Buon pomeriggio cari amici!
Voglio parlarvi dei miei fiori in miniatura: viole del pensiero. Sembra che siano correttamente chiamati viola tricolore selvatico - il prototipo della viola da giardino. Ma ci siamo più abituati, e mi piace anche chiamare questi fiori - viole del pensiero perenni.
Queste piante in campagna o in giardino stanno benissimo sia nelle mini aiuole che nei vasi da fiori..
Fiori viola del pensiero perenni - descrizione
Se la viola da giardino viene coltivata principalmente come annuale o biennale e ha fiori grandi di dimensioni comprese tra 4 e 10 cm di diametro di un'ampia varietà di colori, le viole del pensiero in miniatura sono una pianta perenne. Inoltre, si moltiplicano e crescono ovunque come un'erbaccia, basta avere il tempo di diserbare, scavare, ripiantare.
Tali fiori sono apparsi 5 anni fa. Mi hanno portato solo alcuni piccoli cespugli. Li ho piantati in un'aiuola vicino alla casa e l'anno successivo ho deciso di trapiantarli in un altro posto, per poi trasferirli in un terzo - in una mini-aiuola da un pneumatico.
Ma i fiori di viola del pensiero perenni si riproducono bene per auto-semina, quindi in primavera fioriscono ovunque, sia nei vecchi luoghi, sia dove non ho piantato affatto.
I fiori delle viole del pensiero sono così piccoli - solo circa 2 cm di diametro. Di solito hanno un solo colore: i petali superiori sono lilla o viola, quelli centrali sono bianchi e quelli inferiori sono gialli. In totale, come sai, questi fiori hanno cinque petali..
Solo la combinazione del succoso colore lilla con il giallo è molto armoniosa e piacevole per gli occhi, quindi le viole del pensiero attirano l'attenzione..
Le viole del pensiero perenni crescono fino a 20 cm di altezza.
Iniziano la loro fioritura all'inizio della primavera, di nuovo in aprile-maggio e fioriscono per tutto giugno.
Facile da tollerare il gelo, è una pianta resistente al gelo.
Se non fosse stato per la nostra calda estate, avrebbero potuto fiorire più a lungo. Ma durante la siccità, la fioritura diventa scarsa, i fiori diventano ancora più piccoli e quindi la pianta smette di fiorire del tutto.
Piantare viole del pensiero perenni in campo aperto e cura
Devi seminare i fiori in giugno-luglio direttamente nel terreno sulle file di piantagione. In 2-3 settimane dopo la germinazione, si immergono. E ad agosto vengono piantati in un luogo permanente.
Le viole del pensiero tollerano molto bene i trapianti, anche quando sono in fiore. Quindi puoi trapiantarli sia in primavera che in estate..
Sono poco impegnativi per la luce, i terreni sabbiosi o argillosi, moderatamente umidi e ben fertilizzati, sono adatti a loro. Ma il letame fresco non ha bisogno di essere introdotto, a questa pianta non piace.
Se non ci sono fiori in miniatura nella tua casa di campagna o nel giardino, ti consiglio di piantarli con tutti i mezzi. Queste simpatiche viole del pensiero perenni causano sempre tenerezza e gioia, creano uno stato d'animo.
Vuoi sapere tutto sulle viole del pensiero? Una descrizione dettagliata del fiore con una foto
Le viole del pensiero sono una bellissima pianta di vari colori. È impossibile passare da loro, proprio così, senza ammirare. Questi fiori sono molto apprezzati dai giardinieri..
Tutte le varietà sono molto simili tra loro, differiscono solo per il loro colore. Oggi parleremo delle più belle di loro. Puoi anche guardare un video utile su questo argomento..
Descrizione botanica
La viola tricolore è un fiore con steli eretti, ramificati, sottili, alti 15-20 centimetri. Le foglie sono disposte alternativamente. La forma è leggermente tonda ea forma di cuore. Sono adiacenti da grandi stipole a forma di lira. Le foglie sugli steli sono sessili e quelle inferiori sono picciolate.
I fiori sono piuttosto grandi, singoli, di forma irregolare, si aprono su picciuoli allungati. Raggiungono 3-4 centimetri di diametro. La corolla forma cinque petali che non sono uguali nella forma. Il petalo inferiore è giallo o bianco. È più grande degli altri. I due petali superiori sono viola-blu o viola intenso. E quelli laterali sono spesso viola chiaro..
A quali piante appartengono: annuale o perenne?
Le viole del pensiero sono una pianta perenne. Molto spesso, i giardinieri dilettanti acquistano un fiore di uno o due anni nei negozi. Sorge la domanda sul perché non prendono una viola perenne. Il fatto è che nel tempo un bel fiore perde la sua bellezza. Dopo tre anni, la pianta invecchia. I boccioli diventano piccoli e quindi non si formano affatto.
Storia delle origini
Non si sa esattamente quando e in quali circostanze siano apparse le viole del pensiero. Intere leggende sono state inventate sull'origine della violetta tricolore, ma non è chiaro nemmeno quale di esse sia vero e quale no. Ecco una di queste leggende:
Una volta, la dea Venere voleva nuotare lontano dagli occhi umani. Ha scoperto un angolo segreto in una grotta lontana. Durante il bagno, la dea improvvisamente udì un fruscio. Voltandosi, Venere notò diversi occhi di curiosi mortali. Si è arrabbiata molto e ha deciso di punire queste persone per tanta insolenza. Ma Venere non era in grado di punire i curiosi, quindi si rivolse a Zeus, che trasformò le loro viole del pensiero.
Ti consigliamo di guardare un video sulla leggenda dell'origine delle viole del pensiero:
Che aspetto ha la viola?
Le viole del pensiero hanno un gambo sottile con foglie arrotondate e fiori singoli. Lo stelo può essere alto fino a 30 centimetri. All'interno è triangolare, ramificato, cavo o eretto. A volte, diversi steli striscianti si estendono da una radice.
Gemme singole con cinque petali, che a loro volta si trovano su un peduncolo triangolare con due brattee vicino al fiore stesso. I sepali sottostanti sono più grandi di quelli superiori. I colori predominanti nel colore sono blu, viola e varie sfumature di questi colori. La pianta ha cinque stami premuti contro il pistillo. Sono in contatto con antere con brevi filamenti di stame..
Le foglie delle viole del pensiero sono picciolate, sono glabre o scarsamente pelose lungo le vene. Le foglie inferiori sono di forma ovoidale. I piccioli sono allungati. Le foglie superiori hanno un aspetto diverso. La loro forma è oblunga lanceolata. I piccioli su di loro sono piccoli. Ogni foglia ha due stipole.
La radice del fiore è sottile, con steli e rametti. È di colore marrone. Entra nel terreno quasi verticalmente.
Le varietà più popolari con foto
Esistono due categorie di varietà di viola del pensiero:
- fiore grande;
- piccolo fiore.
Spesso, i coltivatori principianti acquistano viole del pensiero a fiore grande, commettendo così un errore, perché le pentole a fiore piccolo sono più resistenti e più forti. Non hanno paura delle piogge e degli sbalzi di temperatura improvvisi.
Esistono tre tipi di piante:
- viola tricolore;
- giallo violetto;
- Viola di Altai.
Gli allevatori hanno creato molte varietà in base ai tipi sopra elencati..
Calore serale
Questa varietà ha fiori grandi e belli. Raggiungono 5-6 centimetri di diametro. Crescono su un lungo peduncolo che raggiunge i 10 centimetri. I fiori stessi non sono molto luminosi, con bordi ondulati. Il cespuglio cresce fino a 15 centimetri di altezza.
Re del ghiaccio
Cresce fino a 20 centimetri di altezza. Durante il periodo di fioritura sbocciano fiori bianchi con una sfumatura verde. I petali inferiori hanno caratteristiche macchie viola.
Questa varietà ha dimensioni gigantesche rispetto alle altre. Raggiunge un'altezza di 25 centimetri. I fiori hanno un diametro di 6-7 centimetri con un bordo ondulato. Colore: bianco con un centro giallo.
Occhio di tigre
Il fiore ha un colore insolito che sembra una tigre. Il cespuglio è abbastanza compatto, cresce fino a 20 centimetri di altezza. Cresce in un tappeto lussureggiante. I fiori sono gialli con strisce nere. Non superano i 3-4 centimetri di diametro. Questa varietà si sente benissimo in quasi tutti i terreni, con un buon drenaggio..
Adone
Una pianta che si distingue per la crescita rapida e la lunga fioritura. Adonis è piuttosto piccolo, alto solo circa 15 centimetri. I suoi fiori sono grandi. I due petali superiori sono blu chiaro e i tre inferiori hanno macchie bianco-viola. Nelle aiuole, vengono utilizzati in gruppi. La varietà è resistente all'inverno.
