• Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Principale
  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Principale
  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Principale
  • Bonsai

Perché le foglie di orchidea diventano gialle: cosa fare?

I floricoltori apprezzano l'orchidea per la sua bellezza delicata e delicata. Ma un'eleganza così fragile deve essere apprezzata e adeguatamente curata. Pertanto, se vedi che le foglie dell'orchidea hanno iniziato a ingiallire, devi agire immediatamente. Vi diciamo quale!

Le orchidee hanno foglie gialle: ragioni e soluzioni

Acquistare in piena fioritura

La maggior parte dei fioristi alle prime armi commette gli stessi errori dopo aver acquistato un'orchidea già in fiore in un negozio. Non c'è bisogno di cercare di preservare più a lungo la bellezza di un fiore, che è già sotto stress a causa di un cambiamento di scenario. Lascia che si adatti a un nuovo posto senza trapianti improvvisi, annaffiature eccessive e alimentazione costante. È meglio inviare il fiore a una quarantena di due settimane e osservarne le condizioni..

Scarsa qualità dell'acqua

Se l'acqua per l'irrigazione è troppo dura, nel tempo provocherà la clorosi delle foglie. I piatti diventano gialli, ma le vene rimangono luminose e verdi. In questo caso, è necessario trapiantare l'orchidea in un nuovo terreno, nutrirlo con preparati specializzati e utilizzare acqua distillata, scongelata o ben stabilizzata per l'irrigazione..

Umidità in eccesso

Cercando di dare all'orchidea quanta più umidità possibile, i principianti spesso la versano sopra. Per questo motivo, il terreno diventa troppo denso, l'aria non vi penetra, le radici marciscono e le foglie ingialliscono. Ridurre urgentemente l'irrigazione se le foglie sembrano ammorbidirsi e le radici o lo stelo si scuriscono. Controllare in profondità il contenuto di umidità del supporto con un bastoncino di legno.

Mancanza di umidità

Anche la carenza di umidità è irta di problemi, perché l'orchidea inizia semplicemente ad asciugarsi. Potrebbe essere dovuto a una scarsa irrigazione o a un drenaggio troppo potente. Aumentare urgentemente la quantità di irrigazione e anche i vasi da fiori interni possono essere messi in una bacinella di acqua calda per 20-30 minuti.

Fornitura eccessiva di fertilizzanti

Per prolungare la bella fioritura dell'orchidea, molti iniziano a nutrirla regolarmente. Ma una sovrabbondanza di fertilizzanti porta al fatto che la pianta inizia a morire. Ad esempio, le punte delle foglie diventano gialle a causa della sovralimentazione dell'orchidea con il calcio..

Mancanza di fertilizzante

Le piante ornamentali in fiore devono essere nutrite nei tempi previsti in modo che crescano foglie e germogli. Macchie irregolari giallastre sulle foglie di orchidea possono indicare una mancanza di nutrizione. Insieme alle foglie, i germogli inferiori diventano gradualmente gialli e muoiono, se la situazione non viene corretta in tempo.

Aria secca

Le orchidee tropicali amano un clima caldo umido e l'aria alle nostre latitudini è molto più secca. Questo problema è particolarmente comune nei vasi da fiori interni, che si trovano sul davanzale della finestra vicino alla stufa o sopra il radiatore. Se vedi che le foglie hanno iniziato a ingiallire e si asciugano, acquista un umidificatore, metti una ciotola d'acqua accanto o spruzza l'orchidea con un flacone spray.

Illuminazione non corretta

L'orchidea è piuttosto capricciosa e diverse varietà hanno requisiti di illuminazione diversi. Alcuni hanno bisogno di un sole splendente e altri hanno bisogno di ombra parziale, quindi assicurati che il tuo fiore cresca dove ne ha bisogno. A causa della mancanza di sole nei tessuti dell'orchidea, il pigmento verde viene prodotto peggio e, a causa dell'eccesso, appare la scottatura solare. Nel primo caso, le foglie ingialliscono in modo più uniforme e nel secondo - in senso puntuale, al posto della bruciatura.

Radici in putrefazione

La putrefazione del sistema radicale si manifesta in modi diversi, ma in molte varietà di orchidee, proprio per questo, le foglie iniziano a ingiallire. Molto spesso, il motivo è il trabocco o il ristagno idrico. In questo caso, è necessario rimuovere rapidamente l'orchidea dalla pentola, eliminare il più possibile il vecchio terreno e tagliare le radici in decomposizione..

Tratta tutti i tagli con carbone tritato, verde brillante o uno speciale antisettico, quindi trapiantali in un nuovo terreno. Per un po 'le foglie gialle cadranno, ma cresceranno invece quelle sane..

Parassiti e parassiti

Gli acari e gli afidi amano stabilirsi sulle foglie di orchidea e si nascondono sul retro. Se hanno ancora uno strano rivestimento e appiccicosità, controlla le piastre da tutti i lati. Quando si aggiungono escrescenze marroni, questa è una crosta, che è attratta dalle foglie succose..

Colore giallo, macchie marroni e una patina argentea che ricorda la spolverata sono segni certi di tripidi. E se, completo di giallo, c'è una deformazione dei piatti fogliari, molto probabilmente si tratta di nematodi. Risciacquare delicatamente l'orchidea con acqua saponosa e trattare con insetticidi!

Malattie e infezioni

Se le macchie gialle arrotondate si scuriscono gradualmente e si diffondono su tutte le foglie e gli steli, molto probabilmente è un fungo. I problemi dell'orchidea più comuni sono l'antracnosi, l'oidio e la muffa grigia. Tutti sono trattati allo stesso modo: potatura radicale delle aree malate e trattamento con fungicidi.

La macchia batterica appare come un colore giallo scuro sulle foglie morbide. Fondamentalmente, colpisce i vecchi piatti, quindi è sufficiente tagliarli e trattare il taglio con carbone o iodio. E se si sospetta un virus, l'orchidea deve essere immediatamente rimossa dagli altri e trattata con antibiotici. Anche le misure rapide potrebbero non essere d'aiuto in questo caso, ma i virus sono piuttosto rari..

Cause naturali

Tutte le foglie hanno il loro ciclo vitale e gradualmente invecchiano e appassiscono. In questo caso, le foglie inferiori muoiono per prime e iniziano a ingiallire gradualmente e dai bordi. Molto spesso, questo processo viene ripetuto dopo la fioritura, all'inizio della primavera o in inverno..

Un'altra possibile ragione è l'adattamento a un brusco cambiamento delle condizioni, ma le foglie giovani e verdi dovrebbero apparire presto dopo le foglie morte. In questo caso, se il resto delle condizioni sono esattamente in ordine, anche tu non devi fare nulla..

Cosa fare per evitare che le foglie di orchidea ingialliscano?

Se il problema è una cura impropria dell'orchidea, è necessario stabilire un regime sano il prima possibile. Quando il problema è un fungo o un'infezione, rimuovere i frammenti danneggiati il ​​prima possibile e trattare la pianta con fungicidi. Ma se la questione è in un virus o in un marciume radicale trascurato, l'orchidea, sfortunatamente, è meglio distruggere.

Scopri perché le foglie dell'orchidea phalaenopsis diventano gialle

La Phalaenopsis, a differenza di altre varietà di orchidee, è una pianta piuttosto senza pretese. Tenere un fiore a casa non è una seccatura nemmeno per i coltivatori alle prime armi.

Nonostante ciò, cure improprie, condizioni inadeguate e molti altri aspetti influenzano negativamente lo stato dell'esotico e possono portare all'indebolimento o addirittura alla morte della pianta..

L'aspetto delle foglie gialle è un segnale allarmante di una violazione della salute del fiore. Parliamo delle cause del giallo.

