In primavera, i fiori di mimosa sono popolari in Russia, che sono considerati un vero simbolo della Giornata internazionale della donna. Incredibilmente aggraziato, luminoso, è meglio conosciuto per il fatto che a qualsiasi tocco a se stesso inizia immediatamente a piegare le foglie, e quindi appare l'effetto di movimenti timidi. Questo articolo parlerà di dove cresce la mimosa in Russia e in tutto il mondo, nonché dei suoi principali tipi e caratteristiche di coltivazione..
Area di crescita
Per considerare la questione di dove cresce la timida mimosa, si dovrebbe prima capire da dove è stata portata. Il luogo di crescita originario era solo l'Australia, o più precisamente l'isola della Tasmania. Il suo clima è ancora oggi considerato il più ottimale per questo arbusto, poiché non è solo caldo, ma anche abbastanza umido. Questo porta al fatto che la pianta in natura può raggiungere un'altezza di 45 metri - ma non fraintendetemi, non può essere considerata un albero, perché, nonostante le sue dimensioni, è ancora considerata un arbusto sempreverde.
Successivamente, hanno gradualmente iniziato a esportarlo fuori dalla Tasmania in Africa, Asia e Stati Uniti. Solo alla fine del 19 ° secolo, questa pianta iniziò ad apparire in Russia. Le condizioni più ottimali per la sua crescita sono state trovate sulla costa del Mar Nero. Quindi, se ti stai chiedendo dove cresce la mimosa nella Federazione Russa, devi cercarla a Sochi, nel Caucaso e in Abkhazia, che è vicino al nostro paese. È qui che i mi moza possono essere trovati quasi ovunque, sebbene non possano raggiungere le dimensioni degli originali australiani. L'arbusto più alto di questi paesi, dove cresce la mimosa, raggiunge solo i 12 metri, tre volte meno.
Descrizione
Ora che è stato scoperto dove cresce la mimosa, si dovrebbe dare una breve descrizione a questa pianta. Qui verranno fornite solo informazioni generali e le caratteristiche sono riportate nella descrizione delle varie tipologie. Questi includono:
1. L'intera chioma, che è molto diffusa, è formata da germogli marroni con piccole crepe.
2. Le foglie della mimosa hanno una forma sezionata e il tronco è molto spinoso.
3. Il periodo di fioritura di questa pianta va da metà gennaio a metà aprile. Durante questo periodo appare un gran numero di piccoli fiori gialli, che vengono raccolti in palline. Nel tempo, si trasformano in infiorescenze, combinandosi in pennelli..
Acacia argento
Ora c'è un gran numero di diverse varietà di mimose, ma possono essere trovate abbastanza raramente in Russia. Uno dei più famosi è l'acacia d'argento, che viene spesso chiamata mimosa dalle persone..
La particolarità di questa specie sono le foglie notevoli che hanno una forma traforata, che spesso ricorda le foglie di felce. Il loro colore può essere completamente variato, nello spettro dal verde argento al blu, che ha dato il nome. I fiori sono abbastanza standard: piccoli, con molti stami gialli, che si trasformano in graziose palline soffici.
Se ti stai chiedendo quando fiorisce questo tipo di mimosa, il periodo di tempo sarà standard - dalla fine dell'inverno alla primavera, quindi non sarai in grado di ammirare per molto tempo.
Mimosa timida
Tuttavia, c'è davvero un certo fiore che porta il nome originale di mimosa. È considerato il timido fiore di mimosa, originario del Brasile. È leggermente diverso, poiché di solito non raggiunge un metro di dimensione e di solito è annuale, poiché nel secondo anno della sua crescita perde tutte le sue proprietà decorative. I fiori si trovano su un piccolo arbusto e sono di colore rosa-viola. A differenza dell'acacia argentata, il suo periodo di fioritura è l'estate. Questo fiore di mimosa è un fiore da giardino, quindi se lo desideri, puoi coltivarlo facilmente a casa e anche sui tuoi appezzamenti..
Altre varietà domestiche
Oltre alla timida mimosa, in casa possono essere coltivati altri due tipi:
1. Mimosa pigra, che è un arbusto ornamentale insolitamente bello. È di dimensioni relativamente piccole: circa mezzo metro e gli steli sono diritti o ramificati. Le sue foglie sono estremamente sensibili, quindi è interessante toccarlo. Ha fiori bianchi, si raccolgono anche in palle di infiorescenze.
2. La mimosa ruvida si trova raramente in Russia, poiché il luogo in cui cresce la mimosa di questa specie è il Sud America nella zona tropicale. In altezza, può raggiungere i 20 metri e anche i suoi fiori sono bianchi. Si raccolgono in grandi pannocchie.
Processo di crescita
Quando guardi la foto in cui crescono i fiori di mimosa, puoi immediatamente determinare che deve creare condizioni ottimali per questo, poiché la pianta era originariamente tropicale. Ma per il resto, è abbastanza senza pretese e non richiede cure particolari, poiché dopo aver creato condizioni naturali per questo, sarà possibile scoprire che delizierà il proprietario con abbondanti e rigogliose pannocchie di fiori.
Luce e posizione
Se hai deciso di coltivare una mimosa timida da solo, devi scegliere con cura un posto per la sua posizione. L'opzione migliore sarebbe un luogo esposto alla luce solare diretta, quindi a casa sarebbe meglio mettere il vaso sul lato sud. Certo, in estate al culmine del sole, sarà meglio togliere il vaso con la pianta per un paio d'ore all'ombra, ma in generale la mimosa reagisce molto bene alla luce intensa. Dopo l'inverno, è meglio abituare gradualmente il tuo arbusto al sole, poiché questo aiuterà a prevenire le ustioni delle foglie..
Temperatura
Anche la temperatura dell'aria è un problema molto importante per la coltivazione della mimosa. Questa specie cresce più attivamente durante il periodo che va dalla primavera alla metà dell'autunno, quindi vale la pena mantenere la temperatura intorno ai 25 gradi. Ma in inverno può essere abbassato a 18, poiché si verifica uno stato di dormienza, ea questa temperatura anche le foglie smettono di rispondere al tatto e si raggomitolano. Vale anche la pena ricordare che la mimosa ha molta paura del freddo e delle correnti d'aria, quindi è necessario ventilare la stanza con molta cura, mentre per questa volta si rimuove il vaso di mimosa dal davanzale della finestra. Inoltre, la pianta non sopporta l'odore del tabacco e dell'aria sporca..