Le proprietà curative del tricolore viola
La viola tricolore ha proprietà medicinali, poiché la sua composizione è straordinaria. Contiene acido salicilico, acido ascorbico, oli essenziali, tannini e altro. Una tale ricchezza di sostanze allevia efficacemente le malattie..
Azioni sul corpo umano:
- Diuretico.
- Espettorante.
- Antinfiammatorio.
- Diaforetico.
- Guarisce le ferite.
- Allevia prurito e irritazione.
- Purifica il sangue.
- Lenitivo.
Le gocce prodotte dalla pianta possono persino curare la sinusite. Il tricolore viola affronta bene il prurito dopo le punture di zanzara nei bambini piccoli.
Ti consigliamo di guardare un video sulle proprietà medicinali delle viole del pensiero (violette tricolori):
Cosa fa?
Le viole del pensiero simboleggiano lealtà, saggezza, dedizione. Simboleggiano anche l'arrivo della primavera, poiché sono i primi a fiorire dopo lo scioglimento della neve..
Leggenda dei fiori
Ci sono molte leggende sul fiore e sulla sua origine. Una delle leggende dice che una volta la ragazza Anyuta mostrò un'eccessiva curiosità. Si è interessata ai dettagli della vita degli estranei. E come punizione l'hanno trasformata in una pianta.
L'antica Russia aveva le sue convinzioni sulle viole del pensiero. Hanno detto che a causa dell'amore, la ragazza Anyuta si è trasformata in un fiore. Si innamorò di un giovane che ricambiava. Ma poiché il giovane proveniva da una famiglia benestante, i suoi genitori insistettero che ne sposasse un altro, in condizioni migliori. Anyuta non sopportava un simile tradimento e morì.
C'era un'altra leggenda. Una ragazza di nome Anyuta viveva nel villaggio. Era credulona e gentile. Un giorno, un giovane dall'aspetto attraente venne nel suo villaggio. Anyuta non poteva resistere e si fidava di lui, e lui la ingannò. Il ragazzo ha detto che sarebbe tornato per lei, ma non è mai tornato. La ragazza morì presto di malinconia e sulla sua tomba sbocciarono fiori meravigliosi che assomigliavano ai suoi bellissimi occhi.
In Germania, le viole del pensiero sono chiamate matrigna. E questo nome non è stato inventato per caso. Il petalo inferiore è il più grande e il più bello. Il petalo simboleggia la matrigna vestita. I petali un po 'più alti sono le figlie vestite. I due petali rimanenti simboleggiano le figliastre in abiti poveri.
Conclusione
Le viole del pensiero sono un bellissimo fiore, di cui sono fatte leggende e tradizioni. Non solo ha gemme insolite con macchie multicolori, a seconda della varietà. È un vero aiuto nelle malattie quando la medicina tradizionale è meno efficace..
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Viole del pensiero - regole di base per la semina e la cura
Viola tricolore, Ivan da Marya, viola - altri nomi dei coltivatori di fiori preferiti
viole del pensiero. La pianta appartiene alla famiglia delle violette. Le viole del pensiero possono crescere,
come unità annuali, biennali, perenni. A seconda della specie, fioritura
osservato in primavera o in estate. La qualità della fioritura dei tempi rende le viole del pensiero
una delle piante preferite dei giardinieri. A seconda del tempo di semina,
fioritura.
- Descrizione
- Tipi di viole del pensiero
- Viola tricolore
- Viola Wittroca
- Viole del pensiero di Altai
- Viola giallo
- Viola il Cornuto
- Viola Williams
- Sorariya
- Viola profumata
- Viola del cane
- Viola a pelo corto
- Segreti dei fioristi
- Selezione del suolo
- Irrigazione
- Metodi di semina
- Viole del pensiero in crescita
- Semina in piena terra
- Semina in vaso
- Per piantine
- Protezione dalle malattie
- Marciume radicale e del fusto
- Ruggine, muffa polverosa
- Malattie virali
- Riproduzione in modo vegetativo
- Periodo di fioritura
- Svernamento
- Proprietà medicinali delle viole del pensiero
- Controindicazioni
- Preparazione di materie prime medicinali
- Ricette curative
- Leggende della viola
Descrizione
La radice della pianta ha una forma a bastoncino, con piccoli germogli. La lunghezza dello stelo può variare da 10 a 30 cm I germogli - con una cavità all'interno, hanno una forma triangolare, possono essere eretti o striscianti. Boccioli di fiori - singoli, hanno un calice di cinque petali, hanno un peduncolo triangolare con due perianzi.
I petali dei fiori variano di dimensioni. Due di loro sono grandi e tre sono più piccole. Il colore dei petali può essere qualsiasi cosa, anche il nero. Le macchie al centro della corolla formano un motivo che sembra un muso.
I cespugli di fiori possono raggiungere i 40 cm, gli esemplari più piccoli misurano circa 15 cm, sui piccioli le foglie sono disposte alternativamente, hanno forma ovale o ovoidale. Al centro del fiore c'è uno sperone, che raccoglie il nettare. La coppa dei fiori è abbastanza grande - fino a 10 cm, colorata in tre colori, con una parte centrale a contrasto. È il colore particolare che ha dato al fiore il nome "viola del pensiero". I frutti si presentano sotto forma di una capsula a tre camere riempita di piccoli semi. 1 grammo di semi contiene più di mille semi. I semi possono essere conservati per due anni.
Le viole del pensiero sono comuni in Europa, Russia, Asia Minore. Abbastanza senza pretese, può crescere nelle radure della foresta, nelle steppe, lungo la strada.
Tipi di viole del pensiero
È un errore credere che le viole del pensiero abbiano un classico colore viola-giallo o bianco-lilla. In effetti, la pianta ha molte specie che differiscono per i colori, le dimensioni dei cespugli di fiori.
Viola tricolore
Distribuito in anfratti, foreste, quasi mai trovato nei giardini coltivati. Il cespuglio cresce fino a 15 cm di altezza. Le foglie sono piantate alla base del germoglio, raccolte in una presa. Il diametro del fiore non è superiore a 1,5 cm Il colore è una combinazione di bianco, giallo e viola. A volte si trova il blu. La viola tricolore fiorisce ad aprile. A settembre, la pianta appassisce, le foglie diventano letargiche. I cespugli rimangono vitali per più di due anni. Le viole del pensiero di questa specie sono utilizzate nelle ricette della medicina tradizionale..
Viola Wittroca
Ottenuto dagli allevatori incrociando viola giallo, tricolore e Altai. Distribuito nei giardini, utilizzato per la decorazione di aiuole. I cespugli della pianta sono abbastanza ramificati, crescendo fino a 30 cm di altezza. I fiori sono molto grandi - circa 11 cm Il colore dei fiori è molto vario - dal monocromatico al maculato o striato. Varietà allevate erette e ampelose. Viola Wittroca ha un bell'aspetto sia nei vasi sospesi che nelle aiuole, che sono ricoperte da un tappeto multicolore. Un cespuglio della pianta può crescere fino a 70 cm di diametro. Viola Vittroka è vitale per due anni, può accontentare i fiori nella prima estate, fatta salva la piantina.
Viole del pensiero di Altai
Sono un'erba perenne che non viene praticamente utilizzata nei giardini coltivati. Distribuito nella natura selvaggia di Altai, Kazakistan, Crimea, Asia centrale. Cespugli - piccoli, crescono non più di 20 cm La radice è strisciante. I fiori sono piccoli, da 2,5 a 4 cm di diametro. I petali possono essere bianchi con sottili strisce blu e un nucleo giallo, ma molto spesso blu. La varietà Altai fiorisce due volte l'anno: da aprile a giugno, da agosto al primo gelo. Differisce in una significativa tolleranza alle basse temperature.
Viola giallo
Una varietà perenne diffusa in Europa. Cespugli - in miniatura, non crescono più di 7-15 cm I fiori sono relativamente grandi - fino a 4 cm di diametro, hanno un colore giallo. La viola gialla fiorisce da maggio a luglio. Una pianta molto resistente al gelo che può resistere a gelate fino a -29 gradi.
Viola il Cornuto
È stato portato nel continente europeo dalla penisola iberica. È una specie perenne di viole del pensiero. I fioristi si innamorarono di lui per la particolare forma dello sperone - a forma di corno, nonché per le bellissime sfumature del viola. Ogni fiore ha una macchia gialla o bianca al centro. I cespugli possono essere sia in miniatura - circa 10 cm, che più in alto - fino a 30 cm Il diametro del fiore è 3,5 - 5 cm La viola cornuta fiorisce per tutta l'estate. Può resistere a gelate fino a -18 gradi. In condizioni di poca neve, inverni gelidi, è necessario isolare la pianta.
Viola Williams
Per ottenere la varietà Williams, gli allevatori hanno incrociato la viola cornuta con la viola di Vittrock. Si è ottenuta una pianta biennale, che ha una forma eretta e ampelosa. L'altezza può raggiungere i 30 cm, i fiori sono bicolore, con molte linee multicolori, abbastanza luminosi. Molte delle violette di Williams hanno un profumo gradevole..