I principali fattori per cui le foglie dell'orchidea phalaenopsis diventano gialle:

  • Irrigazione impropria. La salute delle foglie di Phalaenopsis dipende direttamente dalle condizioni delle radici, quindi, quando il giallo appare sulle foglie di un fiore, prima di tutto è necessario prestare attenzione alle condizioni dell'apparato radicale. Se le radici hanno un colore sano, non marciscono o seccano, ma il giallo appare sulle foglie inferiori, è necessario controllare le condizioni del substrato.

Uno dei motivi dell'ingiallimento delle foglie è l'eccessiva irrigazione dell'orchidea..

Per determinare lo stato della gunta, un bastoncino di legno viene posto in un vaso di fiori delicatamente lungo le pareti e lasciato per 5-10 minuti..

Se dopo il tempo il bastoncino si bagna, il substrato è saturo di acqua..

Per determinare se il terreno è asciutto o meno, è necessario sollevare con cura diversi strati del substrato, il substrato asciutto è visibile ad occhio nudo.

Inoltre, l'assenza di goccioline di condensa sul fondo e sulle pareti del contenitore e il colore biancastro delle radici della phalaenopsis possono indicare la secchezza del substrato..

È impossibile giudicare lo stato del terreno dallo strato superiore, poiché si asciuga abbastanza rapidamente.

  • Malattie e parassiti. Se le foglie dell'orchidea Phalaenopsis, nonostante l'osservanza di tutte le regole e regolamenti di manutenzione, diventano ancora gialle, molto probabilmente la pianta è malata o ha subito infezioni fungine.

Un'eccessiva saturazione di umidità può portare non solo alla decomposizione del sistema radicale, ma anche alla comparsa di infezioni fungine..

Se il fogliame diventa giallo, è necessario assicurarsi che non ci siano malattie infettive. Si notano facilmente zone della pianta non sempre colpite dal fungo..

Se la pianta sembra sana esternamente, prova a tagliare la foglia ingiallita ed esamina attentamente i punti di taglio; se ci sono macchie nere su di essa, inizia immediatamente a trattare il fiore.

La rimozione della foglia colpita non guarirà l'orchidea, poiché l'infezione potrebbe essere nello stelo e nel sistema radicale..

Inoltre, il fungo può diffondersi rapidamente e infettare altre parti della pianta, il che porta alla rapida morte di un'orchidea in fiore e sana..

  • Mancanza di nutrizione. Le ragioni dell'ingiallimento del fogliame dell'orchidea possono risiedere in un'alimentazione impropria. Con l'uso irrazionale di medicazioni e fertilizzanti, le condizioni del fiore iniziano a deteriorarsi. Per la Phalaenopsis, la mancanza di sostanze nutritive non è pericolosa quanto l'eccessiva saturazione..

È necessario utilizzare una medicazione superiore, perché un'orchidea che cresce naturalmente in un clima tropicale non riceve le sostanze necessarie nel nostro clima.

Tuttavia, quando si utilizzano fertilizzanti, stimolanti della crescita, è necessario osservare rigorosamente le norme e le regole di alimentazione.

Le foglie di orchidea spesso ingialliscono per mancanza di sostanze nutritive..

Spesso, prima della vendita, i commessi del negozio saturano la pianta con sostanze nutritive per conferire al fiore un aspetto lussureggiante e bello..

La malattia potrebbe non comparire immediatamente dopo l'acquisto, ma mesi dopo. Se le misure non vengono prese in tempo, la Phalaenopsis potrebbe morire..

Parliamo di ogni fattore in modo più dettagliato.

Irrigazione impropria

I casi di secchezza del sistema radicale della Phalaenopsis sono piuttosto rari, poiché il fiore tollera la siccità.

Tuttavia, a causa di un'irrigazione impropria o dell'eterogeneità del suolo, il sistema radicale può iniziare a seccarsi, il che porta inevitabilmente alla comparsa di giallo sulle foglie della pianta..

Un problema comune per i giardinieri inesperti è l'irrigazione eccessiva.

La Phalaenopsis non ha bisogno di terra e lo scopo principale del substrato è fissare il fiore in una pentola.

A causa della grande quantità di umidità, l'apparato radicale dell'orchidea non riceve la quantità richiesta di ossigeno e inizia a marcire.

Le radici danneggiate non sono in grado di fornire alle foglie abbastanza nutrienti, a causa delle quali diventano gialle e lente.

Anche se si osserva il regime di irrigazione ottimale, l'acqua con maggiore durezza è in grado di uccidere un fiore.

L'irrigazione regolare con acqua dura porterà al ristagno di sali nel substrato, che influenzerà la pianta.

Il motivo principale per l'ingiallimento delle foglie durante l'irrigazione con acqua dura è la mancanza della quantità richiesta di ferro per la pianta..

Uso inappropriato dell'alimentazione o mancanza di nutrizione

Segni di carenza di potassio: foglie gialle e arricciate.

Inoltre, la mancanza di questa sostanza può portare alla comparsa di macchie sul tronco della pianta, rallentando la crescita della pianta.

Un eccesso di calcio può anche avere un effetto negativo sull'orchidea..

Una grande quantità di un oligoelemento in una pianta interrompe l'assorbimento dei minerali in linea di principio, il che porta a un cambiamento nella struttura della foglia, il suo colore.

Le foglie giovani sono più suscettibili ai cambiamenti in questa situazione..

Malattie e parassiti

Una delle varietà di funghi - Fusarium rot.

La particolarità della sua manifestazione è che non solo il sistema radicale, ma anche il tronco e le foglie del fiore sono interessati.

Vari parassiti possono anche provocare l'ingiallimento delle foglie nelle orchidee..

È abbastanza problematico curare questa malattia, perché le ragioni possono risiedere sia nella pianta stessa che nell'ambiente..

Se, oltre al giallo, compaiono anche macchie scure sulla foglia della pianta, la Phalaenopsis viene infettata da macchie batteriche.

Un altro segno distintivo di questa infezione è che inizialmente il giallo appare nel mezzo della foglia e poi si diffonde su tutta la superficie..

Le orchidee sono anche sensibili ai parassiti come le mosche bianche..

Assorbendo i nutrienti delle piante, i piccoli insetti depongono le larve sulle parti verdi del fiore. Di conseguenza, la morte delle foglie e la morte della Phalaenopsis.

L'apparato radicale delle orchidee è soggetto alla diffusione degli acari delle radici.

A differenza della mosca bianca, l'acaro si deposita nel substrato e si nutre di sostanze nutritive direttamente dalle radici..

L'infezione è molto pericolosa per la Phalaenopsis, soprattutto perché possono essere colpite varie parti della pianta.

La diagnosi di infezioni fungine e parassiti è abbastanza semplice:

  • Dalla presenza di tracce di decadimento;
  • Punti neri;
  • Dalla manifestazione del giallo sulle foglie del fiore.

Queste malattie richiedono un trattamento immediato..

Illuminazione

Le orchidee, come ogni pianta, hanno bisogno della luce solare per la fotosintesi..

Un'illuminazione insufficiente è dannosa per la Phalaenopsis, perché con una mancanza di luce, il processo di fotosintesi rallenta e la pianta riceve meno nutrienti, il che alla fine porta ad un indebolimento del fiore e all'ingiallimento delle foglie.

Anche la luce solare diretta alla Phalaenopsis è controindicata, nonostante in natura questa specie cresca nei paesi tropicali.

Se esposta alla luce solare diretta, sulle foglie della pianta appare un'ustione, che inizia ad asciugarsi e ingiallire.

Tutto non è così spaventoso, quando sposti il ​​vaso con un'orchidea in un luogo confortevole, il fiore asciugherà le parti danneggiate da solo, lasciando invariata la foglia sana..

Congelamento

Adattata ai climi tropicali, la Phalaenopsis non tollera le basse temperature.

Se le foglie della pianta hanno perso il loro turgore, ingialliscono e diventano acquose, controlla le condizioni di temperatura nella stanza in cui vive il fiore.

Non mettere l'orchidea sul davanzale della finestra nella stagione invernale, questo può portare al congelamento del fiore.

