• Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Principale
  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Principale
  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Principale
  • Ficus

Sito su un giardino, una residenza estiva e piante d'appartamento.

Sito su un giardino, una residenza estiva e piante d'appartamento.

Piantare e coltivare frutta e verdura, prendersi cura del giardino, costruire e riparare una casa estiva, tutto con le proprie mani.

Bulbo per crescere a casa - una descrizione dalla A alla Z.

Fiori bulbosi a casa - descrizione delle piante

AMARILLIS: ATTERRAGGIO E CURA

In passato, l'amaryllis (Arnarillis belladonna) era una pianta da interno molto diffusa e popolare, ma ora è piuttosto rara nei floricoltori, poiché è fortemente soppiantata dal suo fratello di maggior successo - hippeastrum.

Il destino ha giocato uno scherzo crudele con alcune piante famose. Il loro nome ampiamente utilizzato non corrisponde a quello botanico corretto. L'esempio più famoso è il geranio-pelargonium. Spesso questo non ha molta importanza, ma il caso dell'amarillide è speciale, quindi

TUTTO CI CHE SERVE PER QUESTO ARTICOLO È QUI >>>

come il suo ciclo di vita e alcuni elementi della tecnologia agricola differiscono da quelli dell'ippopotamo esteriormente molto simile, le cui forme da giardino sono commercializzate con il nome commerciale "amaryllis". La confusione è ulteriormente aggravata dal fatto che l'ibridazione con l'amaryllis è stata effettivamente ampiamente utilizzata nell'allevamento di questi ippopotami (H. xhortorium).

Sistemazione e imbarco

Come la stragrande maggioranza delle piante bulbose, l'amaryllis è molto fotofila e il luogo in cui tenerlo dovrebbe essere ben illuminato. Tollera bene la luce solare diretta e le finestre con esposizione a sud-est o sud-ovest saranno ottimali per il posizionamento. Il terreno predilige la fertilità leggera e media. Una miscela di tappeto erboso, humus e sabbia (1: 1: 2) soddisferà pienamente i suoi bisogni. È necessario uno strato di drenaggio sul fondo della pentola. La punta del bulbo dovrebbe salire leggermente sopra la superficie del suolo. Le radici di Amaryllis sono molto fragili, quindi la procedura di semina viene eseguita con attenzione. Per lo stesso motivo, si consiglia di trapiantare il bulbo non più di una volta ogni 3-4 anni..

Ciclo stagionale

Controllando i parametri dell'ambiente esterno, la fioritura della maggior parte delle bulbose può essere provocata quasi in qualsiasi momento dell'anno. Amaryllis non fa eccezione. Tuttavia, in condizioni indoor, sarà ottimale programmare la fine del periodo di dormienza all'inizio della primavera. Se necessario, la pianta viene trapiantata e i nidi troppo cresciuti vengono divisi. All'inizio della crescita delle foglie, l'irrigazione è limitata. Viene gradualmente aumentato, ma il terreno viene sempre inumidito molto moderatamente e con attenzione, lasciando asciugare leggermente lo strato superiore. Nella fase di crescita, una volta ogni decade è utile nutrire la pianta, alternando concimi minerali e organici.

A metà-fine estate, le foglie di amarilli iniziano a morire gradualmente. In questo momento, l'irrigazione dovrebbe essere gradualmente ridotta. Poco dopo appare una freccia di fiori. Ogni singolo fiore non vive a lungo, ma il periodo di fioritura totale di un nido perenne può essere di circa un mese, soprattutto a temperature moderate..

Alla fine della fioritura, il vaso con il bulbo va posto in un locale buio e fresco con una temperatura di circa +10 gradi, per almeno 2-3 mesi. È richiesto un periodo di dormienza per gli amarilli. Sebbene la pianta sia dormiente, le radici non si seccano, quindi il terreno dovrebbe rimanere leggermente umido..

Riproduzione di amarilli

Fioriscono con buona cura in 3-4 anni. Anche se è meglio non farlo inutilmente, poiché il gruppo "famiglia" formato in diversi anni sembra molto più spettacolare di una singola cipolla. Se segui questo consiglio, prendi subito un vaso largo quando pianti. Per aumentare la decoratività, puoi inizialmente piantare diversi bulbi in una pentola..

Se lo desideri, puoi provare la propagazione dei semi, ma dovrai attendere la prima fioritura delle piantine almeno 5 anni. I semi perdono rapidamente la loro germinazione, quindi devono essere seminati entro un mese dalla maturazione, leggermente cosparsi di un substrato. A una temperatura di + 23-25 ​​gradi, le piantine compaiono in 2-3 settimane. Apparirà una foglia: le piantine si tuffano.

Possibili difficoltà

Amaryllis è generalmente senza pretese. Tra i possibili problemi, il principale è la decomposizione del bulbo sullo sfondo di umidità eccessiva. Al fine di prevenire vari tipi di marciume, è possibile consigliare trattamenti periodici con uno dei fungicidi microbiologici ("Alirin", "Glyocladin", "Fitosporin", ecc.). Quando si verifica una malattia, il bulbo viene ripulito dal terreno, le parti interessate vengono tagliate, trattate con un fungicida (ad esempio, "Maxim"), le aree danneggiate vengono cosparse di carbone attivo, leggermente essiccate (2-3 ore) e piantate in nuovo terreno. Irrigazione per la prima volta 1-2 giorni dopo la semina, in seguito - molto moderata.

I principali parassiti - insetti di scala e acari di ragno, compaiono più spesso nell'aria secca. Per combattere, usa insetticidi e acaricidi approvati.

© Alexander TSYMBAL. collezionista di piante, Togliatti

Un'altra importante e piacevole differenza tra amaryllis e hippeastrum è il suo alto tasso di formazione di bulbi figlie. Pertanto, non ci sono problemi con la riproduzione. I bambini vengono accuratamente separati durante i trapianti.

AMARKRINUM: ATTERRAGGIO E CURA

Questo rappresentante del bulbo non è ancora molto comune nelle collezioni domestiche, sebbene sia senza dubbio degno di attenzione..

Howard's Amarcrinum (Amarcrinum howardii) è un ibrido di Amaryllis e Crinum (Amaryllis belladonna x Crinum). È una pianta sempreverde alta 60-70 cm con piacevoli fiori rosa. In primavera cresce uno shock di lunghe foglie simili a una cintura e fiorisce a fine estate e all'inizio dell'autunno. I peduncoli raggiungono i 90-100 cm.

All'inizio della primavera, il bulbo viene piantato nel terreno, seppellendolo a metà nel terreno. Durante la stagione di crescita (dalla primavera all'autunno) vengono nutriti 2-3 volte al mese, all'inizio della crescita - con una percentuale maggiore di azoto, più vicino al momento della fioritura, aumenta la proporzione di potassio e fosforo. È importante non superare la concentrazione raccomandata di fertilizzanti, ma piuttosto abbassarla di 1,5-2 volte. Subito dopo la fioritura, l'intervallo e l'intensità dell'irrigazione si riducono e l'alimentazione viene interrotta. Quando alcune foglie ingialliscono e si seccano, il vaso con la pianta viene trasferito in una stanza con una temperatura di + 10 gradi o inferiore. È richiesto lo svernamento freddo.

Amarkrinum ama l'aria fresca e le naturali cadute di temperatura giornaliere. Nella stagione calda, si consiglia di portarlo sul balcone, sulla loggia o sul giardino. Può essere piantato direttamente in piena terra (nelle regioni con inverni miti-

mi può ibernare con un riparo). Come il suo "progenitore" amarilli, l'amarcrinum di Howard sta attivamente crescendo i bambini e formando grandi nidi di bulbi. Pertanto, viene selezionato un vaso ampio e spazioso per piantare piante. Il terreno è sciolto, nutriente. La pianta viene propagata dai bulbi figlie durante il trapianto.

Secondo me, l'amarkrinum è più facile da curare rispetto all'amaryllis, inoltre fiorisce più facilmente.

© Elena KUZNETSOVA, collezionista di amarilli, Pomice

BOVIEIA: ATTERRAGGIO E CURA

Patate zulù, cipolla rampicante, cetriolo di mare: non sono tutti i nomi delle viti (Bowiea volubilis), che le sono state assegnate dai residenti locali nella sua terra natale, nell'Africa meridionale e sud-occidentale..

Questa graziosa pianta, secondo la classificazione moderna, appartiene alla famiglia delle Asparagaceae. Con il suo aspetto insolito, bovieya piacerà sicuramente agli amanti dell'esotico.

Caratteristiche:

I bulbi nelle stanze crescono fino a 5-7, raramente di 10 cm di diametro, solitamente ricoperti di squame secche. Se mantenute in condizioni di illuminazione moderata e abbondanti annaffiature, le squame non si seccano a lungo e rimangono verdi.

Bovieya cura

Bovieya non ha pretese di andarsene. Può crescere sia al sole (in estate con ombra) che in mezz'ombra. Sotto i raggi diretti di mezzogiorno, la pianta può subire ustioni, che porteranno ad una perdita di decoratività e alla morte prematura della parte fuori terra.

Durante la semina, viene sepolta solo la parte inferiore del bulbo. L'impasto è lo stesso delle piante grasse, non troppo nutriente, con gli additivi scioglienti obbligatori (sabbia grossa, perlite, ecc.). È importante non esagerare con l'irrigazione: in estate è sufficiente idratare una volta ogni 7-10 giorni. L'eccesso e il ristagno di umidità sono irti di marciume del bulbo.

In autunno, con una diminuzione delle ore di luce, la parte fuori terra si secca e la pianta riposa per tutto l'inverno. In questo momento, è consigliabile che gli venga fornito fresco (circa +15 gradi) e non disturbare con l'irrigazione, per mantenerlo completamente asciutto.

Va ricordato che la boviea rampicante è una pianta velenosa.

© Natalia GUBANOVA. Club di Minsk degli amanti dei cactus. Foto dell'autore

WALLOTA: ATTERRAGGIO E CURA

Da più di cinque anni siamo amici del vallot. Questa pianta era il mio sogno adorato, attratto dalla sua mancanza di pretese, dal colore rosso brillante dei fiori e dalla compattezza.

Le foglie della vallota, in contrasto con l'anca-peastrum, sono più corte e non scompaiono per l'inverno, consentendo alla pianta di mantenere il suo effetto decorativo tutto l'anno. E il peduncolo è basso, con un bel bouquet di fiori. Il bulbo è leggermente allungato, ovale, le scaglie tegumentarie e le foglie alla base sono bruno-cremisi - da questi segni è facile distinguerlo dalle altre famiglie bulbose della famiglia Amaryllis.

