Le orchidee sono piante che fanno parte della vasta famiglia delle orchidee. I membri di questa famiglia sono caratterizzati da foglie strette e bellissimi fiori che li distinguono da tutte le altre piante. Affinché l'orchidea fiorisca periodicamente nelle case dei coltivatori di fiori, è necessario prendersene cura adeguatamente. Un punto importante nella cura di questo fiore è la sua potatura. Come potare un'orchidea dopo la fioritura è descritto in dettaglio nell'articolo.
Informazioni interessanti sulle orchidee
Prima di passare alla domanda su come potare un'orchidea dopo la fioritura, va detto sulle caratteristiche di questa pianta. Prima di tutto, va notato che le orchidee sono la famiglia più numerosa tra gli organismi biologici conosciuti, poiché conta più di 30.000 specie che vivono allo stato brado, oltre a circa 60.000 ibridi in più che sono stati allevati durante lo sviluppo della floricoltura..
Per quanto riguarda le dimensioni della pianta, dipende dalla specie in questione, ad esempio i Bulbophillum crescono solo di pochi millimetri, mentre la Sobralia può raggiungere i 14 metri di lunghezza.
I fiori di orchidea hanno una simmetria straordinaria. Ma la loro dimensione, così come la dimensione della pianta stessa, dipende dal tipo di orchidea, ad esempio in "Cattleya" la dimensione dei fiori è di circa 15 cm, e in alcune varietà di Fragmipedium i fiori crescono piuttosto giganteschi (fino a 76 cm).
Le orchidee si sono diffuse in tutto il pianeta Terra. Ci sono solo 2 tipi di terreno in cui non esistono: queste sono le regioni polari del pianeta e i deserti sabbiosi. In tutti gli altri luoghi crescono le orchidee, mentre la maggior parte delle specie di queste piante vive nelle foreste tropicali.
Caratteristiche delle orchidee da potatura
I fioristi spesso si chiedono se l'orchidea debba essere potata dopo la fioritura. La risposta a questa domanda è sì, perché se non si esegue la cura indicata della pianta, allora anche la prossima volta fiorirà, ma i fiori saranno già più piccoli e non così luminosi come nel caso della loro prima fioritura. Inoltre, il peduncolo dopo aver adempiuto alle sue funzioni nella maggior parte delle specie di orchidee si secca, il che, in primo luogo, porta a un carico energetico aggiuntivo sulla pianta, se non viene rimosso, e in secondo luogo, viola l'aspetto estetico dell'orchidea.
Considerando la domanda su come potare un'orchidea dopo la fioritura, devi sapere che ci sono due tipi di potatura di queste piante:
- Potatura di peduncoli o steli di un'orchidea, le cui caratteristiche dipendono dalla varietà vegetale.
- Potatura per mantenere la crescita e l'aspetto dell'orchidea rimuovendo radici o foglie secche, marce o altrimenti danneggiate della pianta. Questo tipo di potatura viene eseguito allo stesso modo per diversi tipi di orchidee..
Il seguente articolo descrive le caratteristiche della potatura per alcuni dei tipi più comuni di orchidee tra i coltivatori di fiori..
Potatura delle orchidee oncidium
Questo genere di orchidee, che comprende più di 300 specie, è anche chiamato la "danzatrice", perché anche una leggera brezza fa ondeggiare magnificamente le sue infiorescenze.
La potatura dei rappresentanti della varietà "Oncidium" viene eseguita solo quando i fiori sono completamente asciutti. Idealmente, anche il peduncolo dovrebbe iniziare ad asciugarsi e ingiallire. In genere, i fiori di questa pianta iniziano ad asciugarsi 8 settimane dopo la loro comparsa..
La potatura dopo la fioritura di un'orchidea a casa viene eseguita come segue: quando il coltivatore ha deciso quale peduncolo (gambo) deve essere tagliato, dovrebbe esaminare l'area da cui sta crescendo questo peduncolo. Vicino alle radici nell'area della prima foglia della pianta, puoi vedere uno pseudo-bulbo - un ispessimento del gambo, da cui proviene il peduncolo. Dovrebbe essere tagliato a circa 2-3 cm sopra questo pseudo-bulbo. Per fare questo, devi prendere lo stelo stesso con la mano sinistra (per i mancini - con la mano destra) e tagliare con cura lo stelo nel punto indicato con speciali cesoie da giardino nella mano destra. In questo caso, devi stare attento a non ferirti le dita e lo pseudo-bulbo della pianta.