Se la temperatura al suo interno scende a +15 0 С, il congelamento è la ragione della comparsa di foglie gialle..

Danno al punto di crescita

Il modello di crescita della Phalaenopsis è monopodiale, ad es. la pianta ha un solo fusto e cresce esclusivamente in altezza.

Se la parte superiore dello stelo (punto di crescita) è danneggiata, le foglie della pianta iniziano a ingiallire.

Di norma, le foglie superiori iniziano a ammalarsi per prime, quindi la malattia si diffonde a tutta la pianta.

Se il punto di crescita è danneggiato, è necessario prendere urgentemente misure per rianimare la pianta..

Perché le foglie inferiori diventano gialle?

Se una o più foglie inferiori di un'orchidea diventano gialle, mentre la pianta sembra sana e fiorisce, forse non c'è motivo di allarme.

Le foglie di Phalaenopsis hanno un proprio ciclo vitale, al termine del quale la foglia muore.

In condizioni domestiche confortevoli, le orchidee vivono per circa 5-7 anni, mentre una volta ogni pochi anni la pianta perde il fogliame.

La ragione della manifestazione del giallo può anche essere situazioni stressanti che si verificano quando si sposta una pentola con un fiore in giro per l'appartamento, cambiando temperatura, bassa umidità.

Un altro motivo per le cattive condizioni e l'aspetto del giallo sulle foglie inferiori può essere il piccolo volume del vaso..

Radici che si sviluppano in un vaso di dimensioni sbagliate:

  • Non assorbire completamente i nutrienti;
  • Di conseguenza, non restituirli allo stelo.

Per il pieno sviluppo delle radici, viene selezionato un vaso di un paio di centimetri in più rispetto alla larghezza del sistema radicale.

Video utile

Guarda il video perché le foglie dell'orchidea diventano gialle:

Scopri nel video come rianimare le orchidee congelate:

Istruzioni video su come innaffiare correttamente un'orchidea:

Guarda il video su come affrontare i parassiti delle orchidee:

Conclusione

Ci sono molte ragioni per il deterioramento di un fiore esotico..

Per determinare i motivi, ricorda quanto segue:

  • Con la manifestazione di un giallo doloroso sulle foglie, viene prima valutata la condizione delle radici e del substrato;
  • Il passo successivo è identificare le malattie infettive;
  • In assenza di segni esterni di parassiti, marciume o secchezza, spostare il vaso di fiori con un fiore in un luogo più comodo;
  • Smetti di nutrire la pianta prima di identificare le cause del giallo sulle foglie.

Con l'eliminazione tempestiva delle sostanze irritanti e il trattamento delle malattie, è abbastanza semplice salvare un animale domestico.

Perché le foglie di un'orchidea a casa diventano gialle: le cause e la salvezza della pianta

L'orchidea è un fiore incredibilmente bello, ma difficile da mantenere e capriccioso. Spesso, sia i coltivatori di fiori professionisti che i dilettanti si trovano ad affrontare un problema del genere: le macchie gialle iniziano a comparire sulle foglie di un'orchidea..

A volte questo è accompagnato da perdita di trugor, avvizzimento, torsione e comparsa di macchie. Quali sono le cause e le conseguenze di questo fenomeno? Quando preoccuparsi e quale azione intraprendere? Continuare a leggere...

Cos'è e come appare?

A volte, esaminando la pianta, puoi vedere che 1-2 delle foglie inferiori sono diventate gialle e secche su di essa, e il resto è ancora ricco di verde e sano. Perché sta accadendo e cosa si dovrebbe fare per ripristinare l'aspetto sano della pianta? In questo caso, niente panico: si verifica un processo naturale, a seguito del quale le foglie inferiori ingialliscono e cadono. L'orchidea perde così il vecchio fogliame.

Se le foglie delle orchidee si sono prima illuminate, sono diventate letargiche, e poi hanno iniziato a formarsi macchie gialle su di esse, o se le foglie hanno cominciato a ingiallire alla base o su un lato, e poi lo stelo inizia a diventare nero o ad acquisire un colore giallo o marrone, questo è un segno che lo erano le regole per la cura della pianta sono state violate o si è ammalata.

Foto del fiore colpito

Qui puoi vedere come appare un'orchidea con foglie ingiallite:

Quali sono i motivi?

Il motivo principale per la comparsa del giallo sulle foglie di orchidea è una violazione delle regole per la cura della pianta. Le cause più comuni di ingiallimento delle foglie includono:

  1. Cattiva luce. Questa pianta necessita di un'illuminazione intensa, ma la luce deve essere diffusa. Se le foglie di un'orchidea iniziano a ingiallire solo su un lato o compaiono macchie gialle sulle foglie, significa che la pianta ha ricevuto scottature. Se tutte le foglie ingialliscono e diventano letargiche, significa che la pianta, al contrario, non ha abbastanza luce..
  2. Irrigazione impropria. Questo bellissimo fiore ama molto l'irrigazione regolare. Ma a volte, se questa condizione è soddisfatta, noterai che il fogliame inizia a diventare un po 'giallo. Ciò significa che l'impianto è stato allagato. Ciò accade quando il vaso per la pianta è troppo piccolo e l'umidità in eccesso semplicemente non ha il tempo di andarsene. Inoltre, il motivo dell'ingiallimento delle foglie può essere una violazione del livello di umidità dell'aria in inverno..
  3. Infezione batterica o fungina. Se il fiore è affetto da questo disturbo, il giallo è visibile non solo su tutte le foglie, ma anche sullo stelo. Un altro segno di questa malattia è l'alto tasso di diffusione del giallo. In una situazione del genere, è quasi impossibile salvare la pianta..
  4. Violazione delle regole sui trapianti. Se il fiore non viene trapiantato in tempo, l'apparato radicale troppo cresciuto cessa di adattarsi al vaso e si deforma e sulle foglie compaiono macchie gialle.
  5. Mancanza di potassio. Ciò porta al fatto che nella pianta inizia a verificarsi un processo biochimico, che include la ridistribuzione del potassio dai vecchi tessuti a quelli nuovi, a seguito del quale le foglie mature ingialliscono e muoiono..
  6. Mancanza di ferro nel terreno. Ciò può essere causato da una miscela di terreno selezionata inizialmente in modo errato quando si pianta una pianta o dall'irrigazione con acqua del rubinetto di scarsa qualità..
  7. Mancanza di azoto nel substrato. In questo caso, le foglie diventano gialle, ma non cadono..
  8. Ustione chimica. Ciò accade con un'eccessiva fertilizzazione del terreno, quando viene utilizzato un concentrato troppo saturo durante l'irrigazione.
  9. Venditore senza scrupoli. Come sai, più grande è la copia, più costoso è il suo prezzo. Pertanto, molti venditori utilizzano vari stimolanti per accelerare la crescita delle piante. Pertanto, a volte si verificano situazioni in cui, 1-2 anni dopo l'acquisto, le foglie ingialliscono alla base, smettono di crescere e scompaiono. Questo è un segno che il venditore ha esagerato con gli stimolanti..

Quando preoccuparsi?

Come notato sopra, le foglie di orchidea possono ingiallire alla base o completamente e cadere naturalmente..

Tali sintomi che indicano che la pianta è malata o che le sue condizioni di detenzione sono state violate includono:

  1. Segni di marciume su radici, foglie e steli.
  2. Macchie piangenti su foglie e steli.
  3. Essiccazione.
  4. Foglie appassite.
  5. Lo strato inferiore di foglie o un lato della pianta è completamente giallo.
  6. La comparsa di macchie marroni su foglie e steli.

Conseguenze a lungo termine

Se non agisci in tempo, una bella orchidea potrebbe smettere di fiorire, seccarsi o potrebbe iniziare il processo di decomposizione, che alla fine porterà alla morte dell'intera pianta..