Sono stato anche sorpreso dai suoi numerosi bambini che compaiono nelle ascelle delle foglie. Dopo essersi separati dalla pianta madre e cadere nel vaso, formano radici contrattili che, come per magia, trascinano i bulbi nel terreno alla profondità richiesta.

Acquisizione tanto attesa

Sono stato fortunato: in uno dei mercati dei fiori ho incontrato il mio sogno. Al centro del vaso, circondato da bambini di età diverse, c'era una grande cipolla decorata con un peduncolo con quattro fiori rosso vivo - tutto, come immaginavo.

A casa, ho esaminato attentamente la pianta, l'ho elaborata per prevenire i parassiti, ho dato ad alcuni bambini. In un paio di settimane ho tagliato a metà il peduncolo, ho aspettato che la sua parte inferiore si asciugasse e l'ho rimosso completamente.

Trapianto di Vallotta

Poi c'è stato un trapianto. Durante questa procedura, separo sempre una parte dei bambini, lasciandone non più di 3-4, in modo da non esaurire il bulbo della madre. Le radici della Vallota sono paffute, ma fragili; se danneggiate, marciscono facilmente. Pertanto, li ho polverizzati con una miscela di carbone tritato e radice. Mentre si stavano asciugando all'aria, ho versato uno strato di drenaggio in una pentola più grande, rivestita con un sottile strato di muschio, e ho sbriciolato un po 'di escrementi di pollo secchi sulle pareti: adora nutrire, soprattutto la materia organica. Il terreno è stato preso da "Terra Vita", aggiunto vermiculite, sabbia, terra nera e muschio schiacciato (5: 0,5: 0,5: 1: 0,5). Ho versato la miscela di terreno in uno scivolo, ho raddrizzato con cura le radici e riempito il resto dello spazio con terra. Le lampadine torreggiavano per un terzo dal suolo.

Dopo il trapianto, non ha innaffiato immediatamente il pozzo (è sufficiente che il terreno sia moderatamente umido), ma dopo una settimana. Ciò ha permesso alle radici di depositarsi nel terreno fresco e alle ferite di guarire. Prima della prima annaffiatura, ha mantenuto la pianta nella semioscurità e al fresco.

A proposito di fioritura

Ora il vallot è sul ripiano più alto del ripiano della loggia occidentale. Solo per il tempo della fioritura trasferisco la pianta sullo scaffale più vicino alla porta, in modo che dalla stanza si possano ammirare i suoi colori vivaci. Fiorisce principalmente in estate o in autunno. Ogni fiore dura in media dieci giorni, e se consideri che non si aprono contemporaneamente puoi ammirare a lungo il vallot in fiore.

Periodo dormiente

Dopo la fine della fioritura, continuo ad annaffiare e nutrire la pianta per un mese e mezzo, quindi organizzo definitivamente un periodo di dormienza. Tengo il wallot a una temperatura di + 8-10 gradi, l'irrigazione si riduce gradualmente al minimo, ma non permetto la perdita di foglie - è molto importante preservare la maggior parte del fogliame in inverno.

In primavera, sposto il wallot più vicino alla luce, riprendo ad annaffiare e nutrire. Li nutro con fertilizzanti minerali per piante da fiore e infuso di escrementi di pollo. Nella stagione calda, annaffio abbondantemente, ma tra un'annaffiatura e l'altra lascio asciugare il terreno. La Vallota non tollera il terreno costantemente umido.

Se lo si desidera, è possibile ottenere una fioritura ripetuta della pianta, dandole un ulteriore periodo di riposo.

Con la riproduzione del seme, la vallotta fiorisce nel terzo anno, con la riproduzione da bulbi figlie - nel secondo. Prima della fioritura, le piantine possono essere coltivate senza un periodo dormiente..

Elena KHOMICH, Balashikha, regione di Mosca Foto dell'autore

Dall'editore: secondo la classificazione moderna, la famiglia Vallot è stata sciolta. Le specie che erano incluse in esso sono ora incluse nei generi Cyrtantus e Clivia. Il nome Vallota speciosa è oggi sinonimo del nome Cyrtanthus elatus.

GEMANTUS: ATTERRAGGIO E CURA

La "lingua di cervo" si è posata sul mio davanzale. Questo è ciò che la gente chiama questa interessante pianta bulbosa..

I Gemantus sono originari del Sud Africa. Tradotto dal greco Gemantus - "fiore insanguinato", ha ricevuto questo nome a causa del fatto che la maggior parte dei membri del genere ha ricchi fiori rossi. Ma tra gli amanti delle piante da appartamento, l'emanto a fiore bianco (Haemanthus albiflos) è più popolare, una pianta molto efficace e abbastanza semplice da mantenere..

Larghe, dense, ovali, leggermente pubescenti ai margini delle foglie (a causa delle quali ha ricevuto il soprannome di "lingua di cervo") sono disposte a ventaglio denso. Di solito ce ne sono pochi, da due a sei. Altezza della pianta -20-25 cm Cresce lentamente, di solito crescono solo due nuove foglie in un anno. Le foglie vecchie muoiono e il bulbo si ispessisce gradualmente e raggiunge i 6-8 cm in una pianta adulta.La fioritura dell'emanto a fiore bianco è molto interessante: l'infiorescenza su un peduncolo spesso sembra una ciotola piena di stami bianchi come la neve con polline giallo. Nelle piante adulte possono comparire 2-3 peduncoli. Hemantus fiorisce di solito a fine estate o all'inizio dell'autunno.

Gemantus: cura

La pianta è fotofila, ma non ama la luce solare diretta in piena estate: le punte delle foglie possono bruciarsi e seccarsi. Il posto ideale per lui è la finestra est o ovest. Sulla finestra meridionale, l'emanto deve essere ombreggiato. Le annaffiature sono abbondanti in estate, ma il terreno deve asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. Due o tre volte durante la stagione di crescita (da maggio a settembre), l'emanto può essere nutrito con fertilizzanti complessi per colture bulbose. In inverno, è auspicabile che la pianta fornisca un periodo di dormienza relativa a una temperatura di + 15-18 gradi, con annaffiature più rare.

Trapianto di Hemantus

Una volta ogni due o tre anni, all'inizio della primavera, è consigliabile trapiantare l'emanto. La pianta preferisce il terreno sciolto e nutriente. Mescolo due parti di tappeto erboso e una parte di sabbia grossa. Puoi aggiungere un po 'di torba a questa miscela. Sul fondo della pentola verso uno strato di drenaggio (argilla espansa o ghiaia fine), poi il terriccio, installo il bulbo, distribuendo uniformemente le radici, e lo riempio fino a circa un terzo dell'altezza. Il vaso non dovrebbe essere troppo largo o troppo profondo. Si consiglia un contenitore con un diametro di due o tre volte il diametro della cipolla. Devono essere presenti dei fori per il drenaggio dell'acqua in eccesso: le radici dell'emanto sono sensibili al ristagno di umidità nel terreno e possono marcire, soprattutto se la pianta è in piedi in un locale fresco o in presenza di correnti d'aria.

Riproduzione di emanto

La riproduzione dell'emanto non è difficile. Alla base di un bulbo adulto compaiono regolarmente piccoli bulbi baby, che possono essere facilmente separati dalla pianta madre e radicati in vasi separati. Le giovani piante di solito fioriscono nel 3-4 ° anno.

Hemantus può anche essere propagato dai semi: i frutti rossi succosi sono spesso legati dopo la fioritura (la pianta è incline all'autoimpollinazione) e maturano in circa tre mesi, all'inizio dell'inverno.

Possibili difficoltà

Il Gemantus a fiore bianco è abbastanza resistente ai parassiti. A volte può essere attaccato da afidi, vermi, acari. In questo caso, tratto la pianta con preparazioni adeguate. Con un regolare ristagno, soprattutto in combinazione con basse temperature, è possibile la decomposizione delle radici e dei bulbi stessi.

© Inna BAYRACHNAYA, Minsk. Foto dell'autore e di Elena KHOMICH

IPPEASTRELIA: ATTERRAGGIO E CURA

Non ci sono così tanti ibridi intergenerici nella famiglia Amaryllis. Uno di questi - un ibrido di hippeastrum e spreckelia più bello è stato ottenuto negli anni '70 del secolo scorso.

Secondo me, l'hippeastrelia (x Hippeastrelia) ha assorbito alcuni dei vantaggi di entrambi i genitori: dall'hippeastrum - la relativa facilità di fioritura, e dallo spreckel - la grazia delle linee dei fiori e il ricco colore rosso vivo dei petali.

Caratteristiche di hippeastrelia

Il bulbo è rossastro, di dimensioni leggermente inferiori, è nella maggior parte delle varietà di hippeastrum, denso al tatto, ricoperto da diversi strati

scaglie scure e secche. Dà in abbondanza i bambini, formando un "nido". Le foglie sono di colore verde scuro, strette (larghe non più di 3 cm), lunghe, con una scanalatura sul lato superiore e rossastre alla base. Crescono alla fine dell'inverno e in primavera, simultaneamente o immediatamente dopo la fioritura.

Piantagione e substrato per hippeastrelia

Il bulbo è piantato, approfondendo della metà o di un terzo della sua altezza. Il tempo di impianto (da dicembre a marzo) dipende dal periodo di pensionamento nell'autunno precedente: la pianta dovrebbe riposare per circa tre mesi. Se il bulbo "dorme", puoi aspettare con la semina - fino a un periodo più leggero, e se appare la punta del peduncolo o delle foglie, è ora di piantarlo. Anche se, se è arrivato il momento del risveglio, il bulbo può essere piantato senza i segni corrispondenti: umidità, calore, luce faranno il loro lavoro e lei si sveglierà.

Il terreno per la semina è sciolto, acquoso e traspirante. È adatta una miscela di terriccio universale per fiori, terreno fogliare e lievito (sabbia grossa, perlite). Il drenaggio è richiesto sul fondo della pentola. La forma del contenitore è standard, l'altezza è leggermente maggiore del diametro. Dal bordo della pentola al bulbo - circa 3 cm.

Annaffiatura e alimentazione

La prima volta dopo la semina, la pianta viene annaffiata moderatamente. Fino a quando il bulbo non attecchisce bene, l'umidità in eccesso non andrà bene. Quando le foglie iniziano a crescere, l'irrigazione può essere aumentata e durante l'altezza della stagione di crescita, l'acqua si asciuga. È meglio scaricare l'acqua dal pallet.