Sorariya
Si è diffuso dall'est del Nord America a quasi tutto il continente eurasiatico. È familiare a molti coltivatori di fiori come una falena viola. Nei giardini è usato come coltura tappezzante, poiché l'altezza della pianta non supera i 12 cm Le foglie sono belle, piuttosto larghe - fino a 11 cm, a forma di cuore. I fiori sono in miniatura, non più di 2-2,5 cm, hanno un colore monocromatico, lo spioncino centrale è bianco. Lavanda, bianco, blu, viola - variazioni del colore di Viola Sorari. Sperone: piccolo, non più di 0,3 mm. Fiorisce in aprile - giugno. Molto resistente alle basse temperature, resiste al gelo fino a -34 gradi.
Viola profumata
Distribuito nei giardini in Europa e in Asia. Una specie molto compatta, una pianta perenne che si coltiva da due anni. I cespugli sono piccoli, non più alti di 15 cm. Piccoli fiori: fino a 2,5 cm possono avere una varietà di colori: viola, bianco, viola, giallo. L'aroma più delicato emana dai fiori. Fiorisce da aprile a fine maggio, ma a volte fiorisce una seconda volta in estate. Una pianta termofila in grado di sopportare un leggero calo di temperatura. Il riscaldamento è necessario prima dell'inizio dell'inverno. Diverse varietà di violette profumate differiscono non solo nel colore dei petali, ma anche nelle note dell'olfatto.
Viola del cane
Distribuito in Eurasia con un clima temperato o settentrionale. Una pianta perenne che si trova spesso nelle foreste, nei burroni. Praticamente non coltivato nei giardini. I cespugli sono piccoli - circa 7 cm, con pochi germogli. Piccoli fiori - non più di 2 cm di diametro - si formano su peduncoli lunghi e sottili, inodori. I colori possono essere blu o bianco. Fiorisce da maggio a giugno. Una pianta abbastanza resistente al freddo, ma in condizioni invernali con gelate superiori a -23 gradi, necessita di riparo.
Viola a pelo corto
Trovato nel Caucaso, in Siberia, nell'Europa centrale e settentrionale. Una pianta perenne in miniatura con un apparato radicale strisciante. Cespugli - senza steli, crescono non più di 10 cm I peduncoli possono raggiungere fino a 25 cm Le foglie giovani hanno una copertura a forma di peli corti, che alla fine si trasformano in una rara lanugine. I fiori sono di medie dimensioni, fino a 2 cm di diametro, emanano un leggero aroma aspro. I petali sono generalmente viola, blu o bianchi. Fiorisce da aprile a giugno. I coltivatori inesperti scambiano questa specie per viola profumata..
Segreti dei fioristi
Per prima cosa devi scegliere una varietà di viole del pensiero e un posto nel giardino adatto per la semina. Più spesso di altre, la scelta ricade su varietà con fiori grandi. Le cultivar a fiore singolo funzionano bene con altre piante da fiore. I coltivatori alle prime armi dovrebbero ricordare che le varietà con fiori piccoli hanno una maggiore resistenza a fattori esterni sfavorevoli..
Le specie a fiore piccolo possono essere piantate durante le fluttuazioni di temperatura, durante la stagione delle piogge. Le regioni settentrionali sono le più adatte alla coltivazione di questi tipi di viola. Nelle regioni meridionali, le infiorescenze diventano più piccole, inespressive. Le varietà di grandi dimensioni si restringono anche nei climi caldi e aridi.
Tra le varietà di viole del pensiero ci sono annuali e perenni, cioè la pianta può essere allevata per un anno, due o tre. I metodi di cura, le forze che il fioraio è disposto a spendere per prendersi cura delle violette, determinano la loro durata di vita. L'alimentazione settimanale di cespugli di viola del pensiero aiuta a rafforzare, la rapida crescita dei germogli e la formazione di rigogliose infiorescenze. Per ottenere una fioritura straordinaria, è necessario soddisfare una serie di condizioni..
Selezione del suolo
La viola ha bisogno di terreno umido, nutrito con fertilizzanti. Questo è necessario per una corretta alimentazione dell'apparato radicale del cespuglio. Per le viole del pensiero in crescita, il terreno secco, sabbioso o misto a pietre non è adatto.
Requisiti di illuminazione
Quando si sceglie un sito di atterraggio, è necessario trovare una via di mezzo. Un'eccessiva ombreggiatura fa degenerare la viola. La causa della morte della pianta è il sole cocente.
Irrigazione
La pianta necessita di annaffiature periodiche. Lungo il bordo del cerchio della radice, a 2-3 cm dalla base del cespuglio, il pacciame è costituito da erba secca e foglie. È necessario rimuovere petali danneggiati, germogli.
Metodi di semina
Dopo aver scelto la varietà che ti piace, determinando un luogo adatto, puoi considerare i metodi di semina. Le viole del pensiero sono piante senza pretese, ma quando si seminano i semi è importante seguire alcune regole:
- allentare, inumidire leggermente il terreno;
- mescolare i semi di viola con la sabbia in modo che la semina non sia troppo densa;
- non riempire i semi troppo in profondità;
- versare i semi da un annaffiatoio poco profondo, in modo da non risciacquare con acqua;
- mettere il vassoio in un luogo buio per 7 giorni;
- spostare il contenitore in una stanza luminosa;
- quando i germogli raggiungono l'età di 25 giorni, portare regolarmente la scatola all'aria aperta per l'indurimento (a una temperatura di + 6 ° C).
Piantare piantine in terreno aperto richiede uno schema specifico. Il trapianto viene effettuato nella fresca sera. Le piantine vanno piantate a una distanza di almeno 25 cm l'una dall'altra, se sono possibili gelate coprire le aiuole con paglia. L'immersione dei cespugli viene effettuata nei primi giorni di maggio. Le infiorescenze si formano in 3-4 settimane.
Viole del pensiero in crescita
Il modo più semplice per allevare un raccolto è il seme. Il tempo di semina dei semi dipende dal momento in cui compaiono i primi fiori. Quando si seminano i semi in agosto o settembre, le viole del pensiero fioriranno l'anno successivo. Prima dell'arrivo del primo gelo, la pianta acquisirà una forma cespugliosa formata, un apparato radicale a tutti gli effetti. Ad aprile appariranno fiori che decoreranno l'aiuola fino all'autunno. È consigliabile piantare piantine di viole del pensiero in primavera. La fioritura ti delizierà già nell'anno della semina. Piantare semi in maggio-giugno all'aperto si tradurrà in fiori a settembre. Dureranno fino all'inverno e riappariranno la prossima stagione..
Semina in piena terra
Nel terreno preparato, le scanalature poco profonde sono realizzate a una distanza di 10 cm l'una dall'altra. I semi vengono disposti ad intervalli di 1-2 cm, inoltre i semi vengono annaffiati e coperti con una pellicola. Il film viene rimosso dopo l'emergenza. Un baldacchino è installato sopra di loro per formare la penombra. Se non è possibile una tettoia, i rami con fogliame sono posizionati attorno al perimetro del giardino. L'aspetto delle prime 3 foglie indica che le piantine possono essere trapiantate in aiuole. Nel primo anno vengono rimossi tutti i boccioli dai cespugli di viola. Queste misure consentono alla pianta di fiorire rigogliosamente il prossimo anno..
Semina in vaso
Le viole del pensiero luminose possono piacere alla vista non solo sulle aiuole, ma anche sul terrazzo, balcone nelle stanze se piantate in vaso. Puoi seminare semi di viola in qualsiasi momento dell'anno. La riproduzione in vasi di fiori può essere eseguita in uno dei seguenti modi:
- semi di semina;
- piantare talee o stratificazione.
È importante seguire alcune regole procedurali:
- I contenitori per la semina sono selezionati piccoli.
- Argilla espansa o pietrisco viene posata sul fondo come drenaggio.
- Lo strato successivo è un substrato o una composizione speciale per le violette.
- Fornire alla pianta un'illuminazione adeguata. L'importante è proteggere dalla luce solare diretta, che brucia le foglie delicate.
- Mantieni una temperatura ambiente fresca - 15-20 gradi. Le alte temperature causano l'allungamento dei germogli, influenzano negativamente la fioritura.
- Mantieni un'umidità del suolo ottimale. Dovrebbe essere sempre leggermente umido. Essiccando dal terreno, la sua eccessiva umidità causa malattie della viola.
- Assicurati di nutrire i cespugli di viola con fertilizzante durante la fioritura. Per l'alimentazione, puoi usare formulazioni complesse, superfosfati, nitroammofos. Per preparare una soluzione, 1 cucchiaio della composizione viene diluito in 10 litri di acqua. Il letame fresco e le soluzioni nutritive contenenti azoto non possono essere utilizzati come condimento superiore. Le viole del pensiero potrebbero non fiorire nel primo anno dopo lo sbarco, ma nella seconda stagione apprezzeranno un colore lussureggiante.