Se la causa dell'ingiallimento delle foglie è un'infezione, quindi, se non vengono prese misure appropriate, ci sarà il rischio di diffondere la malattia ad altre piante..

Trattamento per l'ingiallimento

Se si è notato che le foglie di un'orchidea non ingialliscono per un processo naturale, per salvare la pianta, devi fare quanto segue:

  1. Analizza le condizioni di detenzione. È necessario controllare se il fiore è esposto alla luce solare diretta, controllare il terreno per eccesso o mancanza di umidità, controllare se il sistema radicale è cresciuto e se il vaso è diventato troppo piccolo per questo.
  2. Se è stato scoperto che il fiore soffre di scottature, deve essere riorganizzato.
  3. Se il motivo è un'irrigazione insufficiente, è necessario:

  • Controlla il terreno nella pentola. Deve essere bagnato.
  • Se il terreno è asciutto, è necessario inumidirlo con acqua filtrata..
  • Decidiamo di osservare l'irrigazione e monitorare le condizioni del fiore.
  • Se la causa è un'irrigazione eccessiva, è necessario:

    • Rimuovi la pianta dalla pentola, puliscila dal substrato.
    • Controlla il sistema di root per la putrefazione.
    • Se sono state trovate aree marce sulle radici, devono essere tagliate con una lama affilata disinfettata in una soluzione di permanganato di potassio. Cospargere i tagli con il carbone.
    • Trapianta l'orchidea in un nuovo vaso.
  • Se il motivo è la mancanza di potassio, azoto e ferro, è necessario applicare fertilizzanti contenenti le sostanze necessarie. Introdurre gradualmente i fertilizzanti, monitorare il cambiamento nello stato del fiore (ci sono miglioramenti o non cambia nulla).
  • Successivamente, ti diremo cosa fare se le foglie della pianta diventassero gialle e cadessero.

    Come salvare se perdono il turgore, ingialliscono e cadono?

    Se le foglie dell'orchidea non solo hanno iniziato a ingiallire, ma anche a cadere, la pianta deve essere rianimata con urgenza:

    Analizza le condizioni del fiore e identifica le possibili cause del problema.

    Modificare la modalità e i metodi di irrigazione.

    Sposta il vaso di fiori in una posizione diversa.

    Se l'orchidea è accanto a yucca, peperomia, cordilina o ararcaria, è necessario rimuoverle.

    Sostituisci terra e vaso. Assicurati di disinfettare il nuovo vaso con una soluzione di permanganato di potassio prima di piantare.

    Non utilizzare fertilizzanti e stimolanti della crescita per almeno 14 giorni.

    Se sulle orchidee sono state trovate malattie fungine o batteriche, allora deve essere trattata con fungicidi.

    Cura di follow-up della pianta a casa

    Dopo che l'orchidea si è ripresa e le sue foglie sono diventate di nuovo verdi, devi iniziare a seguire le regole di cura:

    • Fornisci al fiore abbastanza luce. Un'orchidea ha bisogno di molta luce ambientale. Le ore diurne dovrebbero durare 10-12 ore.
    • Rispetto del regime di temperatura: durante il giorno non dovrebbe essere 18-27 gradi sopra lo zero, di notte - 13-24 gradi.
    • Garantire una differenza di temperatura dell'aria giorno e notte è un prerequisito per una buona fioritura di un'orchidea..
    • Rispettare il regime di irrigazione. Il terreno dovrebbe essere umido, ma non bagnato, e ancora di più l'acqua non dovrebbe ristagnare nella pentola. L'acqua per annaffiare un'orchidea deve essere usata morbida e la sua temperatura dovrebbe essere di 2-3 gradi più calda dell'aria circostante.
    • I fertilizzanti devono essere applicati non più di 1 volta in 2-3 settimane, è imperativo osservare le proporzioni indicate sulla confezione. Dopo aver trapiantato una pianta, la concimazione non è raccomandata, poiché il substrato contiene già tutte le sostanze necessarie.
    • Monitorare la qualità del substrato e il grado di crescita dell'apparato radicale. Trapianta la pianta in tempo.

    Pertanto, ci sono un gran numero di ragioni per l'aspetto del giallo sulle foglie e sono associate sia a processi naturali che a violazione delle regole di cura. Se l'ingiallimento delle foglie non è causato da cause naturali, la mancanza di un intervento chirurgico tempestivo può portare alla morte della pianta..

    Video utile

    Guarda un video sul perché le foglie di orchidea diventano gialle e su come salvarle:

    Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

    Le foglie di orchidea ingialliscono: ragioni e cosa fare

    Le orchidee sono rappresentanti tipici dei tropici. E sebbene si adattino bene alle condizioni di crescita indoor, non è ragionevole trattarle come le altre piante da interno. Questo è compreso da quasi tutti i coltivatori alle prime armi. Ma, ahimè, la comprensione da sola non è sufficiente. È anche necessario fare degli sforzi, a volte considerevoli, in modo che l'orchidea a casa si senta il più a suo agio possibile. Altrimenti, non solo non fiorirà, ma potrebbe non sopravvivere affatto..

    Molto spesso, gli amanti delle orchidee inesperti devono affrontare il problema che le foglie dell'orchidea ingialliscono. Questo fenomeno dà molti minuti spiacevoli al suo proprietario, soprattutto se assume un carattere massiccio. Di per sé, la morte delle foglie vecchie è un fenomeno normale, vengono semplicemente sostituite da nuove foglie, e basta. Ma se più di una foglia inizia a ingiallire, è necessario agire con urgenza.

    La Phalaenopsis è considerata oggi l'orchidea più popolare. Usando il suo esempio, considereremo perché le foglie di un'orchidea diventano gialle e cosa fare.

    Ci sono diversi motivi principali:

    • Irrigazione impropria
    • Il posto sbagliato per un'orchidea
    • Punto di crescita danneggiato

    Consideriamo questi motivi in ​​modo più dettagliato..

    Irrigazione impropria dell'orchidea

    Umidità in eccesso

    Molto spesso, i problemi derivano da un eccessivo ristagno del substrato, piuttosto che dall'essiccamento. Le Phalaenopsis sono piante epifite e la corteccia degli alberi, che è la base del substrato per l'orchidea, serve più a sostenere e fissare la pianta che a nutrirla e garantire la vita. Pertanto, se il substrato è costantemente bagnato, sarà difficile per le radici della pianta ricevere l'aria di cui hanno bisogno. Inizierà il decadimento delle radici. Il primo sintomo di questo è l'ingiallimento delle foglie. Insieme a questo, perdono il loro turgore, diventano letargici e successivamente muoiono. Se il processo viene avviato, inizia la decomposizione dello stelo e la phalaenopsis muore inevitabilmente.

    È facile determinare che la phalaenopsis viene annaffiata eccessivamente, grazie al vaso trasparente. Un costante eccesso di umidità è indicato da:

    • corteccia costantemente bagnata e scura in una pentola;
    • radici verde scuro, alcune possono mostrare segni di marciume;
    • condensa, le gocce d'acqua sono costantemente presenti sulle pareti della pentola;
    • il vaso della pianta è costantemente pesante.

    Cosa fare

    Se il processo di ingiallimento delle foglie è appena iniziato e si riscontra un segno di ristagno idrico, l'irrigazione deve essere interrotta immediatamente e successivamente eseguita meno spesso..

    Se il danno alla phalaenopsis è significativo, se la maggior parte delle foglie diventa gialla, appaiono macchie nere su di esse, appare un gran numero di radici con segni di decomposizione, quindi la phalaenopsis deve essere immediatamente rimossa dal substrato, tutte le radici e le foglie danneggiate devono essere rimosse. Successivamente, a seconda del grado di danno, procedere al salvataggio. Se il danno è minimo, puoi semplicemente trapiantare l'orchidea in un substrato fresco e limitare significativamente l'irrigazione. Durante il periodo di rianimazione, puoi limitarti solo a spruzzare lo strato superiore del substrato.