Irrigazione
La mimosa è una pianta tropicale e quindi richiede una quantità molto elevata di umidità per una crescita normale. Dovresti prepararti al fatto che dovrai annaffiare molto spesso - al mattino o alla sera tutti i giorni. È necessario seguire questa regola durante il periodo di fioritura, ma in inverno è necessario ridurre leggermente la quantità di acqua, sebbene il terreno non possa asciugarsi. L'irrigazione deve essere eseguita solo con acqua dolce e già stabilizzata a temperatura ambiente, che non contenga impurità o cloro.
Terreno consigliato
Dovresti anche considerare attentamente il terreno applicato. Deve essere sciolto, in modo che successivamente l'acqua non ristagni. Ora puoi trovare una miscela pronta adatta o persino prepararla da solo, combinando parti uguali di torba, humus, sabbia, zolle e terreno frondoso, nonché perlite. A casa, la mimosa cresce esclusivamente come pianta annuale, quindi non viene trapiantata.
Fertilizzazione
Affinché la mimosa cresca bene in casa, è imperativo utilizzare un fertilizzante minerale complesso adatto per piante da fiore e ornamentali. Prima dell'uso, la miscela deve essere diluita, poiché la concentrazione dovrebbe essere la metà della norma. La medicazione superiore dovrebbe essere eseguita due volte al mese..
Coltivazione all'aperto
Sarà abbastanza difficile coltivare la mimosa in giardino, ed è possibile farlo solo nel sud della Russia in diverse regioni dove la temperatura in inverno non scende sotto i 10 gradi, altrimenti la pianta si congelerà semplicemente. La pianta è piantata in terreno sciolto sul lato soleggiato del sito, ben protetto dal vento e dalle correnti d'aria. Dopodiché, dovrebbe essere costantemente annaffiato fino a quando non diventa chiaro che l'arbusto ha completamente messo radici. Non è necessario potare i rami: appena la pianta avrà attecchito avrà bisogno di cure minime, fatte salve condizioni climatiche adeguate.
Conclusione
La mimosa è un arbusto molto bello e delicato che delizia per il suo aspetto elegante. Vale la pena toccare le sue foglie almeno una volta nella vita per vedere come iniziano ad arricciarsi. Tuttavia, sarà molto difficile coltivarla in Russia, soprattutto nelle regioni settentrionali, poiché la pianta è considerata tropicale e richiede condizioni adeguate per una crescita normale, come un buon sole, aria umida e terreno nutriente. Ma se riesci a coltivarlo, la mimosa ti delizierà a lungo con divertenti palline di fiori che formano pannocchie interessanti.
È possibile coltivare un albero di mimosa nella Russia centrale?
Intendi la mimosa, che di solito inizia a vendere all'inizio di marzo? Tali ramoscelli con graziosi fiori gialli? Secondo le regole, questa pianta si chiama "Acacia d'argento".
Ama il clima subtropicale: essere caldo, soleggiato, umido. Pertanto, questa mimosa acacia cresce in Grecia, Turchia, Australia e paesi simili. E in Russia cresce lungo la costa del Mar Nero, da Adler ad Anapa. A Krasnodar, che si trova a nord, non è più possibile trovare mimose in condizioni naturali..
Pertanto, sarà quasi impossibile coltivare questo lussuoso albero nelle condizioni della Russia centrale. Intendo aree aperte - cottage estivi, giardini. Ma puoi coltivare questa pianta in una buona serra o serra. Può essere coltivata anche indoor. È importante solo creare condizioni favorevoli.
In nessun caso il terreno dovrebbe asciugarsi. È molto importante umidificare l'aria intorno alla pianta. Devi mettere un vaso di mimosa in modo che ci sia molto sole. La pianta ha bisogno di essere nutrita - c'è esperienza di alimentazione con fondi di caffè e bucce di banana con buoni risultati. Insomma, bisogna mettersi al lavoro e pazienza per far crescere la mimosa nelle condizioni della Russia centrale..
Ai residenti della regione di Mosca è stato ricordato il divieto di coltivare mimose e loto
Per la coltivazione di 11 tipi di colture in un orto, il proprietario rischia la punizione fino alla responsabilità penale inclusa, ricorda l'ufficio del procuratore della regione di Mosca. Abbiamo capito perché e quali piante e funghi non dovrebbero essere coltivati nei loro appezzamenti di terreno, nonché quanta coltivazione è considerata illegale.
C'era un loto?
Oggi nell'elenco proibito ci sono funghi di qualsiasi tipo contenenti psilocibina e psilocina, oltre a 10 piante. Tra questi ci sono loto blu, cactus contenenti mescalina, khat, coca, canapa, sonniferi e altre specie del genere Papaver. Inoltre, non puoi coltivare la rosa hawaiana, la salvia, l'efedra, la mimosa ostile.
È vero, se tutto è chiaro sui cactus con mescalina e canapa, allora come sono apparsi i proprietari di nomi apparentemente innocenti nell'elenco: loto, mimosa, salvia?
- Tutte queste sono le piante contenenti farmaci più forti, - ha spiegato il candidato di scienze agrarie, l'agronomo Vyacheslav Maslov. - In particolare, la mimosa hostilis non ha nulla a che fare con la mimosa, che alcune delle nostre signore adorano tanto per i suoi fiori. È un tipo di albero o arbusto perenne sempreverde del genere Mimosa che cresce in Sud America. Esistono circa 500 specie di mimose nel mondo..
Le piante elencate nell'elenco sono generalmente molto termofile e stravaganti. Ad esempio, non è facile coltivare un loto blu o un kat in un cottage estivo, specialmente nella corsia centrale. Ma ci sono casi in cui l'efedra, o efedra (che è un arbusto alto fino a 2-3 m con foglie piccole), è stata piantata per creare un recinto vegetale. E questo, a proposito, è "di grandi dimensioni".
LA MISURA È IMPORTANTE
Il codice penale della Federazione Russa contiene il seguente articolo: "Coltivazione illegale di piante contenenti stupefacenti" (articolo 231 del codice penale della Federazione Russa). L'elenco è riportato nel decreto governativo n. 934 del 27 novembre 2010.
La responsabilità penale è prevista per la coltivazione di piante su larga scala o soprattutto su larga scala (vedi infografica). La punizione è una multa fino a 300 mila rubli. o lavoro obbligatorio fino a 480 ore, o reclusione fino a due anni.
Se una o più di queste piante crescono sul sito, entra in vigore il Codice dei reati amministrativi. In questo caso, il proprietario del sito deve pagare una multa da 1,5 mila a 4 mila rubli. o l'arresto fino a 15 giorni.