Potatura delle orchidee Phalaenopsis
Chiamata anche "orchidee farfalla" per la forma del fiore simile a una farfalla, questa varietà vegetale conta circa 60 specie. Va subito notato che la phalaenopsis va potata se è una pianta adulta e la sua dimensione supera i 30 cm. La potatura delle orchidee giovani è sconsigliata, in quanto ciò può danneggiare la loro ulteriore crescita e sviluppo.
Come nel caso della cultivar Oncidium, la potatura viene effettuata dopo che l'orchidea è sbocciata, i suoi fiori sono completamente asciutti e lo stelo ha iniziato a diventare giallastro. Come potare un peduncolo di orchidea dopo la fioritura? In questo caso, è necessario trovare delle brattee sul peduncolo - piccole foglie che servono a proteggere il fiore, queste foglie sono anche chiamate involucro. Un piccolo ispessimento sullo stelo può essere visto sotto ogni matrimonio: questo è un bocciolo. Le brattee sul peduncolo della "phalaenopsis" si trovano ad una distanza di circa 12-13 cm l'una dall'altra, la potatura deve essere effettuata 0,5 cm più in alto rispetto alle brattee più grandi, quella più vicina alla base del peduncolo. Si noti che al di sotto del punto di potatura indicato, il gambo, il bruto e il germoglio dovrebbero essere verdi, altrimenti il peduncolo dovrebbe essere tagliato vicino alla sua base.
Perché si consiglia di tagliare il peduncolo sopra i lividi più grandi? Dopo che la fioritura è completa, le sostanze (ormoni) si accumulano nello stelo di un'orchidea, che impediscono l'ulteriore crescita delle gemme su di essa. Potare il peduncolo nel modo descritto dà impulso alla crescita di un nuovo gambo da una gemma situata vicino al taglio. Questo stelo può apparire entro poche settimane. Ancora più importante, il nuovo stelo è anche in grado di produrre bellissimi fiori..
Caratteristiche delle orchidee Cattleya
"Cattleya" è un altro grande genere di orchidee, di cui si possono vedere esemplari di varie specie nelle case dei floricoltori dilettanti.
Come nei casi precedenti, la potatura di questa orchidea viene eseguita solo dopo che i suoi fiori si sono completamente asciugati e lo stelo stesso ha iniziato ad asciugarsi. L'orchidea è sbiadita, come tagliarla? Per capirlo, devi prima guardare la pianta stessa. Sul peduncolo compaiono fiori di vari tipi di "Cattleya", tuttavia, il peduncolo stesso è protetto dal basso dal cosiddetto seno, cioè è, per così dire, in un caso. La funzione di questo seno è quella di proteggere i germogli immaturi del peduncolo dai danni.
Dopo aver trovato il seno indicato, il coltivatore deve decidere se tagliarlo o meno. Il fatto è che sulla parte del peduncolo situata nel seno, potrebbero esserci ancora gemme acerbe che potrebbero fiorire in futuro. Nota che il colore del seno non è sempre un indicatore del fatto che contiene gemme immature o meno, poiché può essere sia verde che marrone..
Potatura delle orchidee Cattleya
Come potare correttamente un'orchidea dopo la fioritura? Prima della potatura, le azioni del coltivatore dovrebbero essere le seguenti: è necessario ispezionare la presenza di gemme immature sulla parte del peduncolo che sporge dal seno. Se non ci sono tali gemme, allora dovresti spremere delicatamente il seno insieme allo stelo con due dita e toccarlo alla base stessa, da dove appare sulla pianta, per assicurarti che non ci siano gemme. Dopo aver svolto queste attività, il seno e il peduncolo sulla "Cattleya" devono essere tagliati. Il sito di potatura dovrebbe essere il più vicino possibile allo pseudo-bulbo e alle foglie protettive dell'orchidea, poiché sia il peduncolo che il seno compaiono precisamente dallo pseudo-bulbo. Durante la potatura bisogna fare attenzione a non danneggiare il resto della pianta.
Potatura delle orchidee dendrobium
Il dendrobium è uno dei più grandi della famiglia delle orchidee, con circa 1.200 specie di piante. Le orchidee del genere "Dendrobium" si distinguono per le loro grandi dimensioni e, di regola, sono piante epifite.
I tipi di "dendrobium" non si differenziano dalle altre orchidee per quanto riguarda l'inizio della potatura, che deve essere effettuata anche quando termina la fioritura della pianta, e il peduncolo stesso assume una colorazione gialla o marrone.