    In caso di danni significativi, dovrebbero essere prese misure più drastiche. Un'orchidea malata non è piantata in una pentola. In questo caso, dovresti selezionare un supporto affidabile e stabile (ad esempio, un pezzo di tronco d'albero), fissare la pianta su di esso con fibra di cocco, posizionarla sotto un tappo di vetro o pellicola e posizionare questa struttura in un luogo con luce diffusa. Nel processo di rianimazione, solo il supporto viene inumidito e le foglie vengono periodicamente pulite con un tampone umido.

    Mancanza di umidità

    Ma non solo l'eccesso di umidità può far ingiallire le foglie dell'orchidea. La ragione potrebbe essere l'opposto: irrigazione insufficiente. Uno dei principali segni di mancanza di umidità da parte della phalaenopsis sono le radici bianche della pianta. Molto spesso ciò accade a causa di una tecnica di irrigazione impropria. Quando si innaffia dall'alto, come di consueto per altre piante, il substrato contenente l'orchidea non è sufficientemente e in modo non uniforme inumidito. Di conseguenza, si verifica l'ingiallimento e la morte dello strato inferiore di foglie..

    Cosa fare

    In questo caso, è necessario annaffiare la phalaenopsis solo per immersione in acqua. Se lo fai già, aumenta l'irrigazione.

    Acqua di scarsa qualità per l'irrigazione

    Molti amanti delle orchidee alle prime armi non attribuiscono la dovuta importanza a questo aspetto. Ma l'acqua dura con un alto contenuto di sale può causare danni significativi alla pianta e far ingiallire le foglie dell'orchidea. Un segno che ci sono molti sali nell'acqua sono i depositi di sale, un rivestimento biancastro sulle pareti della pentola e il substrato.

    Cosa fare

    Se durante questo periodo la tua pianta non fiorisce, puoi limitarti solo a un trapianto. Durante il periodo di fioritura della Phalaenopsis, puoi provare a lavare il sale dal substrato immergendo ripetutamente la pentola in acqua tiepida dolce o una miscela di acqua dolce e distillata.

    Un eccesso di sale può anche causare un uso improprio dei fertilizzanti. Questo è un sovralimentazione o il fertilizzante sbagliato per l'orchidea..

    Il posto sbagliato

    Il motivo per cui le foglie ingialliscono nella phalaenopsis può essere sia l'eccessiva illuminazione che la sua mancanza..

    Mancanza di luce

    Insieme all'ingiallimento e alle foglie cadenti, la mancanza di illuminazione per un'orchidea è anche caratterizzata da un eccessivo allungamento dei germogli. La mancanza di luce può causare la caduta delle foglie anche brusca.

    Cosa fare

    Se possibile, sposta l'orchidea in un luogo più luminoso. Fornisci illuminazione artificiale.

    Luce in eccesso

    In particolare per la Phalaenopsis, l'ingiallimento delle foglie è più comune in presenza di luce solare troppo intensa. Questa orchidea è più tollerante all'ombra rispetto ai suoi parenti. Quando la luce solare diretta colpisce le foglie di un'orchidea, sono inevitabili ustioni di varia gravità: dall'aspetto di un bordo giallo lungo la foglia, a grandi macchie di bruciature in tutto il piatto fogliare.

    Cosa fare

    Se una o due foglie vengono bruciate, è sufficiente rimuoverle e spostare la phalaenopsis in un luogo in cui sarà isolata dai raggi del sole bollente. In caso di gravi danni alla maggior parte delle foglie, ma con un fusto e radici sani, è necessario spostare la pianta in un luogo ombreggiato e smettere di annaffiare per un po ', aumentando l'umidità. Se il fusto e le radici sono danneggiati insieme alle foglie, è improbabile che sia possibile far rivivere la pianta.

    Punto di crescita dell'orchidea danneggiato

    Un tal danno è caratteristico di un gruppo monopodial di orchidee con un tronco. Il punto di crescita della phalaenopsis si trova nella parte superiore dello stelo e può essere danneggiato sia meccanicamente che a causa del decadimento incipiente. Di conseguenza, le foglie di Phalaenopsis iniziano a ingiallire e marcire dal livello superiore. La decomposizione si diffonde gradualmente a tutto il fusto e alle radici. Molto spesso, questo è il risultato dell'umidità che raggiunge il punto di crescita durante l'irrigazione e la spruzzatura incurante..

    Cosa fare

    Rimuovere immediatamente le parti di piante danneggiate, ridurre l'irrigazione, ridurre l'umidità dell'aria.

    Altri motivi

    Inoltre, il motivo per cui le foglie ingialliscono nell'orchidea possono essere varie malattie fungine causate dal ristagno. Questo può anche essere l'effetto di parassiti, tra i quali i più probabili sono gli acari delle radici e dei ragni. Se vengono rilevate malattie e parassiti, la pianta deve essere immediatamente trattata con una preparazione appropriata.

    Un brusco cambiamento nelle condizioni di detenzione può anche causare l'ingiallimento delle foglie. Ciò è particolarmente vero per le orchidee acquistate di recente..

    Quando una phalaenopsis adulta ha una radice piccola, la pianta dirige tutti i suoi sforzi verso il suo sviluppo. Di conseguenza, la vecchia pianta può indebolirsi in modo significativo e le sue foglie inizieranno a ingiallire..

    Motivo naturale. La foglia inferiore della phalaenopsis è la più antica. Se ha iniziato a diventare gradualmente giallo e morire, allora va bene - il suo momento è arrivato.

    Perché le foglie di orchidea diventano gialle?

    L'orchidea è uno dei fiori domestici più popolari. E sebbene sembri fragile e molto delicato, in realtà è una pianta resistente, specialmente le nuove specie. Eppure, con cure improprie e in una serie di altri casi, possono apparire vari problemi. Molto spesso, i coltivatori di fiori si lamentano dell'ingiallimento delle foglie per ragioni apparentemente incomprensibili. Perché le foglie di orchidea diventano gialle e cosa fare al riguardo è descritto in questo articolo.

    Cause di ingiallimento delle foglie

    Le orchidee domestiche sono piante epifite con un sistema di radici aperte. Le specie moderne che possono essere coltivate in casa includono: Dendrobium, Epidendrum, Celogin, Brasia, Miltonia, Cattleya, Phalaenopsis - una delle piante più popolari e alcune altre.

    Irrigazione insufficiente come uno degli errori principali nella cura delle orchidee

    Ci sono molti motivi per cui le foglie di orchidea diventano gialle. Ci sono molti fattori da considerare. Di seguito sono riportati i fattori che possono causare questo sintomo..

    • Foglie invecchiate.
    • Mancanza di luce.
    • Luce diretta.
    • Mancanza di umidità o suo eccesso.
    • Fecondazione frequente.
    • Parassiti o malattie.

    Inoltre, le condizioni di stress possono anche causare l'ingiallimento. In questo caso, non solo le foglie sono interessate. Il peduncolo appassisce rapidamente, le foglie ingialliscono, diventano maculate e cadono completamente.

    Ma cosa può essere un grande stress per un fiore? Ciò include qualsiasi cambiamento drastico che, in un modo o nell'altro, influisca sulla pianta. Anche un nuovo fiore che è stato recentemente posizionato nelle vicinanze può provocare una tale reazione! Lo stesso vale per le lesioni dell'apparato radicale, foglie, pagon.

    Perché le foglie inferiori di un'orchidea diventano gialle?

    L'invecchiamento è uno dei motivi più comuni per cui le foglie di orchidea ingialliscono. Questo fatto è raramente considerato dai coltivatori alle prime armi, iniziano immediatamente a sospettare malattie, cure improprie, condizioni inadeguate per la crescita. Eppure l'orchidea, sebbene una cultura persistente, può anche invecchiare. Le foglie ingialliscono nel tempo e cadono in modo che crescano quelle nuove e giovani. Questo è un processo completamente naturale che non può essere prevenuto o fermato..