Per piantine
Per preparare i semi per la semina è necessario trattarli con un composto stimolante (citramone). Se sei sicuro dell'affidabilità del venditore, è sufficiente elaborarli con una soluzione leggermente rosa di permanganato di potassio. Per due anni, i semi delle viole del pensiero mantengono tutte le loro qualità..
Per piantare semi, avrai bisogno di compresse di torba già pronte o terreno speciale per viola. Il brodo di semina può essere preparato a casa. La miscela viene preparata dal terreno del giardino (2 parti), torba (2 parti) e compost marcio (1 parte). Tutte le parti vengono mescolate in un contenitore e versate con una soluzione calda di manganese. Il permanganato di potassio uccide i batteri e le spore fungine che possono persistere nel terreno del giardino. Puoi seminare i semi in due modi:
- Il materiale viene steso sopra la miscela, coperto con un foglio e posto in un luogo buio fino a quando non compaiono i primi germogli. La temperatura ambiente non deve superare i 22 gradi.
- Semina in scanalature, circa 0,5 cm di profondità La distanza tra le scanalature è di circa 1-2 cm, tra i semi - 1-2 cm I semi nelle scanalature sono chiusi e annaffiati. La pentola è coperta con un foglio. Non è necessario mettere la pentola in un luogo buio. Per aerare i semi, il film viene rimosso ogni giorno per 10-15 minuti. I primi scatti appariranno tra 14-28 giorni. Successivamente, l'asilo nido viene portato in un luogo illuminato. Per questo, le finestre sul lato sud sono perfette. Non vale la pena rimuovere subito il film: le piantine devono adattarsi gradualmente alle condizioni esterne. Il tempo di messa in onda viene gradualmente aumentato. La temperatura ottimale per i germogli è di + 5 + 10 gradi.
La pianta deve ricevere abbastanza acqua. L'irrigazione viene effettuata regolarmente, quando lo strato superiore del terreno si asciuga. Un'eccessiva umidità può causare marciume. Dopo la comparsa di 2-3 foglie, viene eseguita una scelta. Questo è seguito dal trapianto di piantine in contenitori separati. Un danno minore alle radici della viola non influisce sulle condizioni della pianta, ma può rallentare la crescita.
Protezione dalle malattie
Nella maggior parte dei casi, le varietà ibride di viole del pensiero sono infette..
Marciume radicale e del fusto
Sono pericolose malattie fungine in cui le piante non possono essere salvate. In inverno, la pianta si surriscalda e le spore fungine diventano più attive. Le giovani piante vengono infettate in estate. Le piante malate appassiscono, inibiscono la crescita. Foglie e steli sono macchiati. I cespugli danneggiati vengono rimossi dall'aiuola. Luoghi di crescita - ricoperti di cenere di legno o sabbia calcinata. L'intensità dell'irrigazione è ridotta, consentendo al terreno di asciugarsi.
Ruggine, muffa polverosa
Le viole del pensiero si ammalano di muffa polverosa, la ruggine è rara. Con l'oidio, un rivestimento bianco simile alla farina colpisce le foglie. Con la ruggine, si formano macchie rosse sulle foglie. Se il fiore è leggermente colpito, è sufficiente rimuovere le foglie malate. Se la malattia ha colpito l'intero cespuglio, deve essere rimosso. Puoi trattare le piante malate con una soluzione bordolese all'1%.
Malattie virali
L'infezione viene effettuata mediante afidi succhiatori di foglie. Le piante colpite si distinguono per steli e foglie gialli, macchie caratteristiche, boccioli di fiori sottosviluppati. I cespugli malati vengono rimossi dal terreno e bruciati per evitare la contaminazione di altre colture. L'area in cui sono cresciuti questi cespugli viene trattata con una soluzione calda e concentrata di permanganato di potassio.
Riproduzione in modo vegetativo
Il metodo vegetativo viene utilizzato per preservare i tratti caratteristici della specie. Il metodo del seme contribuisce alla perdita delle qualità materne. Le talee tagliate con due nodi vengono piantate in terreno preparato, al riparo dalla luce solare. È imperativo osservare la regolarità della spruzzatura e della bagnatura. È consentito coltivare in serra. Le piante vengono piantate su aiuole dopo la formazione finale della radice. Le talee piantate a maggio-giugno fioriranno entro la fine dell'estate. Se scegli una semina autunnale, i fiori si diletteranno nei mesi primaverili.
L'autunno è adatto per la propagazione per stratificazione. Spara all'ombra, iniziano a crescere, spostandosi verso la luce del sole. Sono pressati e ricoperti di terra. Durante i mesi invernali si forma un nuovo apparato radicale. Con l'inizio della primavera vengono piantati cespugli radicati. I cespugli di viola rimangono vitali per due anni.
Periodo di fioritura
I fioristi possono regolare in modo indipendente il tempo di fioritura delle viole del pensiero. Questo potrebbe essere:
- Marzo aprile;
- periodo estivo (resistente alle alte temperature, siccità;
- autunno (immune a nevicate, gelo).
Per decorare balconi, finestre, facciate di edifici, puoi piantare fioriere, vasi. Il terreno in essi viene regolarmente allentato e annaffiato.
Svernamento
Le varietà resistenti al gelo devono essere coperte alla fine dell'autunno. Ai fini dell'isolamento, non si devono utilizzare fogliame o segatura. Questi substrati assorbono l'acqua e contribuiscono alla decomposizione delle radici..
Proprietà medicinali delle viole del pensiero
Le ricette dei guaritori popolari che sono sopravvissute ai nostri giorni indicano che la viola combatte con successo una serie di malattie:
- violazione dell'attività cardiaca;
- disturbi nevrotici;
- depressione;
- polmonite;
- infiammazione del sistema genito-urinario;
- malattie della pelle - psoriasi, eczema;
- morbillo;
- dolori articolari;
- malattie dei denti, delle gengive.
Un decotto di fiori viola ha proprietà medicinali:
- diuretico;
- diaforetico;
- emostatico.
Controindicazioni
L'uso di farmaci a base di viola è controindicato in:
- epatite;
- glomerulonefrite;
- gravidanza;
- periodo di allattamento al seno.
È vietato curare bambini di età inferiore ai 3 anni. Prima di iniziare l'appuntamento, è necessario consultare un medico.
Preparazione di materie prime medicinali
La raccolta delle materie prime viene effettuata nei mesi estivi, durante la fioritura attiva. I fiori raccolti vengono essiccati stendendone uno strato sottile sulla superficie in buone condizioni di ventilazione, senza esposizione ai raggi solari. È importante rispettare questi requisiti per prevenire la crescita di muffe..
Ricette curative
Per sciacquare la gola e la bocca. 1 cucchiaio di fiori di viola del pensiero essiccati viene versato con 200 ml di acqua bollente. La soluzione viene infusa per 15 minuti in un thermos o in un bagnomaria. Dopo il raffreddamento può essere consumato.
Sciroppo per la tosse. Acqua - 1 litro, zucchero - 125 grammi, limone - 1 pezzo, fiori viola - 1 cucchiaio. Le materie prime secche vengono versate con acqua bollente, insistite durante la notte. Lo zucchero viene aggiunto alla soluzione risultante e cotto fino a quando non è denso. Alla fine della cottura, il succo di limone viene spremuto nello sciroppo. Prendi 1 cucchiaio 1-2 volte al giorno.
Leggende della viola
Il nome "viole del pensiero" era la ragione per la composizione delle leggende.
La ragazza infelice Anyuta non è riuscita a sopravvivere alla separazione dal suo amato fidanzato. Gli ha dato il suo cuore e lui l'ha lasciata. La ragazza è morta e sulla sua tomba sono cresciuti fiori luminosi, il cui colore caratterizza la speranza, il risentimento e il desiderio.
Nell'antica Roma, gli uomini spiavano la dea dell'amore. Si è arrabbiata e li ha trasformati in fiori con gli occhi.
Gli stregoni rurali preparavano una pozione d'amore dalle viole del pensiero. Si credeva che un fiore potesse evocare un sentimento d'amore. Un uomo addormentato è stato spruzzato con succo di violetta, dopo essersi svegliato si è innamorato della prima persona che ha visto.
Fiori di viola del pensiero - caratteristiche di cura
Descrizione e varietà
Esistono più di 400 tipi di viole nel mondo (il nome scientifico per viole del pensiero).
- Caratteristiche di piantare e coltivare fiori ↓
- Come prendersi cura adeguatamente ↓
- Metodi di allevamento ↓
- Metodi di controllo delle malattie e dei parassiti ↓
- Possibili problemi ↓
Ma i più famosi sono i seguenti tipi:
- Viola tricolore:
- Pianta biennale che forma un arbusto di circa 20 cm.