L'alimentazione inizia circa un mese dopo la semina, dopo la fioritura, una volta ogni due settimane. Se non esiste un fertilizzante specializzato per piante bulbose, all'inizio della crescita è adatto un fertilizzante complesso per piante a foglia decorativa, da agosto è meglio ridurre la proporzione di azoto.

Hippeastrelia: cura

Sotto una luce intensa, con diverse ore di sole mattutino o serale al giorno, le foglie dell'ippopotamo saranno forti, "abbronzate", la rosetta non si sfalderà e manterrà il suo effetto decorativo. A causa della mancanza di luce, le foglie si allungano, diventano più sottili e spesso si abbassano / giacciono sotto il loro stesso peso.

Le cadute di temperatura giornaliere e l'abbondanza di aria fresca hanno un effetto benefico sul benessere della pianta e sulla successiva fioritura invernale, così che nella stagione calda, la freccia dell'ippea può essere portata fuori in giardino, sul balcone, nella loggia e posta in una leggera ombra parziale traforata.

Periodo dormiente

In autunno, dalla fine di settembre, l'irrigazione viene gradualmente ridotta e quando le temperature notturne iniziano a scendere sotto i + 8-10 gradi, la pianta viene portata nella stanza, senza scavare, messa per l'inverno in un luogo buio e fresco (preferibilmente non superiore a + 15 gradi). Le foglie vengono rimosse dopo la completa essiccazione. Hippeastrelia iberna senza foglie. Il mio esemplare affronta senza problemi la pensione e il successivo risveglio, anche se in primavera si asciuga di quasi un terzo del suo volume "autunnale" a causa della temperatura più alta del necessario (+ 18-20 gradi).

Fioritura hippeastrelia

Di solito, l'ippeastrelia produce 1-2 peduncoli rosso scuro, portanti due fiori. La loro altezza dipende dal livello di luce. A volte i peduncoli si sviluppano contemporaneamente e talvolta a turno. Questa primavera, ben tre peduncoli hanno acceso una settimana con un bouquet di fiori rosso vivo! Lo spettacolo è spettacolare e vale la pena aspettare un anno.

© Natalia GUBANOVA, collezionista di piante, Minsk. Foto di Alexey GUBANOV

DRIMIOSI: ATTERRAGGIO E CURA

Per molti anni ho una pianta che sorprende tutti quelli che la vedono per la prima volta. No, non ha fiori come le orchidee e le sue dimensioni sono modeste e le sue foglie non sono sorprendenti. Tuttavia, Drimiopsis attira sempre l'attenzione..

In effetti, il vaso è pieno di bulbi, che in apparenza assomigliano ai bulbi dei gigli da giardino, e le foglie sugli alti piccioli variegati sembrano le foglie di un mughetto, solo in uno speck. Durante la fioritura, Drimiopsis da lontano può anche essere scambiato per un mughetto. Non c'è da stupirsi: entrambe le piante appartengono alla stessa famiglia di asparagi, ma i fiori di Drimiopsis sono più simili a stelle che a campane. Bianche all'inizio, diventano verdi verso la fine della fioritura.

Storia degli appuntamenti

La Drimiopsis avvistata mi è apparsa molto tempo fa, circa 12 anni fa. Ho comprato una piccola cipolla con un paio di foglie maculate dal mercato e, fortunatamente, la padrona di casa conosceva anche il suo nome. E l'ho chiamato silenziosamente "sogno", dall'inglese "sogno".

Sopravviverà in qualsiasi condizione

Drimiopsis ha dato molti bambini e ho condiviso con tutti. Essendo arrivato una volta da un amico, non ho riconosciuto immediatamente la mia pianta. Quando ho chiesto cosa fosse successo alla sorellina sognatrice, la mia amica ha risposto che non aveva fatto niente di speciale, l'ha piantata in una ciotola spaziosa, l'ha annaffiata come tutti i fiori. Ma le foglie della pianta erano tre volte più grandi delle mie, solo una specie di bardana. Forse a Drimiopsis piaceva il posto sul davanzale della finestra in bagno: caldo, leggero e umido. Mi prendo cura del mio esemplare come una succulenta: un vaso stretto, irrigazione moderata, molta luce. Da qui la conclusione - la pianta sopravviverà in qualsiasi condizione, questo è confermato anche dal caso accaduto alla mia drimiopsis.

Per diversi anni la pianta non è stata trapiantata ed i bulbi erano già difficili da inserire nel vaso. In primavera stavo per fare un trapianto, ho preso la pianta dal vaso e ho visto che non era rimasta assolutamente terra, solo bulbi e radici. Ma qualcosa mi ha impedito di finire il lavoro, ho messo le lampadine in una scatola di cartone e le ho messe sullo scaffale. In primavera ci sono già abbastanza preoccupazioni e se ci sono più di cento piante da appartamento e non ce ne sono di meno in giardino, allora non noterai immediatamente la "perdita" di una di esse. In generale, ho trovato una scatola di lampadine prima del nuovo anno, pulendo sugli scaffali (fortunatamente la nostra veranda è riscaldata). Per 8 mesi, i bulbi non hanno perso nemmeno il loro turgore, anche se non c'erano foglie o radici. Ho piantato i cinque più grandi in una ciotola, ho distribuito il resto ai miei amici. Un mese dopo, tutti i bulbi hanno messo radici, un po 'più tardi sono comparsi foglie e bambini, e entro maggio la pianta è fiorita come se nulla fosse successo. Come non ammirare una tale resilienza?

Facile da pulire

In primavera e in estate annaffio Drimiopsis regolarmente, 1-2 volte a settimana, a seconda del tempo. In autunno

Riduco l'irrigazione a 1 volta a settimana e in inverno - fino a 2-3 volte al mese. A volte in inverno la pianta perde alcune foglie, questo è un processo naturale, quindi un po 'di essiccazione del coma di terra in questo periodo dell'anno non lo danneggerà. Il terriccio che utilizzo è lo stesso di tutti i bulbosi: terriccio universale acquistato più terriccio da giardino con aggiunta di carbone e vermiculite. Prendo l'argilla espansa come drenaggio. Al momento della piantagione i bulbi devono sporgere per 2/3 sopra la superficie del terreno, nel processo di crescita ne "escono" quasi completamente. Drimiopsis trascorre l'estate in una stanza, per strada le sue foglie delicate su piccioli alti possono svolazzare al vento e bruciare il sole. Il suo posto abituale è sul tavolo vicino alla finestra a ovest, nella calda estate si sente bene alla finestra a nord.

Stabilisci un miracolo macchiato così senza pretese sul tuo davanzale, non te ne pentirai!

Valentina MIRONOVA, Bataysk, regione di Rostov Foto dell'autore e Valentina VASILEVSKAYA

ZEPHIRANTS: ATTERRAGGIO E CURA

Il nome latino Zephyranthes si traduce come "fiore del vento dell'ovest" e riflette l'aspetto inaspettato dei gambi dei fiori e il rapido sviluppo dei fiori di questa pianta. A causa di questa caratteristica, le Zephyranthes sono spesso chiamate "upstart".

Le zephyranthes sono piccole piante con piccoli bulbi a forma di cono fino a 2,5-3 cm di diametro e foglie lineari strette lunghe fino a 30 cm, che il più delle volte crescono contemporaneamente ai fiori. Il peduncolo lungo 20-30 cm porta un unico fiore relativamente grande circondato da due brattee fuse. La sua durata è di pochi giorni, ma ogni bulbo può formare diversi peduncoli, quindi compaiono nuovi fiori invece di quelli appassiti..

I fiori dei marshmallow sono rosa, bianchi o gialli con perianzio a forma di imbuto, che sbocciano in primavera ed estate, in alcune specie in inverno. In caso di impollinazione, si forma un frutto: una scatola con semi scuri piatti.

Va tenuto presente che le zephyranthes contengono alcaloidi tossici. In alcuni paesi sono usati come piante medicinali..

Zephyranthes cura

Zephyranthes è fotofilo e si sente a suo agio alla luce solare diretta. In estate, la pianta può essere portata sulla loggia, sul balcone e persino piantata in piena terra. Durante la stagione di crescita, l'irrigazione è regolare, ma moderata, poiché il terriccio si asciuga, senza trabocco e ristagno di acqua nella pentola. L'umidità dell'aria non gioca un ruolo significativo. Per la piena formazione dei boccioli dei fiori, ai bulbi viene concesso un periodo di riposo: svernamento secco e fresco.

A tal fine, l'irrigazione viene gradualmente ridotta in autunno, il che porta all'ingiallimento e all'essiccazione delle foglie. Contengono a una temperatura di + 12-14 (non inferiore a +10) gradi. I bulbi senza foglie non devono essere annaffiati e, se le foglie sono parzialmente conservate, la pianta viene tenuta in un luogo luminoso, raramente (una volta al mese) e inumidita con molta parsimonia. L'irrigazione regolare viene ripresa dopo l'inizio della stagione di crescita.

Trapianto di Zephyranthes

Soggetto ad alimentazione regolare durante la crescita con fertilizzanti minerali complessi (una volta ogni due settimane), non è richiesto un trapianto annuale. Vengono piantati solo nidi di bulbi troppo cresciuti, che diventano angusti nella pentola (circa una volta ogni 3-4 anni). Il momento migliore per questo è la primavera, alla fine del periodo dormiente. I bulbi vengono piantati in terreno fertile, sciolto e ben drenato, approfondendo in modo che le cime siano a livello della superficie del substrato. Per ottenere il massimo effetto decorativo, utilizzare vasi larghi e bassi, in cui vengono piantati più esemplari contemporaneamente. La prima volta va annaffiata con molta attenzione per evitare la decomposizione dei bulbi..

Riproduzione

Il modo più semplice per propagare le zephyranthes è con i bulbi della figlia. Meno comunemente, semi. Per ottenerli è necessaria l'impollinazione artificiale dei fiori. Le piantine di solito fioriscono per 3-4 anni.

