouquet unico e memorabile.

Se sei pronto ad amare e sentire i fiori per davvero, leggi le regole di base per la stesura di composizioni floreali.

Come realizzare un bouquet di fiori: piccoli trucchi dei fioristi

Per realizzare non solo un bouquet esteticamente bello, ma anche per riempire la composizione floreale di un significato rilevante per un'occasione particolare, è importante tenere conto di alcuni accorgimenti. Il linguaggio della flora è molto vario: la forma, il colore, la varietà e il numero di fiori in un bouquet a volte possono dire più di cartoline con firme o confessioni verbali.

Fiorai per principianti

La floristica, o design floristico, è l'arte di creare mazzi di fiori e altre composizioni da vari materiali naturali - fiori, foglie, erbe, frutta, ecc. Alcune persone riescono a creare mazzi di frutta secca, peluche, dolci e persino calzini. Per diventare un fioraio professionista, devi seguire una formazione speciale. Ma dopo aver studiato questo articolo, puoi creare tu stesso un bouquet incredibilmente bello oggi. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Soddisfare

  • Materiali e strumenti
  • Principi di redazione di composizioni floristiche
  • Stili di fiorai
  • Dinamismo e punti focali
  • Come combinare le trame in una composizione
  • Come combinare a seconda della struttura
  • Regola del rapporto aureo
  • Simmetria e asimmetria
  • Cos'altro è importante sapere
  • Tecniche floristiche
  • Mazzi di fiori artificiali
  • Bouquet di dolci
  • Composizione floreale in una scatola
  • Consigli utili per i principianti
  • Opere già pronte e idee per la creatività

Materiali e strumenti

Per creare composizioni floristiche, devi preparare i seguenti materiali. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

  • Spugna floristica. Serve come base per le composizioni. È posto sul fondo di un contenitore: un cestino, una cappelliera, un vaso, per fissare fiori e altri elementi. I fiori bloccati mantengono la freschezza più a lungo, possono essere annaffiati.
  • Cavo flessibile sottile. È utile non solo per rafforzare la composizione, ma anche per creare i suoi singoli elementi..
  • Il nastro floreale è necessario per chiudere i tagli sullo stelo, sul filo, sulla confezione e sulla decorazione. Con le sue proprietà assomiglia ad un elegante nastro isolante in materiale sintetico non tessuto. Si allunga facilmente, ripete la forma dell'elemento, si fissa saldamente e saldamente grazie allo strato adesivo, prolunga la vita della pianta tagliata.
  • Vasi, mazzi di fiori, nastri di raso di diversi colori, bella carta da regalo, cestini, cappelliere, tappi e altri accessori per la decorazione. Diamo subito un piccolo consiglio: segui le tendenze della moda in fiorai. Sui social network, iscriviti a fioristi famosi o comunità professionali per tenerti aggiornato su tutti i nuovi prodotti.
  • Come involucro tecnico, ad esempio, per il trasporto o la protezione da danni, è possibile utilizzare pellicola di cellophane trasparente.

Per quanto riguarda gli strumenti, prima di tutto avrai bisogno di:

  • cesoie,
  • forbici,
  • coltello da fiorista.

Si consiglia di avere questi strumenti in coppia: uno - per scopi domestici (nastri tagliati, carta, ecc.), L'altro - rigorosamente per tagliare e lavorare i fiori. Mantieni gli strumenti sempre affilati. Le lame opache danneggiano le piante e questo influisce negativamente sulla qualità complessiva della composizione. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

  • Pistola per colla a caldo (è sufficiente il modello più semplice con una potenza da 100 a 150 W). È necessario per collegare gli elementi.
  • Cucitrice - per lo stesso scopo.
  • Pinze tagliafili, pinze e pinze.
  • La ruota dei colori è un cheat sheet molto utile, grazie al quale puoi scegliere con precisione i colori per bouquet e altre composizioni. Per i principianti, questo è uno strumento indispensabile..