- Foglie di forma tonda con estremità appuntite, raccolte in una rosetta.
- I fiori grandi fino a 8 cm di diametro sono dipinti in 3 colori: i petali sono viola sopra, più chiari sui lati e giallo intenso sotto.
- Viola giallo:
- Pianta biennale con un'altezza di circa 15 cm.
- Le foglie sono oblunghe con bordi crenati.
- I fiori da 5 a 10 cm di diametro sono di colore limone brillante, il centro dei petali inferiori è di colore marrone.
- Viola Altai:
- Perenne fino a 20 cm di altezza.
- Le foglie sono rotonde, a volte oblunghe.
- Fiori di colore viola-bluastro, biancastro o beige con un occhio giallo pronunciato nella parte centrale.
- Viola vitrokka è una specie ibrida ottenuta dall'incrocio di viole tricolore, gialle e Altai. Le sue caratteristiche principali:
- Pianta biennale con una dimensione del cespuglio di quasi 25-30 cm.
- Foglie ovali bruno-verdi con denti smussati.
- I fiori raggiungono i 5-10 cm di sezione trasversale, diverse varietà hanno un colore particolare.
- Viola cornuta (ampelosa):
- Coltivazione perenne fino a 25 cm di altezza.
- Gli steli della pianta sono di sezione triangolare.
- Le foglie sono oblunghe a forma di uovo con grandi denti fino a 6 cm di dimensione.
- Fiori fino a 5 cm di diametro con uno sperone a forma di corno, dipinti principalmente nei toni del rosa, rosso, giallo, blu, viola.
- Viola profumata:
- Perenne con grande rizoma strisciante.
- Le foglie sono di forma quasi rotonda, raggiungendo un diametro fino a 9 cm, raccolte a rosetta.
- Fiori viola intenso con un aroma pronunciato.
Una caratteristica distintiva di tutte le specie di queste piante è la presenza del suo colore originale e la forma di uno speck al centro del fiore - l'occhio, che ha dato il nome popolare alla pianta - viole del pensiero.
Caratteristiche di piantare e coltivare fiori
Per un'eccellente crescita dei fiori, è necessario tenere conto di alcune preferenze individuali delle piante durante la semina e la crescita:
- La cultura si sente benissimo su terreno sciolto, leggero, moderatamente umido.
- È tollerato dall'umidità stagnante, da questo inizia il processo di decomposizione delle sue radici.
- Inoltre, non piantare la viola in luoghi bassi dove l'acqua sotterranea è vicina al terreno..
- Ma l'aridità del terreno porta a una perdita di decoratività dei suoi fiori e, talvolta, in generale, all'assenza di fioritura..
- Si consiglia di piantare viole del pensiero in zone ben illuminate dal sole.
- È possibile atterrare in luoghi con una leggera ombra parziale, ma per questo sono selezionate le sue varietà tolleranti all'ombra.
- Durante il periodo di formazione dei germogli e fioritura, è necessario applicare fertilizzanti minerali fosforo-potassio al terreno.
- Le viole del pensiero sono piante resistenti al gelo, quindi piante perenni ben radicate possono tollerare tranquillamente temperature sotto lo zero e non richiedono riparo per lo svernamento..
- Ma le piantine di questa cultura devono essere preparate per lo svernamento, per questo, subito dopo il trapianto, è necessario riempire il terreno vicino alle piante con un piccolo strato di torba di 5 cm e coprirlo con rami di abete rosso per l'inverno.
Date queste poche caratteristiche associate alla coltivazione e alla messa a dimora delle viole del pensiero, è possibile evitare tutti i tipi di problemi con la crescita, la fioritura delle piante e con altre spiacevoli conseguenze..
Come prendersi cura adeguatamente
Le viole sono senza pretese nelle cure. Affinché possano fiorire abbondantemente, è necessario seguire semplici regole per il loro contenuto:
- È necessario allentare e irrigare sistematicamente il terreno mentre si asciuga.
- Rimuovere tempestivamente erbacce e fiori appassiti con capsule di semi.
- Ogni mese, durante il periodo di fioritura, viene effettuata la concimazione con nitrato di ammonio di circa 20-30 g per 1 metro quadrato di terreno.
Metodi di riproduzione
Le viole del pensiero sono propagate da semi, talee e dividendo il cespuglio.
- La riproduzione nel primo modo come una biennale avviene come segue:
- I semi vengono piantati in una miscela di terreno universale di 2-3 grammi per 1 metro quadrato.
- La semina viene effettuata nei primi o secondi mesi dell'estate.
- È necessario creare condizioni di serra e mantenere una temperatura di 22 ° C di calore.
- Quando compaiono le prime 2 foglie, le piantine si tuffano in contenitori separati.
- Dopo il trapianto, dopo 10 giorni, è necessaria una concimazione settimanale fino alla fine dell'estate.
- E nei primi giorni dell'autunno, le piantine vengono piantate in un luogo permanente a una distanza di 25 cm tra le piante.
- Il taglio viene utilizzato nella propagazione di varietà d'élite di viole per preservare le loro caratteristiche varietali, questo processo consiste nelle seguenti fasi:
- Per il radicamento, le talee con 2-3 nodi vengono tagliate nei mesi di maggio, giugno e luglio.
- Sono piantati nel terreno a una profondità di mezzo centimetro molto vicini l'uno all'altro..
- È necessaria un'abbondante irrigazione per 14 giorni.
- Un mese dopo la semina, le talee mettono radici.
- La riproduzione dividendo il cespuglio è il modo più semplice:
- Un vecchio cespuglio di fiori viene scavato, diviso in più parti e piantato.
- Si consiglia di eseguire questo processo all'inizio della primavera prima della fioritura o nel tardo autunno dopo..
La divisione del cespuglio deve essere eseguita ogni tre anni, poiché quando viene raggiunta questa età, la viola inizia a perdere le sue proprietà decorative.
Metodi di controllo delle malattie e dei parassiti
I tipi più comuni di malattie e parassiti delle viole sono:
- L'oidio è una fioritura grigiastra o biancastra su tutte le parti della pianta, per combattere la malattia è necessario:
- Tratta la pianta con una soluzione di carbonato di sodio con sapone da bucato o fondotinta.
- Se dopo il primo trattamento il risultato non è visibile, è necessario ripetere l'irrorazione dopo 14 giorni..
- Per l'alimentazione, sostituire i fertilizzanti azotati con fosforo e potassio.
- Le macchie batteriche si presentano come macchie bruno-giallastre sulle foglie, che le rendono secche, per evitare che l'intera pianta si indebolisca è necessario:
- I fiori infetti devono essere bruciati in modo che la malattia non si diffonda ulteriormente..
- Gli esemplari sani e i luoghi in cui sono cresciute piante malate devono essere trattati con fungicidi, ad esempio, liquido bordolese o ossicloruro di rame.
- La malattia fungina della gamba nera colpisce la parte della radice del gambo, inizia a diventare nera e diventa sottile, in modo che la pianta non muoia, è necessario prendere una serie di misure:
- Disinfettare il terreno con una soluzione all'1% di permanganato di potassio o infuso di bucce di cipolla.
- Se la malattia non si attenua, rimuovere le unità malate, trattare il terreno sottostante con il fondotinta.
- Smetti di annaffiare e sfoltisci i fiori troppo cresciuti.
- Le lumache e le lumache danneggiano le viole, per combatterle dovresti:
- Rimuoverli utilizzando trappole meccaniche e farina di dolomite.
- Riduci l'irrigazione
- I bruchi sono un altro parassita; per neutralizzarli si dovrebbe: trattare gli esemplari colpiti con clorofos, infuso di bucce di cipolla, infuso di tabacco.
- Afidi: succhia il succo dal fiore, a causa del quale muore, puoi combatterlo in questo modo: spruzzare le piante con un infuso di bucce di cipolla (versare mezzo barattolo di materie prime con un litro di acqua calda e lasciare per 24 ore).
Per evitare che le viole del pensiero siano esposte a malattie e attacchi di parassiti, è necessario seguire rigorosamente le regole per prendersene cura e tenere conto delle peculiarità della loro coltivazione..
Possibili problemi
A volte, quando crescono le viole, i giardinieri affrontano alcune difficoltà:
- C'è un rapido allungamento degli steli, ma non c'è fioritura. Ciò è dovuto ad un eccesso di azoto nel terreno, è necessario:
- Smetti di nutrirti con fertilizzanti azotati.
- Successivamente concimare con medicazioni complesse con microelementi che aumentano le proprietà protettive delle piante e il loro effetto decorativo.
- La raccolta dei semi è problematica: a causa del fatto che i baccelli del seme sono fortemente incrinati e i semi volano via rapidamente, per avere il tempo di raccoglierli, è necessario:
- Strappare i baccelli del seme quando sono diventati bianchi o leggermente gialli e non si sono ancora incrinati.