Diversità

Nelle regioni subtropicali e tropicali d'America, ci sono circa 40 specie di marshmallow. In condizioni indoor, le più comuni: - Zephyranthes atamasca (ZEPHYRANTHES atamasca) con fiori bianchi, originaria degli stati meridionali degli Stati Uniti;

- Zephyranthes bianco come la neve (Zephyranthes Candida) con fiori bianchi a forma di croco, proveniente dalla zona tropicale del Sud America orientale. Una pianta d'appartamento preferita, conosciuta in cultura dal 1515. A differenza di altre specie, conserva le foglie durante la dormienza;

- Zephyranthes grandiflora (Zephyranthes grandiflora) dai grandi fiori rosa, cresce in Messico, Guatemala nell'isola di Giamaica;

- zephyranthes rosa (Zephyranthes rosea) con fiori rosa, dell'America centrale, differisce da 3tabhfyntcf a fiore grande in dimensioni più piccole;

- Zephyranthes dorato (Zephyranthes aurea) con fiori giallo oro, originario del Perù.

Meno comuni sono le zephyranthes giallo limone (Zephyranthes citrina) con fiori giallo brillante, Drummond zephyranthes (Zephyranthes drummondii) - con fiori bianchi con una tonalità rosa salmone all'esterno, le zephyranthes di Lindley (Zephyranthes lindleyana) e altri grandi fiori rosa.

Gli allevatori hanno allevato dozzine di varietà con fiori di vari colori, forme e dimensioni. Le cultivar moderne sono rappresentate da marshmallow dai colori pastello, insolite sfumature di rosso, bicolore con un centro luminoso a contrasto, nonché con fiori a strisce e doppi.

© Mikhail MANYAKOV, Responsabile dell'Infiorescenza del Club degli amanti delle piante da interni, Grodno

CRINUM: ATTERRAGGIO E CURA

Nella mia famiglia di amarilli, il crinum rossastro (Crinum erubescens) è apparso tre anni fa da bambino. I fioristi si lamentano che non fiorisce per molto tempo, crescendo foglie per anni.

Ho potuto ammirare i suoi fiori dopo solo un paio d'anni. Il segreto è semplice: per la fioritura il krinum ha bisogno di un periodo di riposo al fresco.

1 ° anno. Il bambino krinuma risultante è stato piantato in un terreno commerciale universale con l'aggiunta di lievito in polvere (perlite, sabbia grossolana). Si è sistemata in modo sicuro e ha iniziato a crescere.

Annaffiato moderatamente e uniformemente durante tutto l'anno, tenuto in luogo luminoso. 2 ° anno. Trapiantato in un vaso più grande. Krinum è cresciuto di statura ed è diventato "bambino", il che significa che è diventato abbastanza grande per un periodo di riposo. In autunno, ho gradualmente ridotto l'irrigazione e l'ho trasferita nella loggia. Lì, il krinum è rimasto al fresco fino a febbraio, con rara umidità una volta al mese e mezzo. Durante questo periodo, alcuni "bambini" per mancanza di umidità si sono prosciugati.

Alla fine dell'inverno, ha ripreso il solito regime di irrigazione, ma non ha trapiantato la pianta, poiché il vaso angusto in un krinum adulto stimola la fioritura. 3 ° anno. In primavera e per tutta l'estate, il krinum cresceva attivamente, costruendo bambini e talvolta essiccandoli. In autunno, l'ho rimandato alla loggia con irrigazione minima. E finalmente, in primavera, è apparso il naso di un peduncolo!

Ogni giorno guardavo dentro - come la "freccia" cresce lì.

Ho ammirato la tanto attesa fioritura per una settimana - sfortunatamente, i fiori di krinum, come molti amaryllis, svaniscono rapidamente.

Come distinguersi dagli altri

Mi imbatto spesso nel fatto che i coltivatori di fiori abbiano questa pianta straordinaria, ma o la confondono con altri rappresentanti della famiglia Amaryllis, o non sanno affatto chi sia e quale sia il suo nome. Il crinum, sia in forma fiorita che non fiorita, è facile da distinguere:

  • - le foglie di krinum crescono in un cerchio, uscendo dal centro, attorcigliate in un tubo;
  • - se tiri su una bilancia asciutta, si allungherà una "ragnatela" (tipica solo per il krinum);
  • - e se il krinum è sbocciato, è davvero molto semplice: i suoi fiori non hanno una corona, come un hymenocallis, con cui spesso lo spaventano.

Il genere ha ricevuto il nome "Ledeburia" in onore del famoso botanico tedesco, esploratore della Siberia e dell'Altai, Karl Friedrich von Ledebour. La pianta stessa è originaria della provincia del Capo del Sud Africa, dove cresce su pianure aperte e in pianure alluvionali secche di fiumi allagati durante la stagione delle piogge..

Ledeburia ha foglie lanceolate molto belle alte 7-10 cm, viola-viola sotto e argentee sopra con macchie verdi.

Elena KUZNETSOVA, Penza. Foto di Tatiana SANCHUK

LEDBURIA: ATTERRAGGIO E CURA

Ledeburia pubblica (Ledebouria socialis), o scilla viola (Scilla violacea) - una delle poche piante bulbose che è decorativa tutto l'anno.

Il bulbo è piccolo, viola, di solito semisepolto nel terreno. Le cipolle figlie, abbondantemente formate, presto riempiono il vaso, formando una specie di cortina, per la quale Ledeburia fu chiamata pubblica. A marzo-aprile, sulle piante con grandi bulbi, compaiono infiorescenze con fiori verdastri a forma di campana.

Cura di Ledeburia

Ledeburia è fotofila e predilige le finestre meridionali, può crescere anche su quelle occidentali o sud-orientali (con illuminazione insufficiente, il colore delle foglie può sbiadire), è poco impegnativa per l'umidità dell'aria. Si sviluppa bene in un substrato nutriente sciolto, ad esempio, in terreno frondoso con l'aggiunta di humus. Richiede un'irrigazione moderata, il grumo di terra dovrebbe asciugarsi regolarmente. In primavera e in estate, Ledeburia viene nutrita con fertilizzanti per fertilizzanti bulbosi o complessi con una predominanza di potassio - alla metà della dose raccomandata una volta ogni due settimane. In estate la pianta può essere portata in giardino, ma va ricordato che non tollera un abbassamento della temperatura inferiore a +7 gradi.

Riproduzione di ledeburia

La Ledeburia viene propagata dai bulbi figlie, che possono essere separati in qualsiasi periodo dell'anno, ma è anche facile propagarla per seme. Si consiglia di trapiantare i nidi troppo cresciuti in un nuovo substrato ogni 3-4 anni, separando i bulbi extra, ringiovanendo leggermente la pianta.

Possibili difficoltà

La Ledeburia è abbastanza modesta ed è raramente colpita da parassiti e malattie. Dei principali parassiti, si possono chiamare acari di ragno e cocciniglie; afidi e tripidi possono occasionalmente danneggiare. A causa del trabocco, specialmente con l'acqua fredda, le radici possono marcire. Le piante dovrebbero essere periodicamente esaminate e, se necessario, dovrebbero essere applicati i preparati appropriati.

Diversità

Oltre a Ledeburia pubblica nella cultura della floricoltura indoor, si possono trovare anche Ledebouria cooperi e Ledebouria luteola. Foglie verdi di Ledeburia Cooper con strisce longitudinali viola e fiori profumati rosa brillante. Le foglie di Ledeburia gialle sono più piccole, di colore verde-giallastro, con un disegno di macchie scure.

© Tatiana KUSHNIKOVA, collezionista di piante, Novosibirsk

SCADOXUS: ATTERRAGGIO E CURA

Sono rimasto molto colpito quando ho visto per la prima volta la brillante e straordinaria fioritura di scadoxus: tre spettacolari infiorescenze traforate che assomigliavano a denti di leone giganti torreggiavano sul terreno in una pentola, su peduncoli spogli.

Scadoxus multiflorus (Scadoxus multiflorus) è una delle 9 specie del genere di piante bulbose della famiglia Amaryllis. Distribuito in Sud Africa, Penisola Arabica e Seychelles. Si verifica nelle pianure e nelle foreste di montagna, nella savana, nei prati e nei pascoli, lungo le rive del fiume, dove cresce all'ombra di alberi e cespugli. Nella cultura, lo scadoxus viene coltivato come pianta d'appartamento, per la distillazione in tempi diversi e persino come coltura recisa.

In precedenza, questa pianta era attribuita al genere Haemanthus, il cui nome tradotto dal greco significa "fiore insanguinato". Nel 1976, è stato separato in un genere indipendente Scadoxus, ma i nomi popolari riflettono ancora il colore peculiare dei fiori, ad esempio, la lingua inglese si traduce come "giglio sanguigno".

Caratteristiche della vista

Un'infiorescenza sferica a forma di ombrello può raggiungere i 25 cm di diametro e contenere fino a 200 fiori rosso cinabro con petali stretti e lunghi stami.

Ogni lampadina forma un'infiorescenza a stagione. Dopo l'impollinazione, le bacche vengono legate fino a 1 cm di diametro, che diventano rosse man mano che maturano. Foglie grandi e sottili con una superficie piegata strutturata, venature in rilievo e bordi ondulati crescono contemporaneamente al peduncolo o si formano dopo la fioritura. I piccioli fogliari sono strettamente arrotolati e formano un falso gambo, spesso con macchie bruno rossastre o viola scuro.

Diversità

Il tipico Scadoxus multiflorus, precedentemente considerato una sottospecie (Scadoxus multiflorus subsp. Multiflorus) o Hemantus multiflorus (H. multiflorus), è una piccola pianta dalle savane secche e soleggiate. Il peduncolo di solito appare prima che le foglie ricrescano. Il periodo di riposo è pronunciato e prolungato.

Inoltre, secondo la classificazione moderna, i botanici distinguono due sottospecie, che differiscono per la struttura dei fiori, le dimensioni della pianta e l'area di distribuzione in natura..

Scadoxus multiflorus subsp. katharinae, precedentemente noto come Gemantus Katerina (N. katharinae), è il rappresentante più alto della specie (fino a 120 cm) con macchie viola sullo pseudostem. Fiorisce contemporaneamente alla formazione delle foglie, preferisce l'ombra parziale. Il periodo di riposo è breve.

Scadoxus multiflorus subsp. longitubus era precedentemente chiamato Gemantus long-tubular (N. longitubus) o Gemantus Mann (N. mannii). Raramente trovato nella cultura, principalmente nelle collezioni dei giardini botanici.

Sono note varietà di scadoxus con grandi infiorescenze - 'Konig Albert', 'Andromeda' e 'In Rainbows', ottenute incrociando il morso multiflora (ssp. Katharinae) con il morso dolce al melograno (Scadoxus puniceus) e il morso membranoso (Scadoxus membranaceus). Cul-tivar 'Orange Wonder' viene coltivato come coltura recisa, le sue infiorescenze nel taglio mantengono il loro effetto decorativo fino a due settimane.