Andrey Gubanov, membro della Camera pubblica della regione di Mosca, avvocato:
Mimosa: regole per coltivare Silver Acacia sul sito
Il contenuto dell'articolo:
- Agrotecnica quando si coltiva su un terreno personale
- Fasi di auto-allevamento
- Difficoltà a partire
- Fatti da notare sulla pianta
- Tipi
La Mimosa (Mimosa) appartiene al genere delle piante da fiore che fanno parte dei legumi (Fabaceae) o dell'Acacia (Acacia). In questo genere, ci sono da 350 a 400 varietà, che differiscono per fiori soffici con una tinta crema o gialla. Ma poco prima, la mimosa è stata attribuita alla sua stessa famiglia di Mimosaceae (Mimosaceae). L'habitat nativo di questo rappresentante della flora si trova nel sud-est del continente australiano, così come sull'isola della Tasmania. Ma oggi questa pianta può essere trovata lontano dai suoi luoghi nativi - sulla costa meridionale dell'Europa, nel continente africano e negli Stati Uniti, la mimosa non è rara sulla costa del Mar Nero del Caucaso, dove è stata coltivata dalla metà del XIX secolo (1852).
Questa pianta è spesso chiamata Acacia d'argento o Acasia dealbata. Ma spesso è anche chiamata nelle fonti letterarie l'acacia australiana, poiché proviene dal continente australiano. La pianta ha preso il suo nome noto nel XIX secolo, che le è stato dato dai botanici dalla parola latina "mimus" che significa "mimo, attore mimico". Quindi, all'inizio hanno chiamato solo la varietà timida mimosa, tutto perché la pianta ha le proprietà del movimento del fogliame quando viene toccata, che ricorda molto i gesti del mimo.
La mimosa è una graminacea sempreverde, arbusti e alberi con un basso tasso di crescita e di medie dimensioni. Non è raro che esemplari simili ad alberi raggiungano un'altezza di 10-12 m (ma nella loro terra natale i rami raggiungono i 45 m). Il tronco della pianta è coperto di spine, sebbene la corteccia stessa sia liscia con un colore grigio scuro, il colore del fogliame è verde-argenteo (a quanto pare, questo era il motivo del nome della specie - Acacia d'argento). Con i suoi contorni, i piatti fogliari di mimosa assomigliano alla fronda di felce (come vengono chiamate le foglie di queste piante), poiché la loro forma è a doppia piuma. La foglia può essere lunga fino a 30 cm e presenta peli sensibili sulla sua superficie.
La popolarità di questa pianta è che il processo della sua fioritura inizia immediatamente dopo la fine dell'inverno e termina quasi all'inizio della primavera, quindi, è consuetudine considerare la mimosa in molti paesi un "presagio di primavera". Tuttavia, la durata della fioritura dipende direttamente dalle condizioni e dalla zona di crescita, può durare per un massimo di 1,5–2 mesi. Il numero di parti che compongono il fiore è quadruplo, occasionalmente possono essere 3 o 6. Il numero di stami è lo stesso oppure possono essere il doppio, e sporgono in modo significativo dalla corolla. I fiori vengono raccolti sotto forma di teste o nappe allungate e dense. Il colore dei fiori è giallo intenso o lilla, il tipo di fiori dovuto ai soffici stami è sferico, mentre il diametro è di circa 5–20 mm. I fiori hanno un profumo delicato e unico.
Nell'emisfero settentrionale, la maturazione dei frutti avviene più vicino ai giorni autunnali. I frutti di mimosa sono fagioli leggermente ricurvi e appiattiti. Raggiungono i 7-9 cm di lunghezza All'interno dei fagioli sono presenti semi di colore marrone scuro o nero. Sono anche piatti e piuttosto duri, lunghi 3-4 mm.
La varietà più famosa di acacia argentata è la Mimosa pudica. È lei che è cresciuta come fitodecorazione decorativa delle aree del parco e del cortile. Spesso questa pianta prende parte a esperimenti fisiologici..
Agrotecnica quando si coltiva la mimosa su un terreno personale
- Selezione di una posizione di atterraggio. Poiché la pianta è ancora "residente" delle zone tropicali, è problematico coltivarla nella nostra zona climatica, per questo la mimosa viene conservata in ambienti o serre, serre o giardini d'inverno. Altrimenti, la pianta viene coltivata come annuale, poiché nei giorni autunnali i germogli sono fortemente allungati e il cespuglio perde la sua attrattiva, ma è facile rinnovarlo dai semi. Se ti trovi in un clima in cui gli inverni sono miti, allora vale la pena scegliere un posto in una zona illuminata dal sole - nelle località meridionali, sud-orientali, sud-occidentali, orientali o occidentali. Tutto questo perché all'ombra, l'acacia d'argento perderà il suo aspetto decorativo e non puoi aspettare la fioritura. E solo in presenza di una luminosa insolazione solare, la mimosa è in grado di formare un cespuglio compatto o fiorire abbondantemente. Il sito di atterraggio deve essere protetto dal vento. Tuttavia, se la pianta viene immediatamente piantata sul lato sud, possono verificarsi scottature sui piatti fogliari. Pertanto, dalla prima volta, fino a quando non avviene l'adattamento, viene eseguita una piccola ombreggiatura. Per la mimosa, si notano uno sviluppo lento e una serie lenta di parametri di altezza..
Gli indicatori di temperatura per la coltivazione della mimosa in inverno non dovrebbero scendere sotto i 10 gradi sotto zero.
Il terreno per la piantumazione della mimosa viene selezionato tenendo conto delle sue naturali "predilezioni". La composizione ottimale del substrato è la composizione dello strato superiore del terreno (zolla), torba, sabbia fluviale e humus preparato. Tutte le parti dei componenti sono uguali. Nella parte inferiore del foro, si consiglia di posare uno strato di argilla espansa della frazione centrale: questo salverà il sistema radicale dal ristagno idrico. Se la pianta viene coltivata come perenne, avrà bisogno di un trapianto in primavera. Si consiglia di allentare periodicamente il terreno e rimuovere le erbacce..
Irrigazione. La coltivazione della mimosa richiede normali condizioni di umidità e irrigazione, ovviamente, in condizioni naturali, il tempo decide tutto. Tuttavia, se l'estate è molto calda, a volte dovrai annaffiare l'acacia argentata, sebbene la pianta sia resistente alla siccità. Si consiglia di utilizzare la pioggia raccolta o l'acqua del fiume, ma se non ce n'è, l'acqua del rubinetto viene fatta passare attraverso un filtro, bollita e difesa un po '. Quindi l'acqua dal contenitore viene accuratamente drenata in modo da non catturare il sedimento. L'irrigazione all'inizio è necessaria fino al completo radicamento, quando la pianta è stata appena trapiantata.