- La raccolta è meglio fare al mattino, quando dopo la rugiada mattutina non hanno ancora avuto il tempo di asciugarsi.
- I frutti raccolti vengono piegati in sacchetti di carta o stoffa, essiccati e inviati in frigorifero per la conservazione.
Non ci sono problemi seri con la crescita delle viole e alcune difficoltà che sono sorte possono essere facilmente risolte.
A causa della loro senza pretese e attrattiva, le viole del pensiero vengono spesso coltivate in aiuole, scivoli alpini, vasi da fiori, balconi, bordi e persino vasi di fiori..
Viole del pensiero: caratteristiche, semina e cura
Le viole del pensiero, o viola, sono fiori amati dai giardinieri che creano un tappeto multicolore e di velluto sul sito. La gamma di tonalità caratteristica di questo fiore è giallo-viola. Ad oggi, gli allevatori hanno allevato circa 200 varietà, ognuna delle quali può diventare una vera decorazione di un'aiuola..
Descrizione
Molti coltivatori sono confusi nei nomi scientifici e popolari dei loro fiori preferiti. Alcune fonti chiamano la viola del pensiero, altre dicono che la viola è solo una delle varietà di violette..
In un modo o nell'altro, le viole del pensiero appartengono alla famiglia Violet. Questa pianta biennale è naturalmente distribuita nella parte europea della Russia, così come in alcune regioni dell'Estremo Oriente, della Siberia e degli Urali, che si trovano in Ucraina e Moldavia, alcune varietà sono persino adattate alla vita in condizioni subartiche. In natura, cresce come un'erbaccia, si distingue per la sua resistenza e vitalità: queste proprietà hanno permesso di creare forti ibridi adattati per la riproduzione in una varietà di regioni climatiche..
Fatte salve le regole per la cura delle viole del pensiero, possono abbellire orti anche in regioni con clima freddo.
I loro petali sono molto spettacolari, la gamma di colori è così ricca che anche nelle fotografie questi fiori sembrano molto belli. I boccioli fioriscono all'inizio della primavera, non appena arriva il caldo, mentre alcune varietà fioriscono fino all'autunno, sopportano il caldo, altre fioriscono completamente nell'estate indiana, poiché possono resistere a gelate leggere.
A seconda della varietà il fusto cresce da 10 a 35 cm, in alcune varietà ibride può raggiungere i 45 cm Di regola dal rizoma si dipartono più fusti ricci o eretti contemporaneamente. Sono leggermente pubescenti o nudi, la loro forma è triangolare, strutturata, a coste. Numerose radici laterali di tipo fibroso vicino al fittone principale.
Le foglie inferiori sono piuttosto grandi, sedute su piccioli allungati, le placche fogliari superiori sono sessili, leggermente oblunghe. Come gli steli, le foglie sono spesso ricoperte di peli fini, a seconda della varietà e della cultivar. Tra le foglie superiori e lo stelo ci sono le stipole: è da esse che i peduncoli vengono lanciati in primavera.
I fiori sono solitari, di diametro variabile da 6 a 10 cm, possono emanare un odore gradevole sottile. Ogni fiore è composto da grappoli con 3-4 brattee appaiate. La corolla comprende 5 petali, di solito quello inferiore è spaiato, più piccolo degli altri 4 e di colore diverso. Al centro ci sono 5 stami, ciascuno con le antere ben pressate.
Le viole del pensiero sono famose per la loro senza pretese. Sono piante perenni, ma di solito vengono coltivate secondo l'agrotecnologia di una coltura biennale.
Le varietà coltivate stupiscono davvero per la varietà dei colori. Negli ultimi anni sono state allevate molte specie, i cui petali sono dipinti in tonalità lilla, azzurro chiaro, biancastro e persino rosso-marrone. Di solito hanno strisce, bordi o occhi luminosi a contrasto. La pianta non è velenosa.
Molte leggende e leggende sono associate alle viole del pensiero, questo non sorprende, perché una viola tricolore dal suo aspetto evoca tale associazione, come se lo sguardo di qualcuno seguisse la strada e accogliesse calorosamente tutti i visitatori del giardino. In gran parte grazie a questo, è nata la storia della giovane bellezza Anyuta, in attesa del suo fedele amante.
Ci sono molti segni associati alle viole del pensiero. Ad esempio, per molto tempo in Russia si è creduto che raccogliere questi fiori significasse una pioggia imminente. Viola era raffigurata sullo stemma della città di Izhora vicino alla Carelia, un'antica città che esisteva nel XVII secolo. Le viole del pensiero sono anche popolarmente chiamate Ivan da Marya. Questo nome è anche associato a una delle leggende romantiche dell'amore e della fedeltà. In alcune zone, il fiore è chiamato "falene" - e infatti, i fiori assomigliano davvero allo svolazzare delle farfalle.
La voce popolare attribuisce persino proprietà magiche alla viola tricolore: si ritiene che con il suo aiuto si possa stregare una persona cara. Ma se questa affermazione non ha alcuna prova sotto di essa, le proprietà curative della pianta sono state a lungo riconosciute dalla medicina ufficiale. Viola erba e fiori vengono utilizzati per creare preparati di insulina e altri glicosidi che regolano il lavoro delle ghiandole endocrine. La viola tricolore ha anche trovato un uso nella medicina alternativa - qui è ampiamente richiesta per la preparazione di un medicinale per la tosse, oltre a decotti diuretici.
Tutte le serie di viole del pensiero sono convenzionalmente divise in 2 gruppi:
- con fiori grandi - il loro diametro è di 10 cm;
- con piccoli fiori - circa 6 cm di diametro.
La dimensione dei fiori di tutte le altre specie è approssimativamente tra di loro..
Molti coltivatori credono che più fiori, migliore e più bella sarà l'aiuola. Tuttavia, come dimostra la pratica, sono le colture a fiore piccolo quelle più resistenti e forti, sono adatte alla crescita nelle condizioni meteorologiche più spiacevoli, tollerano facilmente temperature estreme, forti piogge e mite siccità. Inoltre, nonostante i fiori siano piccoli, ce ne sono molti, quindi il tappeto risulta essere ancora più luminoso e colorato rispetto a quando si piantano cespugli con fiori grandi.
Nelle regioni fredde, le varietà a piccoli cespugli vincono sempre, ma anche nel sud sono diventate popolari, tuttavia, va notato che in condizioni climatiche calde i fiori diminuiscono gradualmente di dimensioni, quindi piantando una varietà di viola a fiore piccolo in aprile, otterrai un fiore molto piccolo entro la fine della stagione. Per questo motivo, nelle aiuole vengono coltivate principalmente varietà a fiore grande e le varietà a fiore piccolo vengono lasciate per crescere in casa su balconi e logge..
Per le dimensioni del cespuglio, la viola tricolore è divisa in varietà sottodimensionate, medie e alte..
A seconda del bordo dei petali viola del pensiero, gli occhi possono essere:
- con petali pari;
- bordo ondulato.
La tavolozza dei colori distingue:
- varietà con colori monocromatici;
- bicolore;
- con macchie e strisce di contorno.
Le viole del pensiero sono rappresentate da più di 15 categorie di colture orticole in fiore, che differiscono in modo significativo per colore, dimensioni, forma, resistenza al gelo e tempo di fioritura.
Le varietà più popolari includono diverse.
"Libertà" - viole del pensiero con fiori di circa 5 cm di diametro. Sono abbastanza vicini l'uno all'altro e crescono bene. La pianta si distingue per la sua assenza di pretese, resistenza al gelo e resistenza sotto l'influenza di fattori meteorologici sfavorevoli, tollera il calore e le piogge prolungate meglio di tutti gli altri rappresentanti del suo gruppo. Solitamente coltivato in combinazione con altri fiori primaverili.
Le piantine vengono raccolte da gennaio a febbraio, che vengono trasferite in piena terra fino a metà estate. In questo caso, la fioritura di solito avviene l'anno successivo..
La pianta predilige aree ben illuminate, annaffiature regolari. Per una fioritura più rigogliosa, i fiori secchi vengono rimossi.
"Mirtillo con crema" - una viola a crescita bassa alta non più di 15 cm Il colore dei petali è viola scuro con un bordo bianco. Grazie a una tavolozza di colori così insolita di viole del pensiero, questa varietà sembra estremamente impressionante, quindi vengono spesso utilizzate per decorare aiuole e bordi, così come nelle aiuole. La varietà è caratterizzata da resistenza alle basse temperature, cura senza pretese. Preferisce terreni fertili sciolti e aree ben illuminate, ma può crescere all'ombra.
"Viola Aurora" - questa varietà è un cespuglio abbastanza compatto e molto ramificato, alto fino a 20-25 cm. La fioritura è abbondante, la dimensione media del fiore è di 5-7 cm, il colore può cambiare la sua saturazione a seconda della temperatura e del livello di illuminazione, grazie a che crea un insolito gioco di colori sui boccioli. I petali sono ondulati, con bordatura ai bordi. Utilizzato per la coltivazione in aree aperte come coltura orticola per frenare, nonché per decorare balconi e contenitori per finestre.