Sweetkus: cura

Lo Scadoxus è una pianta che ama la luce, il suo ottimale va dall'illuminazione brillante, ma diffusa, all'ombra parziale chiara. Le foglie possono essere bruciate alla luce solare diretta. Un substrato ricco di sostanze organiche sciolto, permeabile e ben drenato come il terriccio è adatto alla coltivazione. Durante la stagione di fioritura e crescita, è utile concimare regolarmente con fertilizzanti complessi.

Per l'estate, è consigliabile portare la pianta all'aria aperta - sulla loggia, sul balcone. Durante la crescita attiva, annaffiare moderatamente, al caldo - abbondantemente, ma senza ristagni, che possono causare il decadimento di radici e bulbi.

In autunno l'irrigazione si riduce, dopo che la parte aerea si è asciugata, il vaso con il bulbo viene posto in un luogo fresco (+ 10-15 gradi). Durante il periodo dormiente (generalmente ottobre-gennaio), il terreno è raramente e scarsamente inumidito.

Lo scadoxus adulto viene trapiantato ogni 2-3 anni dopo la fioritura, prima che inizi la crescita, mentre il bulbo non è completamente interrato.

Riproduzione del gusto dolce

La pianta viene propagata da bulbi figlie o coltivata da semi appena raccolti. I semi vengono puliti dalla polpa, lavati e leggermente pressati nel substrato sciolto. La fioritura delle piantine dovrà attendere almeno tre anni.

© Mikhail MANYAKOV, Responsabile dell'Infiorescenza del Club degli amanti delle piante da interni, Grodno

SPREKELIA: ATTERRAGGIO E CURA

Questa pianta è apprezzata dai coltivatori di fiori per i suoi incredibili fiori esotici con petali vellutati squisitamente ricurvi (lobi perianzionali), dipinti in una ricca tonalità rosso cinabro..

Il genere Sprekelia (Sprekelia) della famiglia Amaryllis era precedentemente considerato monotipico, cioè rappresentato dall'unica specie - Sprekelia formosissima. I botanici hanno ora aggiunto diverse nuove specie, in particolare Sprekelia howardii, una pianta più compatta con petali stretti che prende il nome dall'esperto di bulbi Thad Howard, Sprekelia glauca con blu foglie e alcuni altri che non si sono ancora diffusi nella cultura.

Shprekelia - endemica in Messico, fu introdotta in Europa nel XVI secolo e prese il nome in onore del sindaco

Hamburg Spreckelsen (Johann Heinrich von Spreckelsen, 1691-1764), impegnata nella sua coltivazione. Questa pianta bulbosa è talvolta chiamata il giglio degli Aztechi, il giglio dei Cavalieri Templari, il giglio di San Giacobbe e l'amaryllis messicano..

Caratteristiche del genere

I fiori di Sprekelia sono caratterizzati da un pronunciato zigomorfismo (un asse di simmetria), che si trova raramente nell'amarillide. I tre segmenti superiori sono eretti, con le cime piegate all'indietro, gli altri tre sono diretti verso il basso. I fiori hanno un leggero profumo di vaniglia. Ogni peduncolo è coronato da un unico fiore, ma i bulbi grandi possono formare più peduncoli contemporaneamente (2-3). La Sprekelia fiorisce in primavera o all'inizio dell'estate; in buone condizioni si nota talvolta una rifioritura in autunno. Tuttavia, la pianta non sempre soddisfa i fiori ogni anno. In caso di violazioni della tecnologia agricola, può "essere capriccioso" e invece di deporre boccioli di fiori crescono in bulbi figlia.

Spreckelia: cura

Va tenuto presente che la spreckelia è leggera e amante del calore. Per un buon sviluppo durante la stagione di crescita, richiede un'illuminazione elevata con una quota di luce solare diretta e una temperatura di + 20-25 gradi. Per l'estate, la pianta può essere portata sulla loggia o sul balcone. L'irrigazione in primavera e in estate dovrebbe essere moderata. Evitare che l'umidità sul bulbo, il ristagno del terreno e l'acqua stagnante nella padella. È accettabile una leggera asciugatura tra un'annaffiatura e l'altra. Top vestirsi con fertilizzanti minerali complessi ogni due settimane.

Piantare spreckel

Un buon drenaggio è uno dei prerequisiti per una coltura di spreckel di successo. Lo strato di ciottoli, schegge o argilla espansa dovrebbe essere di almeno 3 cm Il vaso deve essere selezionato tenendo conto delle prospettive di crescita per tre anni, poiché lo spreckel a volte percepisce dolorosamente il danneggiamento delle radici durante il trapianto. Il substrato è costituito da zolle, humus, terriccio di torba con l'aggiunta di lievito per dolci <крупнозернистый песок, перлит, вермикулит) для обеспечения хорошего воздухообмена, так как корневая система негативно реагирует на уплотнение почвы. При посадке луковицу заглубляют на половину ее высоты или чуть больше — верхушка обязательно должна находиться над поверхностью субстрата. Под донце полезно насыпать слой крупнозернистого песка.

Periodo dormiente

Le foglie lunghe e strette che compaiono durante o immediatamente dopo la fioritura muoiono in autunno dopo la graduale cessazione dell'irrigazione. Durante il periodo di dormienza, che dura fino alla fine dell'inverno, i bulbi vengono tenuti asciutti in vaso, ad una temperatura di + 10-15 gradi. L'irrigazione viene ripresa con cura solo dopo la comparsa di un peduncolo o l'inizio della crescita delle foglie..

Maggiori informazioni su sprekelia

La pianta viene solitamente propagata dai bulbi figlie, che vengono separati durante il trapianto..

Tra le malattie e i parassiti, i più pericolosi sono la sporosi stagonale, o "ustione rossa", cocciniglie, acari e cocciniglie.

La maggior parte dello spreckel nella cultura è rappresentato dal clone commerciale Superba. L'assortimento comprende anche cultivar "Grandifiora" (fiori fino a 15 cm), "Rosso Oriente", "Perù", "Sommo Sacerdote" e altre con fiori di varie tonalità di rosso e rosa. Gli allevatori hanno allevato ibridi con Hippeastrum - Hippeastrelia e Gabrantus - Sprekanthus.

© Mikhail MANYAKOV, capo dell'Infiorescenza del Club delle piante da interni

ECOMIS: ATTERRAGGIO E CURA

Nell'Europa occidentale, soprattutto in Olanda, le eucomie sono molto popolari. Sono ideali per piantare in contenitori, fioriere e vasi da fiori come piante stagionali in stanze ben illuminate.

Il nome di questo genere di bulbose della famiglia Hyacinth è tradotto dal greco come "bellissime creste". Non per niente i coltivatori di fiori chiamano eukomis un giglio a ciuffo e un mughetto sudafricano, e il nome inglese ananas-plant indica una somiglianza con l'ananas: un pennello floreale è coronato da una rosetta di foglie (cresta).

I fiori non si aprono contemporaneamente, creando un'onda di fioritura che percorre l'infiorescenza dal basso verso l'alto, che permette alla pianta di rimanere attraente a lungo. In natura, gli eukomis crescono ai piedi del Sud Africa, così come in luoghi bassi e paludosi. Ci sono 16 specie nel genere, tutte decorative. Nella cultura ci sono eukomi autunnali, bicolori, ondulati, punti, ecc..

Coltivo eukomis dal 2004. Primo: eukomis autunnale con infiorescenze gialle e un odore gradevole di salamoia di pomodoro (!), Bulbi successivamente acquisiti di un eukomis bicolore più grande con infiorescenze verdastre-bordeaux.

Agrotecnica

Amo queste piante per la loro originale fioritura lunga, grandi foglie succulente, senza pretese nella crescita. Il periodo che va dalla piantagione del bulbo nel vaso all'inizio della fioritura è di circa due mesi. La pianta richiede luce: sono adatte finestre a sud e sud-est. Pianto i bulbi a fine marzo e inizio aprile. Il drenaggio è richiesto nella pentola (ciottoli, argilla espansa). Suolo: una miscela di erba, humus e sabbia (3: 2: 1) o normale terreno da giardino mescolato con sabbia (4: 1).

È meglio prendere un vaso di plastica per piantare, grande: maggiore è il volume, più potente è la forma della pianta. Ho provato a piantare tre bulbi in un vaso largo, ma le piante hanno dato foglie allungate strette, piccole infiorescenze. Le annaffiature sono moderate in primavera, abbondanti in estate, ma senza ristagni d'acqua nella pentola. È meglio prendere acqua calda e stabile. Trapianto: ogni primavera in terreno fresco. Il fertilizzante per piante da fiore può essere utilizzato in primavera e in estate. Aggiungo Agricola (0,5 cucchiai per litro d'acqua ogni 2 settimane). In estate, pulisco spesso le foglie larghe con una spugna umida.

La pianta viene propagata dai bulbi figlie, meno spesso dai semi.

Primavera. Pianto bulbi che hanno germogli leggeri. Posiziono la parte superiore a livello del suolo. Innanzitutto, dal bulbo appare una rosetta di foglie. Quando la pianta sviluppa 6-8 foglie, il peduncolo inizia a sporgere. I fiori autunnali di eukomis sono di colore giallo-biancastro, motivo per cui chiamo questa specie "candela all'ananas". Originali i fiori di eukomis bicolor: bianco-verdastro con bordi bordeaux e stami bordeaux. Le foglie sono maculate sotto, il peduncolo è coperto di macchie bordeaux. indescrivibile bellezza!

Il tempo di fioritura di eukomis dipende dal tempo di piantare i bulbi. Per prolungare la fioritura, li pianto in più fasi, da fine marzo a fine maggio. Quando vengono piantati presto, i primi fiori compaiono in tarda primavera..

Estate. In condizioni di caldo estremo in luoghi aperti e soleggiati, le foglie perdono immediatamente il loro turgore. Idratato abbondantemente, dopo che i fiori appassiscono, limito gradualmente l'irrigazione. Ho tagliato il peduncolo quando si asciuga completamente. Porto i vasi in giardino e li metto in un luogo luminoso; raramente li innaffio. Nelle estati piovose, le foglie delle piante esposte al giardino possono danneggiare le lumache. Smetto di annaffiare a settembre.