Gli strumenti per fiorai dovrebbero essere di buona qualità in modo che siano comodi e facili da usare. I modelli economici, di regola, falliscono molto rapidamente. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Principi di redazione di composizioni floristiche

In fiorai, come in qualsiasi altra arte, ci sono regole e principi che devono essere seguiti rigorosamente per creare una bella composizione che piaccia alla vista. A caso, anche i fioristi molto esperti non realizzano mazzi di fiori. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Idealmente, una composizione floristica dovrebbe soddisfare i seguenti requisiti:

  • armonia, cioè, tutti gli elementi formano un insieme unico;
  • il design corrisponde allo stile scelto;
  • varietà di trame e strutture delle piante;
  • combinazione di colori ben scelta, qui la ruota dei colori ti aiuterà;
  • dinamismo, presenza di uno o più punti focali;
  • rispetto della regola del rapporto aureo;
  • equilibrio di tutte le parti della composizione.

Diamo uno sguardo più da vicino a ciascuna qualità in modo da essere libero di navigare nella teoria della floristica. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Stili di fiorai

  1. Lo stile vegetativo presuppone che la composizione debba essere il più vicino possibile all'immagine naturale. Questo stile è caratterizzato da una tavolozza di colori tenui; ramoscelli, bacche, muschio e altri materiali naturali sono spesso utilizzati nel design. È importante assicurarsi che le piante siano della stessa stagione. Questo è uno stile molto difficile per i principianti. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Stile decorativo. Qualsiasi combinazione di piante è consentita qui, la cosa principale è che sembrano organiche e nessuna di esse perde il suo gusto. Nelle composizioni decorative, puoi tranquillamente utilizzare i materiali più insoliti per la decorazione, più sono strutturati, meglio è. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Stile lineare. La composizione è costruita secondo il principio: linee chiare, materiali minimi, massima naturalezza. Molto spesso in tali composizioni vengono utilizzate piante con steli ricurvi o lunghi e gli elementi sono disposti in modo asimmetrico. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Stile imponente. La composizione ha una forma chiara. Tutti gli elementi sono strettamente collegati tra loro o al telaio. Non ci sono punti focali rigorosamente definiti, i colori, le dimensioni dei boccioli e le linee si fondono dolcemente l'uno nell'altro. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Lo stile decorativo è utilizzato principalmente per i mazzi di fiori. Il resto si trova più spesso nella decorazione d'interni..

Dinamismo e punti focali

Se disponi correttamente gli elementi, la composizione sarà dinamica. Guardandolo, una persona sposterà lo sguardo da una pianta all'altra, e questo non solo porterà piacere estetico, ma rilasserà e allevia lo stress. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Il punto focale è l'elemento più importante che attira l'attenzione in primo luogo, l'intera composizione è costruita da esso. Sono consentiti più punti focali. Può essere un grande fiore, foglie di una forma insolita, diversi gradi di apertura dei boccioli, diverse posizioni dei fiori in altezza. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Come combinare le trame in una composizione?

Ogni fiore ha la sua superficie fogliare e petalo. Questa è chiamata la trama della pianta. È molto importante tenerne conto quando si redige un bouquet. Le trame sono divise in diversi gruppi..

  • Con una lucentezza metallica. Ciò include piante con foglie e boccioli lucidi e lisci, come anthurium, begonia e fogliame opaco, come il sedum..
  • La trama del vetro è formata da petali e foglie lisce e traslucide, come quelle di campanelle e iris.
  • La texture porcellana è ottenuta da una superficie densa di fiori, lucida-liscia o, al contrario, leggermente ruvida e opaca. Questi sono, prima di tutto, orchidee e giacinti..
  • Texture vellutata: i petali sembrano velluto o morbida pelle scamosciata. Questo gruppo include violetta, saintpaulia, alcune varietà di rose.
  • La texture broccato implica anche una superficie morbida, solo più setosa, con sfumature ricche. Queste sono calendule, primula, gailardia.
  • La texture setosa è elegante a petali grandi, lisci e teneri, che ricorda la seta naturale. I rappresentanti più brillanti sono i papaveri e gli anemoni.
  • La trama della lana è caratterizzata da fiori, simili per aspetto e morbidezza alla lana di alpaca o cashmere. Questi includono astilbe, ageratum, cotton grass, alcune erbe fiorite..
  • Fiori con una consistenza rustica un po 'ruvida: helianthus, rudbeckia e altri, creano mazzi di fiori in stile rustico - carini e senza pretese.