Fertilizzazione del supporto. Per la mimosa si consiglia di nutrirsi nel periodo primaverile-estivo, quando è in corso il processo di vegetazione attiva e fioritura. È possibile utilizzare complessi minerali completi disciolti in acqua per l'irrigazione due volte al mese e quando compaiono i fiori, usano preparati per piante da fiore.
Passaggi per auto-propagarsi la mimosa
Per ottenere una nuova pianta di acacia argentata, si consiglia di seminare i suoi semi o talee.
Se la mimosa viene coltivata dal seme, può essere propagata ogni anno. La semina viene effettuata dall'inizio alla metà della primavera. Il materiale del seme viene seppellito per 5 mm nel substrato sabbioso di torba e il contenitore con le colture viene coperto con un involucro di plastica. La temperatura di germinazione dovrebbe essere mantenuta a circa 25 gradi. Dopo la comparsa dei primi germogli e la formazione di un paio di foglie vere, puoi iniziare a immergere 2-3 piantine in vasi con un diametro di 7 cm. Il substrato viene utilizzato da una miscela di terreno erboso, terreno frondoso, sabbia di fiume in un rapporto (2: 2: 1). Ma puoi usare una miscela di terreno universale o composizioni per piante da fiore..
Quando l'apparato radicale intreccia tutto il substrato fornito, la mimosa viene trapiantata in un piccolo contenitore con il metodo di trasferimento (il trasferimento è un metodo senza distruggere il coma di terra, quindi le radici sono meno ferite). Quando la minaccia del gelo è passata e le piantine raggiungono l'età di 2-3 mesi, possono essere piantate in piena terra e non più disturbate, poiché la pianta non tollera i trapianti.
È un po 'più facile coltivare la mimosa per talea in primavera o in tarda estate. La lunghezza dei grezzi non deve essere compresa tra 5 e 10 cm Il taglio viene effettuato in luglio-agosto da esemplari adulti. Quindi le talee vengono piantate in un terreno sabbioso di torba e coperte con un contenitore di vetro o una bottiglia di plastica tagliata, puoi avvolgerlo in un sacchetto di plastica. Sarà necessario rimuovere regolarmente il substrato aerando e inumidendo il terreno quando si asciuga. Spesso, la prole può formarsi alla base del fusto di una mimosa adulta, possono anche essere utilizzate per la raccolta di talee. Tali parti di acacia d'argento vengono tagliate con un coltello affilato. Il periodo di radicazione è solitamente di 2-3 mesi, con terreno elevato e umidità dell'aria. Quando ci sono chiari segni di radicamento, puoi piantare le talee in piena terra in un luogo adatto.
Difficoltà a prendersi cura della mimosa
Se la pianta viene coltivata nelle stanze, gli afidi o gli acari possono influenzarla, ma tali parassiti non sono rari nel giardino. Al primo segno di insetti dannosi:
- nel primo caso si tratta di piccoli insetti di colore verde e nero, che ricoprono parti della pianta con una fioritura zuccherina appiccicosa;
Si consiglia di spruzzare con preparati insetticidi, con ritrattamento dopo una settimana..
Se non c'è abbastanza umidità per la mimosa, i piatti fogliari diventano gialli e appassiscono. Se anche l'irrigazione viene eseguita in modo irregolare, le foglie inizieranno a cadere. Quando il tempo è piuttosto piovoso, l'acacia argentata non aprirà le sue foglie durante il giorno e inizierà a ingiallire. Quando si pianta la mimosa in un luogo molto ombreggiato, i suoi germogli inizieranno ad allungarsi fortemente e sarà difficile aspettare la fioritura in tali luoghi con bassi livelli di luce. Inoltre, la fioritura della mimosa non si verificherà se la temperatura è inferiore a quella prescritta.
Fatti da notare sulla pianta della mimosa
In molti paesi del mondo, è alla mimosa che si associa l'arrivo della primavera, e anche a questa delicata pianta dai luminosi fiori-soli si svolgono festeggiamenti rigogliosi. Tali festività si tengono, anche in Francia e in Montenegro.
Mimosa ha la capacità di rispondere a qualsiasi stress meccanico a cui sono esposte le sue parti. Al minimo tocco, la pianta piega le foglie e abbassa i rami. Tuttavia, dopo 20-30 minuti, l'aspetto della mimosa diventa originale. Stessa reazione in mimosa e al cambio di giorno, di notte le foglie della pianta si piegano, ma con i primi raggi di sole assumono uno "stato lavorativo". Tuttavia, se esegui spesso esperimenti su delicata acacia argentata, sottoponendo i suoi peli a irritazione, si esaurirà rapidamente..
La radice di Mimosa essiccata (Mimosa tenuiflora) contiene circa l'1% di dimetiltriptamina, denominata DMT, e la corteccia del tronco contiene fino allo 0,03% di questa sostanza. Era la corteccia dei popoli che vivevano nel nord-est del Brasile ad essere tradizionalmente usata come principale decotto psicoattivo, chiamato "yurema".
Tipi di mimosa
- La Mimosa timida (Mimosa pudica) è una pianta perenne con forma di vita arbustiva o semi-arbustiva, originaria delle regioni tropicali del Sud America, ma al momento è coltivata in tutto il mondo come pianta ornamentale. In altezza, questo sempreverde rappresentante della flora raggiunge 0,5-1 m, a volte l'altezza può arrivare fino a 1,5 m Il fusto della pianta è coperto di spine, i rami sono diritti con pubescenza. La forma del piatto fogliare è bipennata (pinnatamente oblungo-lanceolata), a causa della copertura della superficie con peli, la chioma è molto sensibile e reagisce al tatto (può arrotolarsi). L'infiorescenza è di colore giallo o viola-rosa, è composta da molti fiori e ha la forma di una fitta testa o di un pennello. Il fiore sembra soffice a causa degli stami che sporgono dalla corolla. I fiori emergono dalle ascelle delle foglie. Durante la fruttificazione, si forma un baccello contenente 2-4 paia di semi. L'impollinazione avviene tramite vento o insetti. Il periodo di fioritura è giugno-agosto. Tuttavia, in condizioni indoor, la pianta viene coltivata come annuale. L'area nativa di crescita ricade sulle terre della parte tropicale del Sud America, catturandone la parte centrale. Tuttavia, la pianta è coltivata in tutto il territorio tropicale, che comprende Africa, Australia settentrionale, Hawaii e Antille, si insedia in boschetti umidi. Cresce in tutto il mondo come colture indoor o in serra.