Autunno inverno. Quando le foglie sono secche, tolgo i bulbi dai vasi, li porto in casa e li asciugo. Non rimuovo le radici secche. Conservo i bulbi in una scatola di sabbia nello scomparto verdura del frigorifero a bassa temperatura positiva. Non idratare.

© Marina SPITSINA. Penza

EUROSIA: ATTERRAGGIO E CURA

Diversi anni fa, quando ho visto accidentalmente un pacco con una pianta sconosciuta in un negozio, ho comprato diverse lampadine. Arrivato a casa, ho iniziato a capire come coltivarlo. Si è scoperto che questo è un raro bulbo nelle collezioni da interni della famiglia Amaryllis. Poiché ho trovato pochissime informazioni, ho dovuto aumentare l'eucrosione per tentativi ed errori..

Giglio peruviano

In natura esistono 8 tipi di eucrosia (Eucrosia). Questa pianta insolita e rarissima alle nostre latitudini proviene dal Sud America, trovata per la prima volta in Perù nel 1817, da cui il nome "giglio peruviano". Ampiamente trovato in Ecuador.

Come molte specie di amarilli, l'eucrosion forma il bulbo. In natura, durante una siccità, la pianta inizia un periodo dormiente, quindi, quando si coltiva in casa, è necessario provare a creare un regime simile. Le camere contengono principalmente eucrosia bicolor (Eucrosia bicolor).

La pianta fiorisce in tarda primavera-inizio estate. In primo luogo, appare un peduncolo lungo e sottile e solo dopo che se ne va. I fiori originali con lunghi stami poggianti su steli snelli, purtroppo, non vivono a lungo. Per godere della fioritura ogni anno in primavera e in estate, la pianta deve essere curata con cura.

Cura dell'eucrosione

In inverno, l'eucrosione è a riposo. In questo momento, lo tengo in terreno asciutto, in un luogo fresco con una temperatura di + 10-12 gradi. A metà primavera trapianto, separando i cuccioli di cipolla, e non innaffio fino a quando non appare la parte superiore del peduncolo.

Pianto eucrosion nel terreno acquistato con l'aggiunta di sabbia, diversi bulbi in un vaso. La pianta ama la luce solare intensa, quindi si trova sulle mie finestre a sud, ma la proteggo dalla luce solare diretta in modo che non ci siano bruciature sul fogliame. In estate, durante la stagione di crescita attiva, lo innaffio mentre il terreno si asciuga, un paio di volte a stagione lo nutro con Fertika. Con l'arrivo dell'autunno, riduco le annaffiature. Le foglie di eucrosia gradualmente appassiscono e ben presto va di nuovo a riposare, fino alla stagione successiva.

© Elena KUZNETSOVA, Penza

EUCHARIS: ATTERRAGGIO E CURA

Una delle prime piante apparse a casa mia vent'anni fa è stata l'eucharis. Per me, questa non è solo una bellissima pianta d'appartamento, ma il fiore preferito di mia madre, che lei chiamava semplicemente giglio. Quando ho scoperto il suo nome corretto, sono stato molto contento che in realtà si sia rivelato un giglio amazzonico.

Per molto tempo non ci sono stati problemi con l'eucharis, sembrava lussuoso. Un vaso corto ma largo era tutto pieno di bulbi, enormi foglie lucide su alti piccioli adornavano la pianta tutto l'anno e in primavera e autunno apparivano 3-5 frecce di fiori con fiori profumati bianchi come la neve. Non ho disturbato il giglio con i trapianti, non ho abusato di fertilizzanti (sì, allora non ce n'erano molti), ma quando sono comparse le frecce dei fiori ho annaffiato

pianta con una soluzione debole di permanganato di potassio (questo è quello che ha fatto mia madre). Dopo la fioritura, ridurre l'irrigazione, lasciando asciugare bene il terreno.

Le piogge non fanno per lui

I guai sono arrivati, come sempre, inaspettatamente. Otto anni fa, d'estate, portavo la pianta in giardino, sotto la pioggia. La nostra estate è calda, le piogge sono calde, perché non i tropici? E un paio di giorni dopo dovetti partire per un viaggio d'affari, Eucharis rimase in giardino. Quando sono tornato a casa una settimana dopo, ho visto che la pianta non sembrava abbastanza sana, le foglie erano innestate, alcune ingiallite. Durante la mia assenza ha piovuto, la pentola era su un pallet e il terreno era troppo umido. Ho lasciato scolare l'umidità in eccesso, ho tagliato le foglie gialle e ho portato la pianta in casa. Passò ancora un po 'di tempo, ma non ci fu alcun miglioramento, le foglie continuarono a ingiallire. Era necessario prendere misure di emergenza.

Misure di salvataggio

Prima di tutto, era necessario controllare le radici. Ho tagliato le foglie rimanenti e ho tolto il contenuto della pentola. Quasi tutti i bulbi erano ricoperti da morbide macchie grigie con bordi rosa e non c'erano radici. Delle diciannove cipolle, solo una era pulita..

Certo, ora proverei a salvare i bulbi meno colpiti, tagliarli su un panno pulito, trattarli con un fungicida, asciugarli e piantarli in vasi separati. Ma poi mi sono affrettato a separare l'unica cipolla sana, l'ho lavata, l'ho trattata con la soluzione Maxim e l'ho piantata in un pentolino in terra fresca..

Lieto fine

Non ho innaffiato per una settimana, quindi ho inumidito molto accuratamente il terreno. Dopo circa tre mesi apparve una nuova foglia. Un anno dopo, ce n'erano già tre ed era necessario il trapianto in un vaso stabile leggermente più grande. Durante il trapianto, ho visto che il bulbo era cresciuto e le radici erano pulite e sane. Passarono molti altri anni prima che il bulbo partorisse e fiorisse.

Ora Eucharis fiorisce due volte all'anno, in aprile e ottobre. Non è necessario separare i bambini apparsi. Il giglio amazzonico fiorisce abbondantemente solo in stretta compagnia.

© Valentina MIRONOVA, Bataysk, regione di Rostov Foto di Gennady KARCHEVSKY

PROBLEMI DI COLTIVAZIONE DI LAMPADINE

Naturalmente, ogni genere o specie specifica di piante bulbose ha le sue sfumature nel contenuto, così come le difficoltà che possono essere incontrate. In termini generali, alcuni di loro possono essere considerati sull'esempio dell'ippopotamo.

1. Le piante bulbose non fioriscono

Creare condizioni di vita confortevoli, regolare la cura: luce, calore, terreno fertile sciolto, irrigazione con acqua calda, alimentazione regolare con fertilizzante complesso con microelementi. Per stimolare tutti i processi vitali, inclusa la fioritura, puoi trattare le foglie con i preparati "Bud", "Ovary", "Krezatsin", "Zircon", "Domotsvet", ecc..

2. Le foglie inferiori diventano gialle

Se il resto delle foglie è pigro, molto probabilmente la pianta è allagata, il che è pericoloso con la comparsa di vari marciumi. Lascia asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra ed è importante utilizzare solo acqua calda. Puoi trattare la pianta con immunostimolanti ("Epin", "Zircon") e per la prevenzione con qualche tipo di biofungicida, ad esempio "Albit".

Se le foglie sono elastiche, quando diventano gialle, la pianta dovrebbe essere esaminata per i parassiti. E se il bulbo è sano, le condizioni di conservazione sono corrette, quindi le foglie inferiori ingiallite in assenza di giovani in crescita possono indicare che si sta semplicemente preparando per il riposo. In questo caso, l'irrigazione viene ridotta al minimo e la pianta viene rimossa in un luogo fresco..

3. I fiori sono diventati pallidi e non rimangono a lungo sulla pianta, si notano ustioni sulle foglie

Tali segni indicano un eccesso

luce solare diretta combinata con ventilazione insufficiente (ad esempio, sui davanzali di finestre soleggiate in stanze scarsamente ventilate). La pianta deve essere rimossa in ombra parziale o ombreggiata e dotata di una buona aerazione..

4. I boccioli diventano neri

Ciò può accadere se tenuto in condizioni di bassa temperatura e luce e alta umidità del suolo e dell'aria (ad esempio, una finestra della veranda fredda e umida in una casa privata). È urgente cambiare le condizioni per quelle più confortevoli, annaffiare con moderazione e solo con acqua calda. Può essere trattato con farmaci antistress.

5. Sviluppo lento

Una possibile causa è la mancanza di nutrizione nell'ultima stagione. Le bulbose devono essere nutrite non solo durante il periodo di fioritura, ma fino al periodo molto dormiente. Se si osservano macchie sulle foglie insieme alla sospensione della crescita, la pianta deve essere esaminata per malattie o parassiti..

6. Il bulbo non inizia a crescere un mese dopo la semina

Molto probabilmente, le manca la forza per "svegliarsi" - il bulbo è gravemente indebolito (troppo secco) a causa di un periodo di riposo organizzato in modo improprio - troppo lungo, secco, caldo, ecc. Puoi provare a rianimarlo - rimuovere tutte le squame secche e immergerlo in uno stimolatore della crescita ("Kresacin", "Zircon", "Epin"), quindi piantarlo di nuovo. Se dopo 2-3 settimane non vedi il risultato, la lampadina non è più vitale..

Tatiana KUSHNIKOV A, specialista in protezione delle piante, Novosibirsk

MALATTIE E PARASSITI DELLE BULBI

Parassiti e malattie non solo causano gravi danni alle piante d'appartamento, riducendone le qualità decorative, ma spesso possono portare alla loro morte.

I coltivatori esperti sanno che con un'attenta e adeguata cura, le piante diventano non solo più belle, ma anche più resistenti a parassiti e malattie. Prima di tutto, sono colpiti gli esemplari, la cui immunità è indebolita da condizioni di detenzione sfavorevoli: regime di irrigazione improprio (soprattutto trabocco con acqua fredda), inosservanza del regime di luce (le piante o non hanno abbastanza luce, o troppo caldo il sole brucia foglie tenere), terreno povero e nutrizione insufficiente, aria secca e bozze. Spesso portiamo noi stessi ospiti non invitati in casa con un nuovo impianto.

Parassiti bulbosi

Le piante bulbose d'appartamento sono spesso danneggiate da vermi, acari di ragno e cipolla, cocciniglie e insetti pseudo-scala, così come afidi "onnivori", occasionalmente tripidi e mosche bianche. Insetto Amaryllis (Pseudococcus amaryllidis) - piccoli insetti (1-3 mm) dal corpo ovale o allungato, i cui grappoli si trovano nella parte inferiore delle foglie e anche sotto le squame.