    Foglie di orchidea ingiallite

    È molto semplice determinare che le foglie stanno semplicemente invecchiando: quelle inferiori diventeranno gialle, non le foglie superiori - solo il livello inferiore! Il processo richiede molto tempo, per 2-3 mesi. Quindi se le foglie inferiori diventano gialle, ma tutto il resto ha un colore naturale, il motivo è proprio l'invecchiamento. Questo processo è principalmente caratteristico delle specie Pafiopedilum e Phalaenopsis..

    Perché le foglie dell'orchidea Phalaenopsis diventano gialle?

    Perché le foglie delle orchidee diventano gialle? Questa domanda preoccupa molti coltivatori di fiori, specialmente quelli che allevano orchidee Phalaenopsis. Questa cultura, come sai, reagisce bruscamente alla partenza e quindi, se si presenta un problema del genere, vale la pena prestare attenzione alla partenza.

    Foto di orchidea Phalaenopsis

    • Scarsità d'acqua. Se non c'è abbastanza acqua, le foglie ingialliranno, si raggrinziranno e cadranno, perché non avranno nulla da mangiare. In questo caso, le condizioni della pianta sono generalmente soddisfacenti, nelle prime fasi anche il sistema radicale dovrebbe essere in ordine: verdastro con una tinta perlescente. Nessun altro sintomo, i problemi dovrebbero essere osservati.
    • Se la pianta è raramente, ma annaffiata abbondantemente. Nel caso delle orchidee, il substrato non deve essere asciutto o inondato d'acqua. Se c'è molta umidità, le foglie iniziano a ingiallire, appassiscono, ma inoltre il piatto fogliare diventa meno denso, umido (un segno di decomposizione). Le macchie scure si formano sulle foglie, le radici acquisiscono un colore scuro, sono possibili anche macchie nere. Lo stelo acquista una fioritura e può anche scurirsi..
    • L'orchidea ama la luce, ma con moderazione. La luce solare diretta per lunghi periodi di tempo può causare ustioni. Ciò accade quando la pianta rimane a lungo sulla finestra sud o ovest e non è oscurata.
    • Con una mancanza di luce, un'orchidea in casa può vivere per 1-2 anni, quindi appassire, le foglie ingialliscono e il fiore muore completamente. Se il coltivatore non desidera una vita così breve per la pianta, è necessario trovare un posto più illuminato per essa..
    • Affinché la pianta fiorisca più attivamente, per ripristinare la forza più velocemente, i coltivatori di fiori usano spesso fertilizzanti minerali. Ma nella coltivazione in serra, così tanti minerali sono un carico pesante per le orchidee. Aiutano per un breve periodo, stimolano la fioritura, ma dopo un anno la cultura inizia a svanire. Le foglie ingialliscono, il peduncolo muore e quindi l'intera pianta nel suo insieme. Quindi l'alimentazione dovrebbe essere moderata e solo quando ce n'è bisogno..

    Cause delle foglie gialle nelle orchidee

    Parassiti, malattie fungine e infettive sono spesso il motivo per cui le foglie delle orchidee ingialliscono, ma in questo caso di solito si notano anche altri sintomi..

    Foto di malattie dell'orchidea

    Lo scolorimento del sistema radicale è la principale causa di marciume, funghi o infezioni nel vaso. In questo caso, anche le foglie ingialliscono e muoiono. Se le misure di risposta non vengono prese in tempo, la pianta potrebbe morire. Quindi, quali malattie possono infettare un'orchidea a casa?

    • Antracnosi, fusarium, marciume grigio, ruggine sono causati da funghi. Allo stesso tempo, le foglie ingialliscono, si ammorbidiscono e marciscono con le spore. Non è sempre possibile salvare un'orchidea.
    • Phytophthora o marciume nero non è solo pericoloso per le orchidee, ma anche molto contagioso. Si trasmette rapidamente alle piante sane, si diffonde in tutto il fiore in pochi giorni, quindi è abbastanza difficile curare questo attacco anche per un coltivatore esperto..
    • La putrefazione delle radici colpisce prima il sistema radicale e poi il pagon con le foglie. Segno di malattia: macchie spesse e nere.
    • Il marciume bruno colpisce i fiori giovani. In questo caso, è necessario identificare il problema in tempo, perché se l'infezione arriva al punto di crescita o stelo, la coltura morirà. Il sintomo principale sono macchie marroni e acquose sulle foglie..
    • I virus sono pericolosi per le orchidee: mosaico di Cattleya, mosaico di cymbidium, virus dell'anello.

    Oltre alle malattie, i parassiti sono pericolosi, il che può anche essere il motivo per cui le foglie delle orchidee diventano gialle..

    • Afide: non solo cambia il colore delle foglie, ma le deforma anche. Può provocare malattie.
    • Tripidi: colpiscono quasi l'intero fiore, ad eccezione della radice. Possono essere visti da strisce gialle (marroni) sulla superficie..
    • Il fodero è evidente dalle escrescenze e dalle protuberanze sulle foglie.
    • L'acaro del ragno attacca i pagoni e le foglie della cultura.
    • Il nematode infetta le foglie e gli steli delle orchidee. È difficile tirarla fuori.
    • Le cocciniglie infettano pagon e foglie di giovani raccolti. Esternamente, sembrano piccoli pezzi di cotone idrofilo..
    • Le code che saltano si distinguono per la loro capacità di saltare. Di solito sono interessati solo alla radice della pianta..

    Cosa fare se le foglie diventano gialle?

    Ci sono molte ragioni per cui le foglie delle orchidee delle specie domestiche possono ingiallire. Dopo che è diventato chiaro il motivo per cui ciò sta accadendo, è necessario prendere misure appropriate per salvare la pianta..

    • Se la causa non è l'invecchiamento o lo stress, potrebbe essere un microclima che è cambiato drasticamente. È necessario regolare la temperatura, l'umidità e l'illuminazione, quindi il problema scomparirà.
    • Se la questione è danneggiata dal fiore, è necessario disinfettare il luogo del danno. Anche gli stimolanti della crescita aiuteranno qui, in modo che la pianta si riprenda più velocemente. Le condizioni sono parsimoniose per evitare stress inutili.
    • Nel caso in cui la causa sia un'irrigazione impropria, è necessario regolarla. Se non c'è abbastanza acqua, il fiore viene annaffiato e dopo una settimana si può notare un miglioramento della condizione. Se, al contrario, c'è molta acqua, il fiore viene trapiantato in un nuovo substrato e le velocità di irrigazione vengono adeguate. In questo caso, il miglioramento sarà visibile in 7-14 giorni..
    • In caso di illuminazione errata, è sufficiente cambiare il luogo in cui coltivare il raccolto. Puoi metterlo su un'altra finestra o al centro della stanza (se è luce), la cosa principale è che non c'è luce solare diretta o crepuscolo costante.
    • Quando si accelera artificialmente la crescita di un'orchidea domestica con la medicazione superiore, il fiore può appassire dopo un anno. Anche se trapiantato o trasferito in un altro luogo, potrebbe non sopravvivere. Ma c'è una soluzione. È necessario trasferirlo in un luogo caldo e illuminato e nutrirlo una volta ogni 2 settimane, non più spesso! La prima alimentazione è fertilizzante per orchidee (ma la concentrazione è ridotta al 50%), la successiva alimentazione è costituita da sostanze azotate in modo che le foglie inizino a crescere.