Come potare un'orchidea di Dendrobium sbiadita? Prima di eseguire questa operazione, è necessario sapere che i concetti di "peduncolo" e "gambo" sono diversi per questa orchidea. Quindi, il fusto verde ha foglie, ma il peduncolo non ha foglie, cresce dalla sommità del fusto e dopo la fine della fioritura inizia a cambiare colore (diventa giallo o marrone), mentre il fusto rimane verde..
Pertanto, per le piante della varietà "dendrobium", la risposta alla domanda se sia necessario tagliare gli steli appassiti di un'orchidea è negativa. Solo il peduncolo va tagliato nel punto in cui fuoriesce dallo stelo..
Quando potare i gambi delle orchidee dendrobium?
Il taglio degli steli di queste orchidee deve ancora essere fatto, tuttavia, con la domanda su come tagliare l'orchidea dopo la fioritura, questo taglio non ha nulla a che fare..
In genere, un'orchidea dendrobium adulta ha 3 steli principali. Si consiglia di conservarli il più a lungo possibile, poiché forniscono energia e forza alla pianta. Non appena le foglie smettono di crescere sullo stelo e inizia a mostrare tutti i segni dell'età, allora va rifilata alla base dell'orchidea. È meglio eseguire questa attività durante il processo di trapianto di una pianta in un nuovo vaso..
Potatura delle foglie di orchidea danneggiate
Nell'ambito dell'argomento su come tagliare un peduncolo di un'orchidea, considereremo anche il problema della potatura delle foglie danneggiate. Spesso si possono vedere macchie gialle o annerite sulle foglie della pianta. In questo caso, dovrebbero essere tagliati con cesoie da giardino ben affilate e disinfettate. Solo la parte danneggiata della foglia deve essere tagliata; la parte sana non deve essere toccata. Se la foglia è flaccida e debole, quindi afferrandola e tirando delicatamente, puoi rimuoverla completamente.
Potatura delle radici delle piante
Quando si trapianta un'orchidea, è necessario esaminare le condizioni delle sue radici. Se si trovano radici marroni che hanno una consistenza pastosa, allora queste radici sono morte e devono essere tagliate.
Se ci sono dubbi sul fatto che la radice sia viva o morta, prima devi tagliarne una piccola parte e se la radice non è bianca all'interno del taglio, allora è morta e dovrebbe essere rimossa completamente.
Alcuni suggerimenti
Rispondendo alla domanda su come potare vari tipi di orchidee dopo la fioritura, è opportuno ricordare che la potatura deve essere eseguita solo su parti morte e secche della pianta. Non è consigliabile rimuovere parti viventi dell'orchidea, poiché ciò danneggia notevolmente la loro crescita..
È preferibile effettuare l'operazione di potatura quando la pianta è in stato di riposo. Per la maggior parte delle specie, questo è il tardo autunno..
Impara a ringiovanire l'orchidea Phalaenopsis
Il trapianto e il ringiovanimento fanno parte del complesso processo di cura delle piante, sia indoor che outdoor..
Trascorsi al momento giusto, a volte possono prolungare e salvare la vita di una pianta..
La Phalaenopsis richiede anche un ringiovanimento periodico, questo processo dovrebbe essere eseguito, aderendo a determinate regole e conoscendo alcuni segreti su come aggiornare una vecchia orchidea.
Come ringiovanire l'orchidea phalaenopsis?
L'aggiornamento per l'orchidea phalaenopsis consiste nel dividere la pianta in due parti, mentre la parte superiore continua a crescere e svilupparsi come una pianta adulta, e nella parte inferiore è prevista la comparsa dei bambini, che successivamente potranno essere piantati in vasi separati.
Inoltre, la procedura include molti altri processi, di cui non puoi fare a meno:
- le foglie extra vengono rimosse;
- il sistema di root viene cancellato;
- il substrato in cui cresce il fiore cambia.
Il ringiovanimento dovrebbe essere preso sul serio, perché non tutte le phalaenopsis ne hanno bisogno.
Le ragioni per eseguire il processo possono essere:
- un gran numero di foglie;
- aspetto antiestetico dello stelo;
- un'abbondanza di radici aeree;
- radici multiple che strisciano fuori dai fori di drenaggio;
- phalaenopsis in crescita in una pentola dello stesso diametro per più di 4 anni.
Tutti questi motivi sono visibili ad occhio nudo, una tale pianta sembra completamente poco attraente e la sua fioritura sarà minima..
Per eseguire il ringiovanimento a casa, è necessario preparare in anticipo un altro vaso di substrato, strumenti e dedicare tempo alla procedura..