Le femmine sono molto fertili e sono protette da un rivestimento di cera sulla superficie del corpo. Protegge in modo affidabile l'insetto dai prodotti chimici di contatto. I maschi sono più piccoli delle femmine, hanno un paio di ali trasparenti, non vivono a lungo e non si nutrono in età adulta. Le larve del primo stadio ("vagabondi") sono molto mobili, si diffondono rapidamente sulle piante vicine. L'insetto dell'amarillide danneggia solo l'ippopotamo e l'amarillide. Mealybug (mare) (Pseudococcus maritimus), a differenza dell'amaryllis, non danneggia i bulbi, formando colonie solo alla base delle foglie. Questo parassita è polifago e, oltre a quelli bulbosi, si può trovare su agrumi, cactus, coleus e molte altre piante da interno. Esternamente e nel ciclo di sviluppo, questo parassita è simile al bug di amarilli..

I vermi si nutrono della linfa delle piante, a seguito della quale la crescita e lo sviluppo di quest'ultima si arresta. Con una forte sconfitta, le foglie dei mirots, la pianta potrebbe morire. Foderi (latino Diaspididae). Un parassita comune e pericoloso delle piante d'appartamento. Le specie variano per dimensioni e colore. Un fiorista attento può facilmente scoprire una lesione con un fodero all'inizio della diffusione del parassita: sulle foglie appare un liquido appiccicoso (tampone), che questi insetti secernono. In caso di danni gravi, un fungo fuligginoso si deposita sul cuscinetto, le foglie ei peduncoli ingialliscono e si seccano prematuramente.

Le larve e le femmine adulte sono dannose. Gli insetti adulti sono visibili ad occhio nudo come placche brunastre o verdastre di circa 2 mm di diametro, sono immobili. Le larve (vagabondi) sono verdastre o leggermente rosate, piccole, molto mobili, si diffondono rapidamente sulla pianta infetta e su tutte quelle vicine. I foderi colpiscono principalmente zephyranthes, krinums, vallots, clivia e hymenokallis. I falsi scudi, o coccidi (latino Coccidae) differiscono dagli scudi in quanto il loro scudo o guscio è privo di uno strato ceroso, più convesso, è la pelle secca di una femmina morta, che protegge le uova o le larve. Si trovano su peduncoli, piccioli e vene delle foglie. Il parassita si trova più spesso su Clivia, Amaryllis e Hippeastrum.

Aria calda secca, polvere sulle foglie, terreno pesante, nutrizione insufficiente e irrigazione contribuiscono allo sviluppo di cocciniglie, insetti falsi e vermi.

Per combattere i vermi e le cocciniglie, i floricoltori cercano spesso di utilizzare mezzi improvvisati, ad esempio infusi di alcune piante, verde e sapone da bucato. Ma tutto ciò è inefficace, perché questi insetti sono protetti da uno scudo e non rispondono nemmeno ai pesticidi da contatto. Si consiglia di utilizzare insetticidi sistemici contro di loro, che agiscono entrando nella linfa delle piante - Aktara, Biot-lin, Iskra Zolotaya, Komandor, Sonet +, Zubr, ecc. Questi farmaci sono diluiti secondo istruzioni e versare il terriccio con loro. Se l'infestazione di insetti è forte, puoi anche spruzzare le piante con una soluzione preparata - contro le larve vagabonde. Il farmaco "Dottore" <8 стрел-брикетов) использовать еще проще — достаточно заглубить стрелу-брикет в почву на расстоянии 2-3 см от стебля растения и хорошо полить. Защитное действие сохраняется не менее двух месяцев.

L'acaro della cipolla (Rhizoglyphus echinopus) è polifago e danneggia la maggior parte delle bulbose, così come le piante con rizomi, tuberi e altri organi succulenti sotterranei. Danneggia soprattutto l'ippopotamo. Questo è un acaro del suolo di circa 1 mm, bianco-giallastro, traslucido. Le larve e gli adulti sono dannosi, che mangiano il fondo dei bulbi, delle radici e delle squame, sia durante il periodo di crescita che durante il periodo di dormienza durante la conservazione. Le piante smettono di crescere, le foglie ingialliscono e muoiono, i bulbi marciscono e non si fissano bene nel terreno. L'acaro del ragno (Tetranychus urticae) è ben noto agli amanti delle piante da appartamento. Tra le bulbose, ama di più Zephyranthes, Vallota e Hippeastrum.

Quando vengono infettati da un acaro, sulla superficie della foglia compaiono punti bianchi, che alla fine si trasformano in macchie giallastre. Alla base delle foglie, puoi vedere una sottile ragnatela bianca. Le foglie perdono il loro turgore, appassiscono e muoiono. Gli acari sono piccoli (circa 0,5 mm), traslucidi, giallastri-verdastri. La rapida diffusione del parassita è favorita dall'aria secca interna, situazioni stressanti.

Tra le zecche che danneggiano le bulbose da interni, a volte puoi trovare l'acaro rosso piatto o lo scarabeo piatto della serra (Brevipalpus obovatus). Questo acaro differisce dall'acaro del ragno per le sue dimensioni più piccole, il colore rosso e il fatto che non forma ragnatele. Il principale segno di danno alle piante con foglie carnose è la superficie finemente divisa della parte superiore della lama fogliare. Per combattere le zecche vengono utilizzati acaricidi o insetticidi. Questi sono Fitoverm, Akarin, Agravertin, Kleschevit, Aktellik (meno preferibili, poiché la 2a classe di pericolo per l'uomo). I farmaci di nuova generazione si sono dimostrati efficaci: "Bankol", "Oberon", "Apollo" <против яиц и личинок), «Ниссоран», «Санмайт». Они дольше сохраняются на поверхности листьев, имеют более длительный защитный период и невысокий (3-4) класс опасности для человека. Эти препараты можно приобрести в основном через интернет-магазины.

Le piante bulbose danneggiano anche: afidi - piccoli insetti traslucidi sedentari che preferiscono germogli e gemme; i tripidi sono insetti scuri, piccoli e mobili con un corpo fusiforme; le mosche bianche sono piccoli insetti alati con ali bianche cerose. Questi insetti provengono spesso dalla strada durante i mesi più caldi e la maggior parte delle piante d'appartamento è di loro gusto. Pertanto, è importante ispezionare regolarmente le tue piante e lavare periodicamente le foglie. Ebbene, se hanno "mancato" e i parassiti si sono moltiplicati fortemente, la stragrande maggioranza degli insetticidi sistemici e di contatto funzionano bene contro di loro. Solo al momento dell'acquisto, dare la preferenza a farmaci più sicuri per gli esseri umani con una classe di rischio 3-4. Le trappole colorate a colla possono essere utilizzate contro mosche bianche e moscerini, le cui larve possono danneggiare i bulbi delle piante indebolite..

Malattie dei fiori bulbosi

Le principali malattie delle bulbose da interno sono il fusarium, la stagonosporosi e l'antracnosi. La stagonosporosi, o ustione da fungo rosso, colpisce tutte le parti della pianta: radici, bulbi, foglie e frecce di fiori. Si trova su amaryllis, hippeastrum, meno spesso su clivia. Su piante malate

compaiono macchie rossastre-violacee allungate. Il tessuto danneggiato si ammorbidisce, poi si secca e si incrina, si formano ulcere. Nei punti danneggiati, la foglia si rompe, le frecce dei fiori si rompono, i bulbi marciscono e muoiono. Irrigazione eccessiva e sbalzi di temperatura improvvisi contribuiscono allo sviluppo della malattia. Le piante malate infettano le piante vicine, ma la malattia persiste sui bulbi. Con una leggera ferita, le piante crescono male, ma non fioriscono. A volte la freccia, che esce a malapena dal bulbo, muore.

È abbastanza difficile affrontare questa malattia. Le foglie malate vengono tagliate, i bulbi vengono trattati con fungicidi. Possono essere utilizzati fungicidi da contatto: "Abiga-Peak", "Hom">, "Maxim", "Rovral", ecc. I preparati per contatto sistemici "Kuprolux", "Ordan", "Proton" sono caratterizzati da una maggiore efficienza e protezione più lunga. puoi usare il sistema "Previkur" e "Speed". Tuttavia, la migliore difesa contro questa malattia è il materiale di piantagione sano. Il fusarium (marciume radicale) è una malattia fungina in cui la pianta appassisce e si secca, le radici marciscono e muoiono. Il micelio di sfumature rosa appare sui tessuti danneggiati. Il ristagno idrico, gli sbalzi di temperatura improvvisi, i terreni poveri contribuiscono allo sviluppo della malattia.

Le piante gravemente colpite vengono distrutte. Con un debole sviluppo della malattia, vengono annaffiati con soluzioni dei preparati "Rovral", "Maxim". Per la prevenzione, puoi consigliare i bio-preparati "Fito sporin M", "Trichodermin", "Glyokladin", "Albit" e "Alirin". L'antracnosi è una malattia fungina che colpisce più spesso le piante indebolite o danneggiate meccanicamente. Appare come macchie scure, depresse, arrotondate sulle foglie e con strisce marrone scuro alle estremità. Le macchie crescono diventando chiare al centro e rossastre ai margini. Le foglie muoiono. La malattia è promossa dalle alte temperature e dall'aumento dell'umidità dell'aria e del substrato..

Misure di controllo: rimozione delle foglie colpite e trattamento con i suddetti fungicidi.

Vorrei sottolineare che la prevenzione è in definitiva più efficace del trattamento e una pianta che ha condizioni di vita ottimali è in grado di resistere da sola alla maggior parte dei parassiti e delle malattie..

© Tatiana KUSHNIKOVA, specialista in protezione delle piante, Novosibirsk

PROPRIETÀ UTILI DI GUARIGIONE DELLE LAMPADINE

Da tempo l'uomo utilizza il potere delle piante per curare molte malattie, mantenere e migliorare la salute, nella cura della pelle e del corpo. Insieme alle piante curative selvatiche e da giardino, molte piante d'appartamento bulbose hanno anche proprietà curative..

Le piante, di cui parleremo ulteriormente, sono per lo più velenose e alcune sono persino mortali quando ingerite, il che richiede un'attenta manipolazione.