    Foglie di orchidea ingiallite

    • Quando un'orchidea è infettata da malattie, c'è solo una via d'uscita: usare i fungicidi ("Fundazol" 0,2%, "Topsin-M" 0,2%) per le piante d'appartamento. Agiscono rapidamente e non sono dannosi per la pianta. La spruzzatura viene eseguita entro 10 giorni. E per la profilassi, il trattamento viene ripetuto dopo un altro mese. In alcuni casi, la pianta deve essere trapiantata, regolare l'irrigazione, l'umidità.
    • In caso di parassiti, è possibile tentare prima la rimozione meccanica. Per fare questo, ritaglia tutte le parti danneggiate della pianta. Ma, naturalmente, per un'orchidea, particolarmente indebolita dai parassiti, questo è un grande stress. Quindi è meglio usare insetticidi. In questo caso, "Neoron", "Aktellik", "Fitoverm", "Tiofos" saranno efficaci. Le orchidee vengono spruzzate con loro due volte ogni 14 giorni. Se non sono stati trovati parassiti entro il mese successivo, il trattamento ha avuto successo. E se compaiono di nuovo, il trattamento deve essere ripetuto..

    L'ingiallimento delle foglie di orchidea può verificarsi per motivi completamente diversi, pericolosi e del tutto naturali. Ma se determini in tempo da dove proviene il problema, puoi salvare la pianta senza che la situazione peggiori..

    Cosa fare se le foglie dell'orchidea phalaenopsis appassiscono?

    L'orchidea Phalaenopsis è una pianta d'appartamento che piace con la sua lunga e affascinante fioritura. Ma il fiore può essere esposto a varie malattie e cure improprie portano alla sua morte. È spesso possibile osservare che le foglie dell'orchidea phalaenopsis ingialliscono e appassiscono. Ci sono molte ragioni per questo: irrigazione impropria, malattie, terreno asciutto. La cura dei fiori dovrebbe essere presa.

    • 1 Cause di ingiallimento delle foglie di phalaenopsis
    • 2 Irrigazione errata
    • 3 Problemi di illuminazione
    • 4 Overdose di fertilizzante
    • 5 Mancanza o eccesso di sostanze
    • 6 Infezioni e parassiti
    • 7 Altre cause di foglie gialle

    La cura impropria dell'orchidea influisce sulle sue condizioni. Le foglie dell'orchidea phalaenopsis diventano gialle e appassiscono per i seguenti motivi:

    1. 1. Irrigazione e illuminazione improprie.
    2. 2. Overdose o mancanza di alimentazione.
    3. 3. Infezioni e parassiti.
    4. 4. Età.
    5. 5. Piccolo vaso di fiori.
    6. 6. Stati di stress.

    L'irrigazione insufficiente o eccessiva dell'orchidea influisce sull'aspetto e sulle condizioni generali del fiore. Le radici di un fiore sono direttamente correlate al colore del fogliame. Se la pianta è costantemente allagata, le foglie diventano morbide e gradualmente iniziano a ingiallire. Su di loro si osservano punti umidi. Solo il trapianto in un nuovo substrato aiuterà a salvare la pianta..

    La causa della formazione del giallo sulle foglie inferiori è un grumo terroso essiccato.

    In questo caso, è necessario prestare attenzione al metodo di irrigazione. Non è consigliabile annaffiare la pianta da un annaffiatoio, poiché l'acqua scorre direttamente nella padella, la corteccia non viene bagnata e le radici non hanno il tempo di bere. La pianta inizia a trarre umidità e sostanze nutritive dalle foglie vecchie. Il risultato è la morbidezza e il giallo delle foglie inferiori. Per curare la pianta, è necessario modificare il metodo di irrigazione. L'irrigazione più vantaggiosa è immergere il fiore in una pentola d'acqua profonda..

    Se l'irrigazione è regolare, il metodo viene scelto correttamente, ma l'orchidea si copre di macchie gialle, quindi è necessario prestare attenzione alla durezza dell'acqua. Con frequenti annaffiature con acqua dura, il substrato inizierà a diventare salato. Ciò farà sì che la pianta smetta di usare il ferro e sviluppi la clorosi funzionale. In questo stato, il fiore inizierà a diventare giallo sulla foglia inferiore, quindi il cambiamento di colore influenzerà il resto della vegetazione. Di conseguenza, le foglie cadranno.

    Per il trattamento, è necessario trapiantare il fiore in un nuovo terreno ed eseguire la medicazione fogliare: le foglie devono essere lavate con fertilizzanti come Pocon, Bona Forte. Un trapianto è richiesto solo quando la pianta non è in fiore. Nelle orchidee in fiore, il substrato deve essere pulito dai sali con acqua distillata. Quest'acqua deve essere diluita con acqua di rubinetto in rapporto 1: 1.

    Dopo un breve periodo di tempo, le foglie della phalaenopsis scompariranno e ne appariranno di nuove al loro posto.

    Se le foglie del fiore hanno iniziato ad allungarsi e il loro colore è diventato verde chiaro, ciò indica che la pianta soffre di mancanza di illuminazione. È molto semplice risolvere questa situazione: vale la pena spostare il vaso in un luogo più luminoso. In inverno e in autunno, puoi evidenziare la pianta usando un phytolamp.

    Evita di tenere il fiore alla luce diretta del sole. La pianta probabilmente si brucerà, il suo fogliame sarà coperto di macchie gialle, diventeranno morbide e la phalaenopsis morirà dopo un po '.

    Spesso nei negozi, i fiori vengono spesso nutriti con stimolanti della crescita per rendere la phalaenopsis più benefica. Due anni dopo l'acquisto, potresti scoprire che la pianta inizia ad appassire. In pochi giorni, solo una radice può rimanere dalla pianta e le foglie e il gambo appassiranno.

    Per salvare la pianta, è necessario posizionare la phalaenopsis in un luogo caldo e ben illuminato. Per le prime due settimane, non dovresti nutrire il fiore. Dopo quindici giorni, puoi iniziare a concimare l'orchidea con una soluzione, che dovrebbe essere diluita al 50% con acqua. Innanzitutto, devi coltivare la vegetazione del fiore, per questo devi nutrire la pianta con preparati con un alto contenuto di azoto. Quando si applica un'alta concentrazione di medicazione superiore, innaffiare il supporto con le radici con acqua corrente. L'alimentazione può essere riavviata in sei settimane.

    Le foglie gialle possono apparire a causa della mancanza di potassio. L'orchidea ha poco di questa sostanza, quindi inizia a utilizzare le riserve di foglie vecchie. Nel tempo, il giallo interesserà l'intero fiore e le foglie cadranno. Aiuterà la pianta a trapiantare in nuovo terreno e concimare con fertilizzante ad alto contenuto di potassio.

    L'eccesso di calcio influisce negativamente sulle punte delle foglie. Diventano gialli e cadono. Ciò è dovuto al fatto che i fertilizzanti minerali sono selezionati in modo errato. Per trattare la pianta, è necessario abbandonare i fertilizzanti con calcio, preferire un'alimentazione speciale per le orchidee.

    La carenza di ferro influisce sul giallo delle foglie. Il cattivo substrato costringe la pianta a rivolgersi a foglie vecchie per i nutrienti. Per aiutare la pianta, è necessario saturare l'orchidea con un alto contenuto di ferro..

    Oltre a cure improprie, la phalaenopsis è esposta a invasioni fungine e infettive e lesioni da insetti che amano nutrirsi della linfa delle piante.

    È necessario monitorare attentamente le condizioni della pianta per evitare spiacevoli lesioni infettive e parassiti dannosi. Le foglie gialle, arricciate e appassite sono un segno diretto della malattia della phalaenopsis.