La mimosa mimosa (Mimosa tenuiflora) può essere sia un arbusto che un alberello, solo fino a 8 m In meno di 5 anni la pianta raggiunge i 4-5 m La corteccia del tronco va dal marrone scuro al grigio. Può dividersi lungo la sua lunghezza, ma all'interno il suo colore è rossastro. Il legno è molto fitto. Questa specie è originaria dei territori del Brasile, ma si trova anche nelle parti settentrionale e meridionale del Messico, dove viene utilizzata per i decotti psicoattivi. Cresce a basse altitudini, ma può diffondersi intorno ai 1000 metri sul livello del mare. Il fogliame ricorda una felce, finemente piumato, le foglioline raggiungono i 5-6 cm di lunghezza Ogni foglia composita contiene circa 15-33 paia di foglie di colore verde. I fiori sono bianchi, profumati, si raccolgono in infiorescenze di forma liberamente cilindrica, con una lunghezza di 4-8 cm. Nell'emisfero settentrionale questa specie fiorisce e fruttifica da novembre a giugno-luglio, e nell'emisfero meridionale questi processi durano da settembre a gennaio, e la fruttificazione continua da febbraio ad aprile. Frutti lunghi 2,5-5 cm, la superficie è fragile. All'interno del baccello ci sono 4-6 semi, la loro forma è ovale, piatta, il colore è marrone chiaro, hanno un diametro di 3-4 mm. Un albero può fissare l'azoto e allo stesso tempo condizionare il terreno, permettendo ad altre piante di crescere su di esso..
Mimosa ruvida (Mimosa scabrella). L'habitat nativo è in Sud America. Questa varietà ha fiori che si raccolgono in pannocchie colorate di colore bianco come la neve.
La mimosa pigra (Mimosa pigra) è una pianta perenne con un maggiore effetto decorativo. I germogli della pianta sono dritti e ramificati, in altezza possono raggiungere 0,5 metri. Le infiorescenze capitate globulari sono raccolte da fiori bianchi. Piatti fogliari a forma di felce con un alto grado di sensibilità.
Come cresce la mimosa, guarda il video qui sotto:
Mimosa della regione di Mosca
Chi ama la mimosa non deve aspettare la primavera ogni anno per ammirare questi toccanti fiori portati dal sud. Nei giardini vicino a Mosca, la "mimosa" locale cresce magnificamente e fiorisce fino al gelo. Questo solidago è meglio conosciuto come verga d'oro. Esistono molti tipi e forme differenti di verga d'oro ibrida. Sono tutti color limone abbagliante e brillante. Il vantaggio principale di questa pianta è l'abbondante fioritura autunnale. Verga d'oro non solo decora il giardino nel tardo autunno, ma si adatta perfettamente anche al taglio ed è anche molto bello nei bouquet invernali.
Le "mimose" della regione di Mosca sono giganti: la verga d'oro più alta (più di 2 m) o nani (fino a 40 cm di altezza). Decorando aiuole, emettono luce solare, deliziandoci fino al tardo autunno. Inoltre, le verghe d'oro non richiedono cure particolari, solo le varietà alte hanno bisogno di una giarrettiera. Questi fiori prosperano ovunque, preferendo aree aperte, terreno fertile e umido.
Tutte le verghe d'oro sono piante perenni poco impegnative. Particolarmente apprezzati sono gli ibridi con una bella forma a cespuglio, non i che cadono a pezzi e crescono lentamente. Interessanti anche le piante basse e compatte con infiorescenze di varie tonalità..
Le verghe d'oro giganti sono piantate sullo sfondo nelle piantagioni di gruppo. Sono anche buoni per decorare gli annessi. Le varietà a bassa crescita sono più dense di quelle alte. È meglio piantare quest'ultimo meno spesso in modo che ogni cespuglio sia chiaramente visibile. La maggior parte delle specie e delle varietà crescono rapidamente, non richiedono trapianti frequenti (è sufficiente farlo una volta ogni 5-7 anni).
Come coltivare la mimosa o l'acacia d'argento sul tuo sito: caratteristiche, regole di cura e problemi comuni
Quasi tutti fin dall'infanzia conoscono i ramoscelli argentati, cosparsi di piccole palline di fiori gialli, che hanno un buon odore e simboleggiano l'avvicinarsi della vacanza delle donne. Queste sono le associazioni che provoca la mimosa, pianta che viene proposta nei punti vendita al dettaglio del mercato. Anche se la pianta non è così semplice.
In effetti, la vera mimosa, la cui patria si chiama Australia e Tasmania, coltivata con successo in Sud Africa e America - nella nostra zona climatica può essere coltivata solo in serre calde. Dopotutto, la pianta in questione cresce all'aperto solo nei caldi paesi subtropicali e tropicali. E quei rami profumati, familiari e molto belli, offerti dai punti vendita sotto forma di mimosa, non sono affatto la mimosa, ma il suo patrimonio, grazie agli allevatori, completamente acclimatati nel nostro clima freddo e umido, conservando le caratteristiche esterne della pianta madre della mimosa - Acacia Argento. È questa pianta perenne fiorita che viene coltivata sulle rive del Mar Nero e della costa caucasica. Da qui, i prodotti tagliati vengono forniti ai mercati dei fiori di paesi con indicatori climatici moderati, dove la vera mimosa non cresce. Ma le foreste di eucalipto delle regioni subtropicali, le rive dei laghi della foresta e dei fiumi poco profondi sembrano essere seminate di piante cespugliose e legnose con soffici infiorescenze racemose.
Descrizione di mimosa o acacia argentata
La pianta di Acacia Silver appartiene, come la pianta madre, alla famiglia dei "legumi", la stessa bella, potente e sempreverde.
In apparenza, questo è un albero possente, alto fino a 10 m con una corona potente e diffusa: tali esemplari vengono coltivati nel giardino botanico di Yalta. Oppure l'acacia è argentea, come un arbusto, pianta di due o tre metri, che tollera cali di temperatura solo fino a meno 10 gradi e cresce nelle regioni più fredde. Sono possibili anche piante cespugliose molto piccole, quasi in miniatura, che possono essere coltivate come fiori da interno, con uno stelo principale alto fino a 30-40 centimetri..
L'aspetto delle foglie di tutti i rappresentanti dell'acacia d'argento è lo stesso, solo le dimensioni differiscono. Su lunghi ramoscelli ci sono foglie sezionate in modo appuntito che, prima che abbiano il tempo di fiorire, si ricoprono di una fioritura grigio-verde, simile all'argento al sole. Grazie a questa caratteristica, l'acacia è stata chiamata argentea.
Tra le foglie argentee, la pianta rilascia infiorescenze floreali a pannocchia, che nel tempo si ricoprono di soffici palline giallo brillante che emanano un piacevole aroma. Su un pennello fiorito, puoi contare più di 30 piccoli fiori, il diametro della più grande infiorescenza fino a 1 cm, ma la media è molto più bassa. Le palline in apparenza assomigliano a piccoli denti di leone e sono in grado di nascondere un ramo e non del fogliame espressivo. Che si tratti di un albero o di un cespuglio, da lontano l'acacia argentata sembra un grande pallone.