Il ringiovanimento viene eseguito meglio dopo la fioritura, quando il peduncolo sarà privo di boccioli e fiori. Se il fiore non fiorisce, la potatura viene eseguita dall'inizio di ottobre alla fine di novembre. Non posticipare questa procedura per molto tempo, dovrebbe avvenire ogni 4-5 anni dopo la semina..
Ma puoi ringiovanire la pianta in altri modi..
Potatura
Le foglie
Uno dei modi per ringiovanire è la potatura delle foglie, solo questo dovrebbe essere fatto con attenzione..
Le foglie sono considerate un organo importante della phalaenopsis, è attraverso di esse che la pianta riceve la maggior parte dei nutrienti e dell'umidità necessari.
Le foglie opache e ingiallite vengono solitamente tagliate. Rimuovere completamente consigliato e rugoso.
Grazie a ciò, la pianta smetterà di spendere le sue energie per mantenere le parti malsane, più nutrienti andranno alle parti giovani e sane della phalaenopsis.
La potatura è migliore al mattino. Prima dell'inizio del periodo di dormienza, la pianta si allontanerà dallo stress e dopo il riposo inizierà a crescere e svilupparsi più attivamente.
Il processo di potatura delle foglie di phalaenopsis viene eseguito come segue:
- Gli strumenti vengono preparati in anticipo, per questo vengono disinfettati;
- Rifornito di mezzi di lavorazione tagliati che prevengono il decadimento;
- Con movimenti rapidi, tagliare le foglie colpite, gialle e pigre;
- Le sezioni sono imbrattate con carbone attivo tritato o cannella;
- Lascia la pianta in ombra parziale per un paio di giorni senza annaffiare.
Successivamente, la pianta può essere leggermente annaffiata e continuare a osservare i tagli. La spruzzatura è severamente vietata.
Le foglie malate vengono rimosse.
Le foglie dell'orchidea vengono talvolta tagliate a metà, lo fanno per stimolare la distillazione del peduncolo.
Piante dopo la fioritura
Dopo che la phalaenopsis è svanita, i coltivatori alle prime armi si affrettano a tagliare completamente la freccia, ma questo è sbagliato. Il peduncolo non deve essere tagliato. Dopo aver eseguito la potatura giusta, puoi ottenere la rifioritura o l'aspetto dei bambini per la riproduzione..
Come tagliare la phalaenopsis? Algoritmo:
- tre reni dormienti vengono contati dal basso;
- quindi si misurano circa 6-10 cm;
- tagliare con un coltello affilato o con le forbici;
- elaborare il taglio.
Potatura dopo la fioritura.
La spruzzatura non è consigliata per i prossimi giorni. Ed è consigliabile che scelga la posizione in ombra parziale.
A volte capita che il peduncolo muoia, la freccia si asciughi. In questo caso, dovresti rimuoverlo completamente. Se l'asciugatura non è avvenuta completamente, vale la pena provare a salvare il peduncolo. Per questo, un taglio della parte secca viene fatto 2-3 cm più in basso, ai tessuti viventi. Non dimenticare l'elaborazione.
Nel tempo, sarà possibile ottenere bambini dai reni dormienti per la riproduzione, per questo è necessario rimuovere ulteriormente le croste protettive dai reni e spalmare questo posto con una speciale pasta di citochinina per diversi giorni.
Radici
Il processo di ringiovanimento della Phalaenopsis è impossibile senza la potatura delle radici.
Questo viene fatto secondo determinati criteri, la pianta deve essere liberata di:
- radici secche;
- radici marce.
Durante il trapianto o la potatura, prestare particolare attenzione al sistema radicale. Viene attentamente esaminato e, se necessario, ripulito dalle radici marce e secche. Questo viene fatto in modo che i batteri nocivi non si diffondano alle radici sane e distruggano la pianta..
Il taglio viene eseguito su tessuti viventi e le sezioni vengono lavorate con gli stessi mezzi del foglio.
Con un forte decadimento delle radici, è meglio tagliare il peduncolo, poiché richiederà molta vitalità. Un rizoma debole non sarà in grado di fornire a una pianta un peduncolo tutto ciò di cui ha bisogno e potrebbe semplicemente morire.
Stelo
Nell'orchidea phalaenopsis, lo stelo viene tagliato solo in due casi:
- con decadimento;
- per dividere il tronco.
Il secondo metodo è adatto al ringiovanimento, questo viene fatto nei casi in cui è presente un gran numero di radici aeree e le foglie si trovano nella parte superiore del fusto.
È necessario separare la phalaenopsis in autunno, la procedura stessa assomiglia a questa:
- la pianta viene liberata dal vaso;
- condurre un esame preliminare;
- la parte superiore è tagliata con un potatore;
- le fette vengono elaborate.