    Funghi e infezioni possono formarsi sulla pianta a causa di cure improprie. Malattie e parassiti che possono essere trovati nelle orchidee:

    • Fungo Fusarium. Si verifica a causa del frequente ristagno del coma di terra. Il fungo attacca il sistema radicale. A causa della mancanza di sostanze nutritive, le foglie iniziano a ricoprirsi di macchie gialle e arricciature. La malattia tende a diffondersi rapidamente, il risultato potrebbe essere la morte della phalaenopsis. Per aiutare la pianta a sbarazzarsi della malattia, le radici e il fogliame malati devono essere rimossi. Le aree colpite vengono trattate con preparati Vitaros, Fundazol, Fitolavin. Successivamente, è necessario trapiantare la pianta in terreno fresco e irrorare con gli stessi preparati.
    • Spotting batterico. La malattia è identificata dalle foglie gialle, che dopo un po 'iniziano a scurirsi e ammorbidirsi a causa della perdita di turgore. Macchie bagnate appariranno sul fogliame. L'isolamento da altre piante da interno e alcune misure per combattere lo spotting aiuteranno a salvare il fiore. È necessario tagliare le aree interessate del fiore. Le sezioni vengono elaborate con soluzione di iodio. Se la malattia è gravemente colpita, dovrebbero essere usati farmaci più potenti. Entro dieci giorni, è necessario osservare la pianta, se le macchie hanno cessato di apparire, la diffusione dell'infezione è terminata.
    • Whitefly. Se si trova una fioritura zuccherina sui fiori della phalaenopsis, si può giudicare la sconfitta del fiore da parte di un insetto: mosca bianca. Nel tempo, le foglie dell'orchidea ingialliscono e cadono. Una soluzione di sapone da bucato e il farmaco Aktiliktom aiuteranno a combattere il parassita. Insaponare e spruzzare con la medicina dopo un po 'porterà alla distruzione dell'insetto.
    • Zecca del morbillo. Un insetto che attacca il sistema radicale e spara. A causa delle radici danneggiate, l'orchidea manca di nutrienti e umidità. Le foglie ingialliscono e cadono dopo un breve periodo di tempo. I farmaci Karbofos e Agrovertin aiuteranno a combattere il segno di spunta. I fondi vengono utilizzati secondo le istruzioni. Dopo la lavorazione, il fiore deve essere trapiantato in un nuovo substrato..

    Potrebbero esserci altri motivi per il cambiamento nel colore del fogliame:

    1. 1. Età. Nel tempo, una foglia inferiore ingiallita può essere trovata nell'orchidea. Ciò suggerisce che sono diventati vecchi. Questo processo è naturale, dovresti rimuovere solo la foglia ingiallita.
    2. 2. Vaso da fiori stretto. Le foglie di Phalaenopsis iniziano a ingiallire a causa del fatto che il vaso è diventato piccolo per lui. Dovresti trapiantare l'orchidea solo in un vaso che sarà due centimetri più largo del precedente..
    3. 3. Stati di stress. Alla Phalaenopsis non piace quando la sua posizione cambia, la temperatura e le condizioni di luce cambiano. Il fiore inizia a subire stress, che è determinato dalle sue foglie ingiallite. Le foglie torneranno in salute se permetti alla pianta di acclimatarsi e ottimizzare le condizioni di vita..
    4. 4. Compattazione del supporto. Nel tempo, la corteccia, che costituisce il substrato dell'orchidea, inizia a deteriorarsi e la pianta soffre di carenza di ossigeno. Le foglie iniziano a ingiallire. Successivamente, la pianta muore. Per evitare ciò, è necessario aggiornare il supporto ogni tre anni..
    5. 5. Surriscaldamento del sistema di root. Il fogliame giallo e flaccido diventa dovuto al surriscaldamento delle radici. Il motivo è la luce solare diretta, l'aria calda delle batterie. La pianta è troppo secca. Il substrato si asciuga e le radici vengono raffreddate, il che inibisce l'assorbimento dell'umidità. Affinché la pianta torni in sé, è necessario rimuoverla dal riscaldamento centralizzato o dalla luce solare diretta. Lascia l'orchidea da sola per tre ore. In questo momento, non puoi spruzzarlo e annaffiarlo. Occorrono fino a quattro giorni per riportare le foglie al loro aspetto precedente..
    6. 6. Danni al sistema di root. Il giallo si forma a causa di radici danneggiate. Per capire se è così, devi muovere leggermente la pianta da un lato all'altro. Se l'orchidea si trova saldamente nel terreno, allora c'è la disidratazione del sistema radicale. La pianta deve essere posta in un vassoio con acqua, la cui temperatura sarà compresa tra 30 e 40 gradi all'ora. Quindi è necessario versare completamente acqua calda sulla pianta. Successivamente, l'acqua accumulata deve essere rimossa dai nuclei e dai seni tra le foglie e posta in un luogo luminoso dove la temperatura sarà compresa tra 18 e 25 gradi. Dopo 2-3 giorni, le foglie della phalaenopsis si riprenderanno completamente. Se l'orchidea cammina da un lato all'altro durante lo spostamento, è necessario estrarla dal vaso ed esaminarla per le radici danneggiate. Tutte le radici marce dovrebbero essere rimosse. I siti di taglio vengono trattati con polvere di carbone attivo o altri preparati antisettici che non contengono alcol. Il resto del fiore dovrebbe essere piantato in terreno fresco..

    Ci sono molte ragioni per la formazione di foglie gialle in un'orchidea. Infezione da infezioni e parassiti, irrigazione eccessiva e forte, ustioni dovute a farmaci - stimolanti della crescita e fertilizzanti, mancanza ed eccesso di illuminazione e invecchiamento naturale della phalaenopsis influenzano il colore e le condizioni della foglia. Per salvare la phalaenopsis, sono necessarie cure adeguate e l'uso tempestivo di farmaci antiparassitari. Quindi le foglie dell'orchidea rimarranno sempre verdi ei fiori si diletteranno con il loro bell'aspetto..

    •         Articolo Precedente
    • Articolo Successivo        

    Altri Articoli Su Felci

    Croton o codiaum di piante da interno e cura di esso, auto-propagazione di un fiore a casa

    • Bonsai

    Come coltivare le castagne? Come germinare una castagna a casa da una noce? Dove piantare le castagne nel sito

    • Bonsai

    A proposito di allevatori e coltivatori di rose oggi

    • Bonsai

    Psidium o guava (Psídium). Crescere a casa.

    • Bonsai

    Come radicare una foglia di violetta: i modi migliori

    • Bonsai

    Come prendersi cura dell'amarillide

    • Bonsai

    Categorie Popolari

    • Alberi
    • Bonsai
    • Cactus
    • Erbe aromatiche
    • Ficus
    • Fiori
    • Alberi Ornamentali
    Rifornimento automatico fai da te
    Fiore di amaranto: foto, tipi, descrizione, caratteristiche di allevamento e cura
    Shopping tra milioni di prodotti e servizi
    Come e quando piantare i peperoni, regole di coltivazione
    Felci arboree attualmente
    Croton (Codiaum)
    Fiore di begonia. Begonie in crescita. Cura della begonia
    • Piante Carnivore
    Descrizione delle migliori varietà e ibridi di cetrioli macinati
    Bonsai
    Bocca di leone (60 foto): tipi e caratteristiche di cura
    Erbe aromatiche
    Per giardinieri
    e giardinieri
    Fiori
    Proprietà medicinali della calendula in ginecologia
    Ficus
    Fiori a crescita bassa che sbocciano per tutta l'estate per un'aiuola, foto e nomi
    Alberi
    Piantare prati: regole di base e suggerimenti. Come seminare l'erba del prato
    Alberi

    News Della Settimana

    Potatura delle more in primavera per principianti in immagini passo dopo passo
    Succulente: consigli per i coltivatori alle prime armi
    Nasturzio: cresce da seme, semina e giardinaggio
    Piante d'appartamento a foglia decorativa - catalogo con foto e descrizioni

    Scelta Del Redattore

    Propagazione domestica della phalaenopsis per talea
    Erbe aromatiche
    Parassiti e malattie dell'oleandro
    Fiori

    Categoria

    • Alberi
    • Bonsai
    • Cactus
    • Erbe aromatiche
    • Ficus
    • Fiori
    Le case sono decorate con molti fiori interni. Ma perché viene piantato l'alloro? In quali condizioni può crescere questa pianta sempreverde?
    2023 Copyright - www.cuencaholistichealth.com