Periodo di fioritura e fruttificazione
La pianta fiorisce per la prima volta dopo la semina solo nel secondo anno di crescita, la fioritura continua dalla fine dell'inverno ad aprile. Dopo la fioritura, la pianta dà frutti - baccelli di fagioli, lunghi e densi, di colore marrone chiaro. Al centro del baccello si formano semi di forma ovale marrone scuro, lunghi fino a 5 mm. La fruttificazione e la maturazione dei semi avviene a settembre. In questo momento, i semi dei baccelli sono pronti per la germinazione per propagare la pianta..
Ambito di utilizzo
Distintivo nelle piante Acacia argento e scopo. Se vengono utilizzati esemplari da interni per decorare la casa. Le specie di serra, sia alberi che arbusti, vengono coltivate per il taglio e la vendita. Quella gomma che si forma sui tronchi dei grandi alberi, o meglio nelle fessure naturali dei tronchi, viene utilizzata sia nell'industria che in medicina.
Caratteristica della pianta
L'acacia argentata, come la sua parente stretta, la mimosa meridionale, ha una caratteristica sorprendente. La pianta può reagire a qualsiasi tocco o danno meccanico con il suo aspetto. Piuttosto, la forma di rami con foglie aghiformi. Non appena la pianta "sente" il minimo tocco di un oggetto estraneo, i rami si abbasseranno e le foglie si piegheranno lungo il ramo. È così che la pianta reagisce al tatto e al cambio del giorno o della notte. Di notte, le foglie sui rami sono piegate e con l'inizio del mattino si raddrizzano e diventano soffici. Conoscendo questa caratteristica, non dovresti sperimentare affatto: alla pianta non piacciono gli estranei e perderà rapidamente la sua forza e potenza..
Segreti per coltivare con successo la mimosa o l'acacia d'argento
Ci sono una serie di punti e sfumature che devono essere presi in considerazione per raggiungere il successo nella crescita.
- Calore e luce Quando si coltiva una pianta in un appezzamento personale, è necessario scegliere un luogo ben illuminato e caldo in giardino, dove non ci siano correnti d'aria e ombra di mezzogiorno. Se coltivate in una serra o in una stanza, le grandi finestre meridionali sono abbastanza adatte per la pianta. In inverno, le piante ricevono un'illuminazione aggiuntiva, che darà calore e luce. Con illuminazione insufficiente e temperature interne basse e fresche, la pianta non fiorirà. Nella calura estiva, i vasi da fiori vengono portati sulla terrazza o sul balcone: l'aria fresca è utile anche per una pianta in fiore.
- Indicatori di temperatura I potenti alberi dell'argento di acacia, cresciuti nelle condizioni calde della costa della Crimea, resistono con calma al gelo. Il termometro non dovrebbe scendere sotto i meno 10 gradi. Quando si coltivano piante da interno o si tengono in serra, il requisito principale di acacia o mimosa è calore e comfort. Una temperatura ambiente di 20-24 gradi è abbastanza accettabile per la coltivazione di una pianta perenne..
- Frequenza delle innaffiature L'idratazione del manto, anche in giardino, anche in vaso, deve essere effettuata man mano che lo strato superficiale si asciuga. L'irrigazione viene effettuata due volte a settimana in estate. In inverno, l'irrigazione non viene effettuata in giardino. Le piante da appartamento vengono annaffiate regolarmente, evitando ristagni d'acqua del terreno e ristagni d'acqua alle radici.
- Umidificazione dell'aria In giardino, ovviamente, i grandi alberi, o meglio l'aria intorno alle piante, non si umidificano, gli alberi affrontano da soli il clima arido. Nelle serre e nelle stanze, puoi montare speciali umidificatori d'aria, ma non è necessario spruzzare la corona di acacie arbustive.
- L'introduzione di fertilizzanti L'introduzione di sostanze nutritive, organiche e fertilizzanti minerali dovrebbe essere fatta in primavera e in estate con una certa sequenza. In inverno, le piante a riposo non fertilizzano.
- Potatura pianificata Pianta legnosa Acacia argentata di grandi dimensioni o arbusto - necessita di formazione tempestiva della corona, cioè potatura. La pianta cresce su giovani germogli soprattutto in abbondanza nel periodo primaverile-estivo. I rami vecchi e giovani possono fiorire, ma il cespuglio diventa molto ispessito, il che ha un effetto negativo sull'ulteriore crescita e sviluppo. Pertanto, dopo la fine del periodo di fioritura, i rami in eccesso, vecchi o malati che portano all'ispessimento vengono tagliati, liberando così l'albero dalla massa in eccesso e dall'ispessimento. Conclusione, il processo di potatura non solo consente di formare correttamente la corona della pianta, ma facilita anche la respirazione di un arbusto di un albero, fornisce l'accesso senza ostacoli all'ossigeno.Vecchio, ma ancora adatto, necessario per l'albero, secondo te i rami sono accorciati della metà della lunghezza, i giovani germogli vengono tagliati di un terzo.
- Miscela di terreno e sua composizione I terreni fertili, sciolti e traspiranti del giardino sono abbastanza adatti per la coltivazione della nostra mimosa. Quando si piantano giovani piantine, vengono utilizzate miscele di terreno dal terreno del giardino, dal tappeto erboso della foresta, dall'humus e dalla sabbia. Per la coltivazione di piante da interno, i terreni da giardino con l'aggiunta di nutrimento aggiuntivo sotto forma di fertilizzanti minerali e composti di humus o substrati per piante acquistate tramite catene di vendita al dettaglio sono abbastanza adatti.
- Trapianto Per un migliore sviluppo dell'apparato radicale e la crescita della massa decidua, oltre a sostituire il substrato del suolo con uno nuovo e il contenitore con uno più spazioso, gli allevatori raccomandano di trapiantare piantine di due e tre anni di rappresentanti di mimose indoor in un nuovo luogo di crescita. Le piantine più giovani vengono trapiantate una volta all'anno fino a quando la pianta non è completamente più forte e dà fioritura, e la dimensione del vaso di fiori non corrisponderà completamente alla dimensione del raccolto coltivato. Le giovani piante vengono trapiantate solo dopo la fine della fioritura. Gli arbusti maturi possono essere ripiantati dopo due o tre anni. Se la tua pianta non ha più bisogno di essere reimpiantata, è ancora necessario sostituire almeno lo strato superiore di terreno nel vaso di fiori.