Quando si compone una composizione, è consuetudine combinare i fiori, il più vicino possibile nella trama o rigorosamente opposti. Ad esempio, i fiori lucidi stanno benissimo contro le foglie opache e vellutate. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Come combinare le piante a seconda della struttura?

Se vuoi che il bouquet appaia armonioso, è estremamente importante considerare la struttura dei fiori utilizzati. A seconda delle dimensioni e della forma di foglie, boccioli e infiorescenze, le piante sono generalmente divise in tre gruppi. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Grandi - peonie, gigli, gladioli, delfinio, grandi crisantemi. Questi fiori dominano sempre il bouquet, quindi è meglio non mescolarli tra loro. Sembrano più vantaggiosi con fiori più piccoli. In questo caso, il bouquet risulterà lussureggiante ed espressivo. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Medium - garofani, rose, crisantemi, gerbere - sono adatti a qualsiasi composizione. Sono posizionati sotto grandi fiori o sopra piccole piante. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Piccolo: questo gruppo include astri spray, roselline spray, margherite, tulipani. Fanno meravigliosi piccoli mazzi di fiori. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Quando si compone un bouquet, è importante tenere conto delle peculiarità della crescita delle piante, perché i loro steli possono crescere dritti, cadere o dimenarsi in modo fantasioso. Nel frattempo, non c'è bisogno di saperlo. "

Combinando piante diverse per consistenza e struttura, cerca di garantire che ogni fiore mantenga la sua individualità e allo stesso tempo si adatti organicamente alla composizione.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Felci

Piantare gladioli nel terreno in primavera: una guida passo passo per principianti

  • Bonsai

Alyssum che cresce dai semi quando piantare per le piantine

  • Bonsai

Classificazione e varietà di astri annuali: una revisione dettagliata con una foto

  • Bonsai

Come coltivare il balsamo dai semi: istruzioni passo passo

  • Bonsai

LiveInternetLiveInternet

  • Bonsai

Concimi di potassio: semplici e complessi

  • Bonsai

Categorie Popolari

  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Alberi Ornamentali
Fiore di azalea: caratteristiche nascoste, come crescere, benefici
Come prendersi cura della begonia ampelosa e formare un cespuglio
Quando piantare i gladioli all'aperto in primavera
Le foglie di Spathiphyllum diventano gialle: cause della malattia, cura adeguata, foto
Euonymus giapponese: cura e coltivazione a casa
Puoi tenere un albero del dollaro a casa? - Segni popolari
Come prendersi cura dei gerani a casa: foto, riproduzione, trapianto e potatura
  • Piante Carnivore
Phlox (60 foto): tipi e caratteristiche di cura
Bonsai
Proprietà utili dei semi di zucca
Bonsai
Eustoma, lisianthus o rosa giapponese. Tutto su come partire
Bonsai
Nome, descrizione e foto di fiori esotici coltivati ​​in casa
Fiori
Zenzero in crescita a casa
Fiori
Perché il Decembrist non fiorisce: ragioni e cosa farne
Erbe aromatiche

News Della Settimana

Stanza Yucca - assistenza domiciliare
Petunia di Ampel: cresce in vaso e cura
Peperoni - coltivazione e cura all'aperto
Grandi piante da interno con foglie grandi

Scelta Del Redattore

Piantagione e cura di Osteospermum in campo aperto.
Cactus
LiveInternetLiveInternet
Fiori

Categoria

  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
La rosa appartiene alle piante perenni. Differisce in gemme a fioritura lunga, colore vario e aroma delicato. Nessun cottage estivo può essere immaginato senza un'aiuola con fiori così belli.
2023 Copyright - www.cuencaholistichealth.com