Le piantine vengono seminate a marzo. La fioritura avviene nello stesso anno. Le piantine vengono spostate a terra prima del gelo.
Per ottenere la fioritura per la prossima stagione, dovrebbero essere trapiantati in un sito permanente in giugno-luglio. La cultura predilige terreni fertili e drenati, cresce bene al sole e in mezz'ombra.
"Waterfall" è una viola ampelosa, popolare nel giardinaggio verticale. Viene coltivato in vasi e contenitori sospesi. Fiori di una tonalità dorata, la loro dimensione è di circa 5 cm. I germogli a cascata crescono fino a 25-35 cm. La primissima fioritura avviene a maggio, e termina all'inizio dell'autunno. Quando viene piantato sulle piantine a febbraio, fiorisce nel primo anno. La cultura è resistente al gelo, ama il terreno ben umido e la luce solare.
"Velour" - cespugli compatti alti circa 20 cm e circa 30 di diametro. I fiori sono piccoli - 3-4 cm, situati strettamente l'uno all'altro, formando una palla grande e rigogliosa, i loro colori sono luminosi, saturi.
Viola "Velour" richiede terreni drenati con elevata permeabilità all'aria, può crescere al sole e in leggera ombra. La coltivazione per le piantine viene effettuata a febbraio e alla fine di maggio vengono spostate in piena terra in un luogo permanente, quindi la fioritura inizia l'anno successivo. La pianta è senza pretese, tollera facilmente condizioni meteorologiche sfavorevoli; è usato per decorare scivoli e bordi alpini.
Viola "Vittroka Alpensee" - cespugli corti lunghi solo cm 15. La pianta è estremamente modesta, predilige le zone soleggiate e una buona annaffiatura. Tollera con facilità un leggero abbassamento delle temperature. Quando viene piantato su piantine, può fiorire nella stessa stagione, quando si pianta in piena terra, solo la successiva. La fioritura dura da maggio a ottobre. La cultura è più spesso utilizzata per la coltivazione in contenitori da balcone e vasi da giardino, nonché come parte di un rabat.
"Impero" ha fiori piuttosto grandi con un diametro di circa 10 cm La pianta si distingue per un'eccezionale decoratività grazie ai suoi colori accesi e accattivanti. Hai bisogno di annaffiature regolari e moderate.
Quando la temperatura è mantenuta a 16 gradi, produce i fiori più grandi.
"Bellezza russa". Le viole del pensiero di questa serie danno fiori piuttosto grandi di 7-9 cm, i cespugli sono bassi - circa 15 cm Appartengono alle varietà a fioritura precoce, coltivate all'ombra o al sole, e sono facili da curare. Differisce in una maggiore resistenza al freddo e può crescere in condizioni di mancanza di volume del terreno.
"Evening heat" è una pianta in fiore. Il diametro dei fiori è di 5-6 cm, ciascuno si trova su un lungo peduncolo, che raggiunge i 10. I fiori sono opachi, con bordi ondulati. Altezza cespuglio - 10-15 cm.
"Ice King" - questa viola cresce fino a 20 cm, i fiori sono bianchi con una leggera sfumatura verde, i petali inferiori sono decorati con macchie viola.
"Weiss" - rispetto a tutte le altre varietà ha dimensioni davvero gigantesche - cresce fino a 25 cm. I fiori hanno un diametro di circa 7 cm, il loro colore è bianco neve, il centro è giallo, il bordo è ondulato.
"Tiger's eye" ha un colore insolito che ricorda visivamente l'occhio di una tigre. Piccolo cespuglio. cresce solo fino a 20 cm, ma di solito diventa un tappeto lussureggiante. I fiori sono gialli con strisce nere testurizzate, il diametro di ciascuno non supera i 3-4 cm La varietà si sente benissimo in qualsiasi tipo di terreno, soggetto a buona permeabilità all'acqua e drenaggio efficace.
"Adonis" è la varietà a fioritura più veloce e più lunga. Cespugli sufficientemente compatti, non più lunghi di 15 cm, fiori grandi. Un paio dei loro petali superiori sono blu, quelli inferiori hanno macchie bianco-viola. Piantato in gruppi.
Come piantare?
Prima di piantare le viole del pensiero, prima di tutto, dovresti decidere la varietà e scegliere il posto ottimale per loro. La maggior parte dei giardinieri preferisce varietà di dimensioni diverse: i fiori piccoli sono più resistenti ei fiori grandi hanno un bell'aspetto in un'aiuola in combinazione con altre piante.
È meglio selezionare aree aperte sotto la viola, in modo che l'accesso ad esse dai raggi del sole sia di almeno 6-7 ore al giorno. Parametri di atterraggio rispettosi dei viola.
- Tipo di terreno: una viola tricolore ha bisogno di un terreno fertile e drenato, necessariamente fertilizzato per saturare le radici dei fiori con tutti i nutrienti necessari. I terreni asciutti e il terreno con pietre non sono adatti a questa pianta.
- Ombreggiatura: qui è preferibile scegliere la "media aurea". Quindi, quando un fiore è in una costante ombra densa, inizia la sua degenerazione, ma il sole cocente è in grado di distruggere questo fiore.
Esistono diversi modi per piantare le viole del pensiero.
Il primo è la crescita della viola dai semi. Il tempo di impianto dipende solo da quando esattamente si desidera ottenere un raccolto rigoglioso. L'errore più comune è far crescere le piantine troppo tardi. Tieni presente che le viole del pensiero preferiscono la freschezza, poiché non sono mai state tropicali.
La temperatura ottimale per lo sviluppo confortevole di un fiore è considerata un livello di 18-20 gradi. Non farli germogliare in contenitori dove hai precedentemente tenuto bulbi di altre piante da giardino - sono abbastanza spesso infettati da tripidi, che, come sai, amano molto banchettare con giovani germogli di violette.
Le piante perenni vengono piantate direttamente in piena terra o anche con il metodo della piantina. In questo caso, la sequenza di azioni sarà leggermente diversa..
La tecnologia di semina è semplice: i semi vengono sparsi sul terreno preparato e quindi cosparsi di sabbia o vermiculite. Non germinano alla luce, quindi è coperto con pellicola o vetro per creare l'effetto di una serra. L'irrigazione dovrebbe essere a goccia o attraverso una padella. Non dimenticare di arieggiare la tua serra ogni giorno, altrimenti le piante che amano il freddo sotto un simile rifugio si cuoceranno semplicemente.
I primi scatti compaiono in circa 10-14 giorni. Successivamente, il contenitore deve essere spostato in un luogo luminoso e fresco: una serra fredda o una stanza non riscaldata è la cosa migliore per questo..
Se evidenzi ulteriormente le piantine con i fitolampi, devi posizionarlo a una distanza di 5-8 cm dal contenitore della piantina.
Un mese dopo, puoi raccogliere le piantine e trapiantarle in vasi. Quando la temperatura dell'aria esterna raggiunge i 5 gradi, puoi portare le giovani piante all'aria aperta in modo che si induriscano: questo le aiuterà ad adattarsi rapidamente alla crescita in aree aperte in futuro..
Quando le piante hanno 10-11 settimane, puoi spostarle in un letto protetto. I giovani germogli vengono piantati nel terreno e ricoperti con un ampio strato di paglia o con uno speciale materiale di copertura in modo da non ostacolare l'accesso all'aria e allo stesso tempo non creare un effetto serra. I fiori piantati vengono annaffiati una volta ogni 7 giorni, la concimazione viene applicata ogni 10 giorni, alternando concimi minerali e organici. Alla fine dell'estate, le viole diventeranno più forti e si adatteranno sufficientemente ai fattori circostanti, quindi verranno trapiantate in un luogo permanente..
Tieni presente che durante questo periodo è estremamente importante evitare la fioritura poiché drenerà gravemente la pianta prima del letargo..
Se tutti i requisiti della tecnologia agricola sono stati soddisfatti, la prossima primavera potrai goderti l'aspetto insolito e l'incantevole aroma di questi fiori.
Nonostante il fatto che la viola appartenga a un raccolto piuttosto senza pretese, la sua piantagione ha una serie di sfumature, dalla cui osservanza dipende lo splendore e la succosità di un'ulteriore fioritura. Durante l'atterraggio, devi seguire una serie di regole:
- prima di piantare, il terreno deve essere allentato e leggermente inumidito;
- le piantine devono essere mescolate con sabbia prima di piantare, altrimenti la densità di semina sarà troppo intensa e irregolare;
- i semi non devono essere interrati troppo in profondità, lo strato di sabbia dovrebbe essere minimo, superficiale;
- l'irrigazione è meglio farlo a goccia o attraverso un colino, altrimenti i semi possono essere semplicemente lavati via con acqua;
- durante la prima settimana, il contenitore con il seme viene conservato in un luogo buio e quindi trasferito in stanze leggermente più luminose.