Riproduzione di mimosa
Le mimose o l'acacia Silver si riproducono in due modi: utilizzando semi e talee.
- Riproduzione del seme I semi di un anno fa sono adatti alla coltivazione di una pianta. Prima della semina, e si produce a fine gennaio, devono essere disinfettati e fatti germogliare in acqua tiepida fino alla comparsa dei piccoli germogli. Di solito, i semi si schiudono dopo due giorni. Nel substrato del terreno preparato, i semi vengono sparsi a una profondità di 3-4 cm, le colture vengono inumidite e ricoperte di terra. Il contenitore può essere coperto con pellicola di vetro o plastica per un effetto serra e una rapida germinazione. I semi germinano entro due o tre settimane. Quando le prime foglie appariranno da terra, cresceranno bene e diventeranno più forti: le piantine si tufferanno in vasi di fiori separati tramite trasbordo. La propagazione dei semi viene utilizzata principalmente per le piante da interno Acacia argentata.
- Metodo di taglio Le talee del cespuglio madre sono adatte per separare e formare una nuova pianta in primavera, prima della fioritura o alla fine dell'estate, quando l'albero arbustivo è già appassito. Puoi tagliare talee apicali da rami sani o germinare germogli ottenuti potando e diradando la chioma di un albero o arbusto. Le talee preparate devono essere poste in un substrato di terreno umido e nutriente, dove formeranno e faranno crescere le radici. Le talee necessitano di calore, luce e acqua, quindi per ottenere piantine per talea occorrono serre o focolai. La temperatura della stanza non dovrebbe essere inferiore a 24 gradi Celsius. Il periodo di radicazione delle talee dura circa due mesi.
Malattie e parassiti della mimosa
Acacia argentata o, più a noi familiare, il nome è mimosa, pianta viva ed è suscettibile a quasi tutte le malattie che colpiscono sia le piante da giardino che quelle da appartamento. Funghi e batteri virali possono depositarsi su talee apicali non trattate, fogliame e giovani germogli. La causa della malattia delle piante può essere solo una cura impropria e la violazione dei requisiti della tecnologia agricola, che sono stati descritti sopra.
Conclusione: spore di septoria, ruggine, peronosporosi, marciume grigio e alternaria, fusarium e fungo fuliggine, che vivono in aria e suolo umidi, portano alla decomposizione dell'apparato radicale e alla deformazione della chioma decidua. Le foglie si arricciano, cambiano colore, si seccano e si sbriciolano. Gambi e germogli sono deformati, si rompono. La fioritura non si verifica, la pianta non si sviluppa.
Speciali miscele insetticide, fitopreparati, sapone da bucato, carbone attivo, soda, verde brillante e iodio, nonché soluzioni di manganese e furacillina aiuteranno a superare le infezioni fungine e virali. La cosa principale è rilevare i segni della malattia sulla pianta in quel momento e iniziare a spruzzare e rimuovere i focolai della malattia.
Abbastanza spesso, i rami sono impigliati con una ragnatela appena percettibile che può cambiare il colore e l'integrità dei piatti fogliari, che, per una ragione apparentemente incomprensibile, iniziano a sgretolarsi. Quindi, un acaro si è depositato sulla tua mimosa.
Oppure c'è una fioritura appiccicosa e zuccherina sui rami e sulle foglie, che viene secreta da piccoli insetti neri. La pianta è suscettibile all'invasione degli afidi, che succhiando il succo dai rami e dalle foglie, distruggono completamente l'arbusto dell'albero. Solo una spruzzatura tempestiva aiuterà a espellere i parassiti dal cespuglio fiorito..
Il cambiamento nell'aspetto è un segnale di manutenzione e cura improprie
Quando coltiva una pianta in un giardino in un campo aperto, una serra o sul davanzale di una finestra in un appartamento residenziale, un amante dei fiori alle prime armi noterà sicuramente dei cambiamenti nell'aspetto del suo animale domestico se qualcosa va storto. L'impianto segnala al proprietario gli errori nel contenuto. Vale a dire:
- una dispersione di boccioli in fiore intorno alla pianta indica una mancanza di umidità e terreno secco;
- foglie letargiche e senza vita indicano un'eccessiva irrigazione o siccità. Anche le foglie appassiscono e il terreno pesante si sbriciola;
- le foglie pallide e scolorite di una pianta possono apparire con una mancanza di luce. È necessario un cambio di posizione o una fonte di luce aggiuntiva;
- il fogliame marrone indica aria secca e bassa umidità;
- foglie in punti scuri - bassa temperatura o correnti d'aria.
Mimosa nella progettazione del paesaggio
Il paesaggio è una direzione speciale in cui tutti possono sperimentare, dare libero sfogo alla propria immaginazione in una combinazione di piante, quando creano il proprio giardino fiorito o territorio. La Mimosa o Acacia Silver è una buona opzione per trasformare il territorio, è un'alternativa alle conifere sempreverdi o agli arbusti ornamentali, poiché l'apice della fioritura trasforma il sito in uno spettacolo luminoso e molto bello. Una buona combinazione con qualsiasi pianta ornamentale consente alla mimosa di integrarsi con successo in qualsiasi "gruppo" di fiori e piante.
Mimosa in crescita nella nostra zona - forse nonostante il fatto che la pianta cambi leggermente nome, ma l'essenza rimane la stessa, quindi, osservare tutte le norme e le regole di coltivazione classiche aiuterà a trasformare in modo significativo il territorio, applicando idee di progettazione del paesaggio.
Quali piante è vietato crescere nella regione di Mosca
Per la coltivazione di alcuni tipi di colture sul terreno del giardino, il proprietario rischia la punizione fino alla responsabilità penale inclusa. Ad esempio, per la coltivazione di alcuni tipi di papavero, salvia e persino mimosa. L'ufficio del procuratore della regione di Mosca ha spiegato in dettaglio quali piante non possono essere coltivate sui loro appezzamenti di terra e quanto la coltivazione è considerata illegale. Maggiori informazioni su questo nel materiale del portale mosreg.ru.
Quali piante sono considerate proibite
Sul territorio della Federazione Russa è vietato coltivare piante contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope o loro precursori (sostanze che partecipano a una reazione che porta alla formazione di un farmaco o psicotropo).