Hippeastrum

È stato a lungo dimostrato che la maggior parte dei fiori di amarilli, oltre a bellissimi fiori insolitamente spettacolari, hanno un'altra proprietà utile. Queste piante curano l'aria interna rilasciando phytoncides. I loro phytoncides sono molto più forti di quelli dell'aglio o delle cipolle, nonostante il loro odore più debole. E il succo di queste piante, in particolare l'hippeastrum, ha un marcato effetto antibatterico e antivirale, quindi le sue foglie sono usate per curare le ferite, comprese quelle purulente. Per fare questo, un pezzo di una foglia dell'ippopotamo viene strofinato leggermente, applicato sulla ferita, coperto con un film e viene applicata una benda. Usare con cautela nei bambini, poiché il succo può irritare la pelle delicata.

Amaryllis belladonna (Amaryllis belladonna)

Contiene anche una grande quantità di alcaloide liquorina, che, se ingerita (se improvvisamente qualcuno vuole provare il bulbo), provoca diarrea, vomito e danni ai reni. Grandi dosi di esso sono un forte veleno. Ma allo stesso tempo, la tintura di amarilli è stata a lungo utilizzata per il trattamento di malattie articolari (reumatismi, artrite, artrosi, osteocondrosi). Si prepara come segue: le foglie vengono tagliate a pezzi di 1-2 cm, poste in un barattolo e versate con la vodka. Insisti in un luogo buio per 10 giorni. Le articolazioni doloranti vengono lubrificate 2-3 volte al giorno. Il corso del trattamento è di 3 mesi, quindi una pausa per 4 settimane. I bulbi possono essere usati al posto delle foglie (in autunno, dopo la fioritura). La tintura allevia il dolore e il gonfiore, facilita il movimento.

Crinum asiatico (Crinum asiaticum)

Utilizzato anche nella medicina tradizionale, le sue foglie vengono frantumate e applicate sotto forma di impacchi per mal di testa, febbre, radicolite, nel trattamento di vari tumori e malattie della pelle. I bulbi di crinum sono altamente velenosi, quindi, quando si lavora con la pianta, è necessario prendere precauzioni.

Giacinto orientale (Hyacinthus orientalis)

Si ritiene che il giacinto che fiorisce sul davanzale della finestra porti felicità in casa. La tintura di fiori di giacinto con alcol può essere utilizzata per strofinare le articolazioni doloranti e diluita due volte con acqua fredda bollita - come una meravigliosa lozione per viso e corpo. Leviga e profuma bene la pelle, elimina le rughe sottili, protegge dagli effetti nocivi dell'atmosfera. Ricetta della tintura: 50 g di fiori di giacinto vengono versati con 0,5 litri di alcol, insistiti per 10 giorni. Filtrare prima dell'uso.

Narciso (Narciso)

Le proprietà medicinali del narciso sono note fin dall'antica Grecia, dove dai suoi fiori si ricavava l'olio medicinale aromatico. La medicina orientale ha utilizzato le foglie di narciso per mal di testa, malattie del nervo sciatico, dolori articolari, emorroidi e anche come analgesico e agente curativo delle ferite. Fino ad ora, i guaritori tradizionali stanno preparando un decotto di bulbi di narciso per il trattamento di adenomi e processi infiammatori della prostata, nonché dell'infertilità maschile. E alle donne si consiglia di lavarsi il seno con un infuso di foglie di narciso contro mastiti e tumori. Vorrei ricordarti che l'ingestione di qualsiasi mezzo da un narciso dovrebbe essere effettuata sotto la guida e la supervisione di specialisti: la pianta è velenosa e l'automedicazione è pericolosa.

Zephyranthes grandiflora

Le qualità curative di questa pianta furono apprezzate anche dalla medicina ufficiale. Negli Stati Uniti, i farmaci zephyranthes sono usati per trattare il diabete e la tubercolosi e sono usati per sopprimere i tumori cancerosi. Le proprietà medicinali sono dovute alla presenza nelle foglie e nei bulbi di zefirantesi di alcaloidi biologicamente attivi di licorina, nerigene, emantidina, ecc. Le persone usano la pianta anche per curare il fegato <гепатитов), при абсцессах.

Bucaneve (Galanthus)

Per scopi medicinali, vengono utilizzate lampadine da cui viene estratta la galantamina alcaloide. Viene utilizzato nella medicina ufficiale per la cura delle malattie del sistema nervoso, è in grado di potenziare la secrezione delle ghiandole salivari e sudoripare, nonché la motilità intestinale. L'alcaloide galantamina è prescritta per la distrofia muscolare progressiva, per i disturbi del movimento associati a neuriti, polineuriti, radicoliti, con effetti residui dopo accidente cerebrovascolare. Nella terapia complessa, è indicato nel trattamento della poliomielite acuta e della paralisi cerebrale infantile..

Giglio bianco (Lilium candidum)

I bulbi e le foglie fresche sono antinfiammatori e antidolorifici. Le cipolle tritate vengono applicate in luoghi in cui è presente un processo infiammatorio per alleviare il gonfiore e gli ascessi vengono applicati fiori bolliti nel latte. La tintura alcolica dai bulbi viene utilizzata esternamente per reumatismi e radicolite, internamente come espettorante per malattie dell'apparato respiratorio e come tonico; ci sono raccomandazioni per l'uso di questa tintura per sopprimere i tumori cancerosi. Ricetta della tintura: 6-7 bulbi di giglio tritati in un barattolo da tre litri vengono versati con vodka o alcol e insistiti al buio per 2 settimane. Usato per la bronchite e come tonico, 20-30 gocce al mattino prima di colazione; con oncologia - 30 ml 3 volte al giorno 2 ore prima dei pasti, prima di mangiare un pezzetto di burro. Si consiglia di bere metà della dose di tintura alla prima dose - per controllare la reazione del corpo ed evitare possibili avvelenamenti o reazioni allergiche. La tintura è controindicata nei bambini e nelle donne in gravidanza..

L'olio dei petali del giglio bianco viene utilizzato per dolori articolari reumatici, trattamento di ustioni, ferite, emorroidi e dolori muscolari. Restituisce elasticità e bellezza alla pelle, elimina le macchie dell'età.

Ricetta di cucina: i fiori (petali) vengono posti in una pirofila di vetro scuro, versati con olio di oliva o di pesca e fatti insaporire al buio per 2 settimane, agitando di tanto in tanto. Conserva l'olio in frigorifero.

Una maschera nutriente antietà per pelli secche e invecchiate a base di tuorlo, 1 cucchiaino è molto utile. miele, con l'aggiunta di succo di limone e olio di giglio bianco. Viene applicato sulla pelle del viso e del collo per 20 minuti, quindi risciacquato con acqua tiepida.

Pollame dalla coda (Omithogalum caudatum)

Oppure le cipolle indiane (cinesi) sono usate solo come rimedio esterno, poiché la pianta è molto velenosa e può persino bruciare la pelle. Il pollame è considerato il miglior rimedio casalingo per il trattamento della radicolite cronica e delle malattie articolari. Per fare questo, usa foglie vecchie con punte secche. Un pezzo di foglia lungo circa 2 cm viene strofinato con punti dolenti e immediatamente avvolto con una sciarpa di lana. Potete anche preparare un decotto: versate le foglie tritate con acqua fredda al ritmo di 1:10, chiudete bene e lasciate riposare per una notte. Al mattino portare a ebollizione a fuoco basso, raffreddare e filtrare. Usato solo esternamente per dolori reumatici, tutti i tipi di tumori e crescite.

Questa pianta è anche usata come antidolorifico per il mal di testa (strofinando il succo della pianta nelle tempie e nella parte posteriore della testa), lividi e ascessi, malattie della pelle (le bende vengono applicate con la pappa dalla foglia). Tintura.

Le foglie fresche vengono schiacciate, messe in un barattolo e versate con la vodka 1:10. Insistere in un luogo caldo e buio per circa 2 settimane, quindi conservare in frigorifero. La tintura è usata per dolori articolari, radicolite, poliartrite, funghi ai piedi, usata contro speroni, duroni e verruche.

© Tatiana KUSHNIKOVA, Novosibirsk

Attenzione! Prima di utilizzare qualsiasi rimedio popolare, assicurati di consultare il tuo medico..

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Altri Articoli Su Felci

Come prendersi cura di un fiore di ciclamino a casa

  • Ficus

Spathiphyllum: semina, cura e fioritura della felicità femminile

  • Ficus

Albero di mandarino in una pentola: caratteristiche della crescita a casa

  • Ficus

Come prendersi cura di un'orchidea a casa

  • Ficus

Pianta da appartamento senza foglie

  • Ficus

Pomodorini sottodimensionati per pieno campo

  • Ficus

Categorie Popolari

  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
  • Alberi Ornamentali
Lavanda in campo aperto e in vaso domestico, semina e cura
Segreti di cartamo
Come nutrire i fiori domestici a casa: consigli
Uva selvatica: cura e messa a dimora, riproduzione in casa
Come propagare i gerani a casa
Begonia elatior e baladin: crescono in casa
Sito su un giardino, una residenza estiva e piante d'appartamento.
  • Piante Carnivore
Perché le punte delle foglie delle piante d'appartamento si asciugano?
Fiori
Proprietà medicinali della calendula in ginecologia
Ficus
Quali piante da interno devono essere in casa
Cactus
Fiori perenni per una residenza estiva: foto con nomi (catalogo)
Erbe aromatiche
Alberi da frutto in primavera: cura, potatura, semina
Bonsai
Il piacere non è per le manine bianche: quando e come piantare correttamente l'erba del prato?
Alberi

News Della Settimana

Bucaneve e compagnia: quali rare primule compaiono per prime nella capitale
È meglio nutrire l'orchidea a casa in modo che fiorisca bene e dia ai bambini
Loch argenteo: descrizione con foto, riproduzione, trapianto, caratteristiche di cura, utilizzo nella progettazione del paesaggio e consigli dei giardinieri
Perché le foglie dei fiori e le piante d'appartamento si seccano

Scelta Del Redattore

Come propagare un'orchidea a casa in 4 modi
Bonsai
Fiori da giardino che sbocciano per tutta l'estate: foto e nomi
Fiori

Categoria

  • Alberi
  • Bonsai
  • Cactus
  • Erbe aromatiche
  • Ficus
  • Fiori
I gigli hanno fogliame verde brillante e fiori grandi e belli con un profumo fragrante. A casa vengono coltivate varietà per lo più compatte. Nei gigli, puoi regolare il tempo di fioritura in modo che piaccia con i suoi boccioli al momento desiderato.
2022 Copyright - www.cuencaholistichealth.com