Come prendersi cura adeguatamente?
La crescita delle viole del pensiero non è difficile. Tutto ciò di cui hanno bisogno è un terreno fertile con un buon drenaggio e un luogo esposto alla luce solare. Indipendentemente dalle caratteristiche del clima, la terra dovrebbe avere alti tassi di resistenza all'acqua, poiché in condizioni di ristagno del suolo, la pianta si ammala di marciume radicale. Se hai dubbi sulla qualità del terreno, pianta le tue violette tricolori in un letto alto..
Per il condimento superiore, è meglio usare compost, nonché composizioni minerali con un alto contenuto di potassio e fosforo e una piccola quantità di azoto..
Se vuoi che le tue violette tricolori fioriscano il più a lungo possibile, devi rimuovere tutti i fiori appassiti in modo tempestivo e, con l'arrivo del freddo, pacciamare i letti: le radici delle violette sono poco profonde, quindi il riscaldamento artificiale della terra aiuterà a prolungare il periodo di germogliamento e fioritura. Non sarà superfluo tagliare tutte le scatole di semi in agosto - quindi la pianta ti delizierà con il suo colore violento fino all'inizio del freddo intenso.
Se hai piantato viole a settembre-ottobre, allora devono essere preservate in inverno. Per fare ciò, crea un letto alto vicino a un muro o un'altra struttura verticale. È molto importante durante questo periodo escludere gli effetti dannosi del vento e dell'umidità elevata: possono distruggere il fiore svernante. La semina dovrebbe essere effettuata un mese prima dell'inizio del gelo, altrimenti le radici semplicemente non saranno in grado di adattarsi.
Il manto nevoso è un ottimo riparo per le viole del pensiero, ma se l'inverno ha poca neve e freddo, allora è necessario coprire i letti con rami di conifere o rami di abete rosso.
Le foglie cadute non sono consigliate come pacciame: assorbiranno troppa acqua e possono causare la decomposizione delle piante immature.
Crescere a casa
La viola è spesso usata nel giardinaggio domestico. Fiorisce meglio sui balconi aperti situati sul lato sud, est o ovest. Sulle logge vetrate opache, lo sviluppo è molto più lento: le piante iniziano ad allungarsi e la loro fioritura è piuttosto scarsa. Alcuni coltivano persino un raccolto sui normali davanzali, ma questo è possibile solo se la finestra è costantemente aperta: la base per una coltivazione a tutti gli effetti di un raccolto da giardino a casa è una quantità sufficiente di aria fresca e luce intensa.
Nelle case e negli appartamenti, la viola viene piantata in lunghe scatole da balcone e vasi da fiori, varietà ampelose vengono coltivate in vasi sospesi e contenitori su una gamba. Ogni vaso deve avere grandi fori di drenaggio. Il fatto è che le radici delle viole del pensiero hanno una predisposizione a marcire, quindi sul fondo deve esserci sicuramente uno strato impressionante di grossi ciottoli, schegge di mattoni, argilla espansa o schiuma, di almeno 2-3 cm di spessore.
La miscela di terreno, che viene versata dall'alto, deve essere caratterizzata da un'elevata permeabilità all'acqua e all'aria.
Quando si pianta in vasi da balcone, è necessario mantenere una distanza di 15-20 cm tra ciascun cespuglio e l'altezza del vaso deve essere selezionata in modo che una pianta abbia 1-2 litri di miscela di terreno.
Quando si coltivano violette tricolore in casa, è estremamente importante monitorare la frequenza di irrigazione: in estate, con aria secca elevata nella stanza, deve essere fatto due volte al giorno (mattina e sera).
Due settimane dopo aver piantato la viola in piena terra, puoi eseguire la prima poppata. Inoltre, la fertilizzazione delle viole coltivate negli appartamenti viene effettuata settimanalmente. Si consiglia di utilizzare preparati minerali già pronti per colture fiorite decorative.
Durante la stagione calda, le viole del pensiero possono perdere il loro effetto decorativo. Di solito i loro steli iniziano a ingiallire e cadere, la fioritura diventa rara e le dimensioni dei fiori stessi sono significativamente ridotte. In una tale situazione, le violette tricolori dovrebbero essere tagliate a un terzo della lunghezza del gambo. Se il cespuglio ha perso completamente la sua bellezza, la potatura viene eseguita ad un'altezza di 5-6 cm dal colletto della radice (mentre le foglie dovrebbero rimanere). Dopo un paio di settimane, il cespuglio di violette forma nuovi germogli e inizia a fiorire.
Riproduzione
Abbiamo già discusso le caratteristiche della riproduzione dei semi di viola sopra e non ci ripeteremo, chiariremo solo che quando si pianta nel terreno, è assolutamente necessario seguire le regole per la suddivisione in zone dei fiori di diverse varietà. Altrimenti, si verifica l'impollinazione incrociata e l'anno successivo le piante avranno un aspetto leggermente diverso, a volte per niente come vogliono i loro proprietari..
Pochi sanno che le viole del pensiero annuali e perenni possono essere coltivate per talea. Di solito, nella seconda stagione, i fiori diventano più piccoli e richiedono un rinnovamento. Per fare questo, l'aiuola viene diradata, lasciando solo gambi con ovaie non soffiate su ciascun cespuglio, e cespugli tagliati a fine maggio con un paio di internodi vengono trapiantati in un terreno universale. Durante questo periodo, la pianta richiede abbondanti annaffiature, preferibilmente con l'uso di biostimolanti, quindi lo sviluppo del sistema radicale andrà più veloce. Se l'estate è secca, le talee vengono eseguite sotto il film, poiché in questa fase è importante mantenere l'umidità costante nello strato superiore della terra.
Di solito, i rami crescono molto rapidamente radici a tutti gli effetti e in autunno le viole del pensiero saranno in grado di soddisfare la loro fioritura rigogliosa. A proposito, questo metodo viene spesso utilizzato per ringiovanire la cultura dei fiori..
Malattie e parassiti
Nonostante la persistenza e la vitalità delle viole del pensiero, spesso cadono preda di infezioni e parassiti del giardino. Le viole hanno molte malattie.
- Peronospora: colpisce l'intera pianta, le aree malate muoiono piuttosto rapidamente e allo stesso tempo non si formano nuovi germogli. In questo caso, è necessario rimuovere tutte le parti danneggiate del fiore e trattare con una soluzione acquosa di sapone da bucato..
- Il marciume grigio spesso infetta le viole, con conseguente annerimento di tutti i gambi, foglie e radici della pianta. Per salvare le viole del pensiero, è necessario elaborare il fiore con ossicloruro di rame 4 volte con un intervallo di 7 giorni.
- Lo spotting porta alla morte prematura delle foglie e ad un rallentamento della fioritura. In questo caso, usa gli stessi metodi del marciume grigio.
- La zampa nera assume la decomposizione del colletto radicolare, si manifesta con eccessive innaffiature e ristagni d'acqua della concio. È impossibile salvare la cultura, quindi sin dall'inizio è importante osservare il regime di irrigazione e selezionare terreni ben drenati per la semina.
I principali parassiti delle viole del pensiero sono gli acari e gli afidi. Le piante malate iniziano ad appassire, smettono di produrre gemme e smettono di fiorire. Non importa mangiare parti verdi di viole di lumaca e nematodi. La cosa peggiore è che non solo danneggiano il fiore, ma diventano anche portatori di infezione, quindi, nella lotta contro tali parassiti, è necessario utilizzare immediatamente una serie di preparati sia ad azione fungicida che insetticida.
Quando ci si prende cura delle viole del pensiero, è importante imparare una regola: i coltivatori stessi sono responsabili della maggior parte delle malattie, poiché qualsiasi deviazione dalla tecnologia agricola e dai raccolti in crescita inevitabilmente porta a un indebolimento dell'immunità della pianta. Di conseguenza, i fiori diventano indifesi sotto l'attacco di batteri, virus e parassiti..
Utilizzare nella progettazione del paesaggio
Le viole del pensiero sono spettacolari in combinazione con altri fiori come l'aster, la margherita, i nontiscordardime e l'iberis. Lobelia sarà anche un buon vicino per le violette..
Quando si piantano delle viole del pensiero, sembra un tappeto fiorito. In questo caso, seleziona una miscela multicolore o varietà della stessa tonalità..
Le viole stanno benissimo sui prati verde smeraldo, sono piantate con sentieri da giardino, coltivate in vasi sospesi, decorano logge e balconi.
Piantare una pianta non è difficile, ma sembra invariabilmente impressionante, deliziando i proprietari della casa ei suoi ospiti con il suo splendore luminoso.
Per sapere come prendersi cura delle viole del pensiero, guarda il prossimo video.