Ad oggi, ci sono 11 piante in questo elenco:
- loto blu (specie di piante Nymphea caerulea),
- funghi di qualsiasi tipo contenenti psilocibina e / o psilocina,
- cactus contenente mescalina (una pianta della specie Lophophora williamsii) e altre specie di cactus contenenti mescalina,
- khat (pianta della specie Catha edulis),
- cespuglio di coca (pianta di qualsiasi specie del genere Erythroxylon),
- canapa (pianta del genere Cannabis),
- papavero ipnotico (pianta della specie Papaver somniferum L) e altri tipi di papavero del genere Papaver contenenti stupefacenti,
- mimosa hostilis (specie vegetali Mimosa tenuiflora),
- Rosa hawaiana (pianta Argyreia nervosa),
- salvia degli indovini (pianta della specie Salvia divinorum),
- efedra (pianta del genere Ephedra L).
Ciò che conta come coltivazione principale
Fonte: RIAMO, Alexander Kozhokhin
Secondo il decreto del governo della Federazione Russa del 12 luglio 2017 n. 827, quando si coltiva cannabis, la coltivazione di 20 piante è riconosciuta come grande, particolarmente grande - da 330 piante, papavero dormiente e altri tipi di papavero - da 10 e da 200 piante, rispettivamente.
La presenza sul sito di più di due cactus contenenti mescalina (indipendentemente dalla fase di sviluppo della pianta) si qualificherà come coltivazione su larga scala e più di 10 - in un.
Inoltre, per la presenza sul sito di piante vietate in quantità minore, è possibile portare alla responsabilità amministrativa.
Quale punizione minaccia i trasgressori
La coltivazione illegale su larga scala e soprattutto di piante contenenti stupefacenti o sostanze psicotrope o loro precursori comporta la responsabilità penale ai sensi dell'art. 231 del codice penale della Federazione Russa.
I trasgressori rischiano multe per un importo fino a 300 mila rubli o per un importo di stipendio o altro reddito per un periodo fino a due anni, o lavoro obbligatorio fino a 480 ore, o restrizione della libertà fino a due anni, o reclusione fino a otto anni con limitazione della libertà fino a due anni o senza di essa.
A proposito di erba nervosa, o aspra nei sobborghi
Molte persone pensano che cose interessanti si possano trovare solo nella lontana Africa tropicale o in America, che le piante esotiche come la palma e il baobab, il ficus e la ninfea amazzonica Victoria meritino attenzione..
Nella serra hanno paura di respirare su qualche agave messicana, e quando escono in aria rompono senza pietà alberi e cespugli, calpestano erba e fiori di campo.
Cosa prendersi cura di loro, pensa un tale aspirante botanico, perché queste sono le piante più ordinarie e non interessanti. Prendiamoci il tempo per arrampicarci nel folto di una foresta di abeti rossi, sederci sotto un ombroso abete rosso, buttare via le nostre borse posteriori e dare un'occhiata da vicino.
Qui, all'ombra e al fresco, una grande famiglia di acido, che gli scienziati di solito chiamano acido ordinario, si diffonde come un tappeto verde. Chi non conosce questa erba della foresta con foglie trifogliate, come il trifoglio, e aspre, come l'acetosa?
Sarebbe un oxalis più grande, lo chiameremmo un vegetale. Ma è piccolo e potrebbe servire come verdura tranne che per le lepri..
Così hanno soprannominato l'amarena "cavolo lepre". Kislitsa ama molto l'ombra.
Dai un'occhiata più da vicino alle sue foglie.
Quelli in ombra hanno il solito aspetto: sono stesi in un piattino, mentre quelli in ombra hanno le foglie piegate, come un ombrello piegato. La luce cadde sull'acido e lei "si addormentò". Le foglie acide possono salire e scendere più volte al giorno.
Proprio come la mimosa touch-me-not, non è vero??
E solo di notte l'oxalis si addormenta a lungo.
Nel nostro clima, con inverni rigidi e nevosi, la mimosa non cresce all'aperto: si trova solo in serra..
Tocca leggermente la punta della foglia pennata della pianta e diverse paia di foglie vicine si piegheranno rapidamente.
Colpisci più forte: tutte le foglie su questo picciolo si piegheranno e se lo colpisci ancora più forte, l'intera foglia, insieme alla ciliegia, cadrà e premerà contro il gambo. E tutto questo in un secondo, davanti ai tuoi occhi.
Touch-me-not-mimosa nelle foreste tropicali in luoghi forma boschetti continui. Questo arbusto corto è un'erbaccia comune qui. Davanti al viaggiatore, che si fa strada tra i cespugli di mimose, le porte sembrano aprirsi; al tatto, le foglie si arricciano e si abbassano all'istante e dietro il viaggiatore rimane un'ampia striscia di foglie cadenti.
Mi chiedi: perché una pianta ha bisogno di piegare le sue foglie? Gli scienziati lo spiegano in modi diversi..
Alcuni credono che questo li salvi dalle piogge tropicali. Delicate foglie di mimosa scoppierebbero dalle prime gocce che cadevano, se non cadessero.
Altri credono che sia così che la pianta si difende dagli erbivori..
Immagina la "sorpresa" e persino la "paura" di qualche gourmand con gli zoccoli: c'era una pianta molto appetitosa davanti ai miei occhi, l'ho toccata - e si è ridotta, è scomparsa.
Ma torniamo al nostro aspro.
È stato durante una delle escursioni estive. In un ombroso bosco di abeti rossi, ci siamo chinati sull'amichevole famiglia acida.
- Mimosa, - dissi colpendo con il dito la tripla foglia, - con un tale colpo si sarebbe staccata dalle foglie.
Ho continuato a parlare di questa straordinaria proprietà della pianta, quando improvvisamente la mia storia è stata interrotta da un'esclamazione:
- Guarda! Affondano come una mimosa.
In effetti, le foglie sono discese lentamente ma notevolmente.
Molti esperimenti interessanti possono essere fatti con acido. Prova, ad esempio, a colpire forte un foglio, ma debolmente sull'altro, e controlla su quale foglio le foglie cadranno molto probabilmente.
Controlla quale di queste foglie lascia le foglie con maggiore probabilità di tornare al loro stato originale.
Prova a colpire solo una delle tre foglie e controlla se l'irritazione viene trasmessa a due foglie adiacenti.
Perché alcune piante possono muoversi rapidamente?
Si scopre che queste piante hanno un ispessimento alla base del picciolo fogliare e del foglietto. Le sue cellule sono generalmente riempite d'acqua. Quando irritata, l'acqua lascia immediatamente queste cellule e la foglia cade.
Il botanico russo Levakovsky, e poi lo scienziato indiano Boz, con l'aiuto di strumenti di misura elettrici particolarmente sensibili, hanno scoperto che ci sono correnti elettriche nelle foglie della pianta, la cui velocità di propagazione, ad esempio, nella mimosa, è di due centimetri al secondo. Ovviamente queste correnti elettriche provvedono alla trasmissione dell'irritazione da una parte all'altra dell'impianto..