Bambino su un fiore di orchidea.
Quando si divide, è necessario lasciare 4-6 foglie e lo stesso numero di radici aeree nella parte superiore.
Entrambe le parti sono piantate in vasi preparati con un substrato. Allo stesso tempo, non spruzzano le piante per 3-4 giorni e non annaffiano per circa 7-10 giorni.
La potatura con i boccioli viene eseguita secondo lo stesso schema, solo il bocciolo in uno stato dormiente o attivo è meglio lasciare sulla parte vecchia della pianta. Lì inizierà a svilupparsi più velocemente e sboccerà o rilascerà un bambino per la riproduzione..
Domande dai lettori
Come tagliare un collo in decomposizione?
A volte, se le regole di cura per la phalaenopsis non vengono seguite, inizia la decomposizione del colletto della radice. Questo processo si sviluppa molto rapidamente e la probabilità di perdere un fiore cresce più volte..
Non dovresti disperare, l'orchidea può essere salvata. Per fare questo, devi tagliare la parte con la putrefazione, devi farlo con un coltello affilato ai tessuti viventi.
È importante assicurarsi che non ci siano inclusioni putrefattive sul tronco, altrimenti la pianta si ammalerà di nuovo.
Dopo la lavorazione delle fette è obbligatoria. È vietato spruzzare la phalaenopsis fino a quando il taglio non è completamente guarito, altrimenti il marciume tornerà rapidamente e distruggerà il fiore.
Cosa fare con un bocciolo appassito?
I boccioli appassiti sembrano antiestetici, molti hanno fretta di tagliarli, ma questo non è sempre vero. Questo tipo può acquisire un peduncolo di una pianta che manca di umidità..
Per cominciare, puoi provare a salvare la fioritura, per questo dovresti organizzare una doccia calda per il fiore o annaffiarlo più spesso e un po 'più abbondantemente. Se dopo un paio di procedure l'elasticità non è tornata, dovrai rimuoverla.
Le gemme possono appassire a causa della mancanza di umidità.
Ma anche qui non tutto è così semplice, la potatura dovrebbe essere effettuata 3-5 cm sotto il luogo asciutto. Con la dovuta cura, molto presto la pianta piacerà di nuovo con un'abbondante fioritura..
Video utili
Guarda il video su come aggiornare la tua orchidea:
Il video seguente parla anche del ringiovanimento delle piante:
Il video qui sotto ti spiega come tagliare correttamente le foglie:
Quindi, guarda un video su come tagliare un peduncolo dopo la fioritura:
Conclusione
La potatura e l'assistenza domiciliare per l'orchidea phalaenopsis sono necessarie, in questo modo puoi ringiovanire la pianta e ottenere la riproduzione della pianta.
Come potare un'orchidea phalaenopsis per ringiovanire
Passa del tempo e la bella Phalaenopsis si trasforma in un mostro. Per evitare che ciò accada, è necessario ringiovanire la Phalaenopsis in tempo. E il punto non è nemmeno che la pianta sembra brutta. Per tutto il tempo trascorso dalla semina, il substrato perde la sua struttura, diventa più denso e salino. Le vecchie radici muoiono parzialmente per la vecchiaia, la Phalaenopsis smette di avere abbastanza umidità.
Quando è il momento di ringiovanire
Determinare che è ora di un trapianto di orchidee è molto semplice:
- Si formano molte radici aeree che non vogliono crescere nel terreno.
- I piatti fogliari iniziano a diventare gialli.
- I fiori svaniscono rapidamente o l'orchidea si rifiuta di fiorire.
- Le radici morte sono visibili attraverso le pareti trasparenti del vaso.
A prima vista, la Phalaenopsis si sente bene.
Tuttavia, in lui sono presenti 3 segni su 4:
- Rifiuto di fiorire.
- Molte radici aeree.
- Il sistema di root è parzialmente morto.
Prepararsi per un intervento chirurgico
Il primo passo è disinfettare gli strumenti. È meglio accenderli sul fuoco e poi pulirli con un tampone con vodka o tintura di calendula.
Fai una soluzione di Zircon o Epin, prepara il substrato. Questo terreno contiene:
- corteccia - 70%,
- carbone - 10%,
- torba - 10%,
- muschio - 10%,
- perlite - 10%.
Tra i farmaci, avrai bisogno di un residente estivo Maxim non diluito, cannella o carbone attivo.
Processo di ringiovanimento dell'orchidea Phalaenopsis
Tagliare la parte superiore della Phalaenopsis con una forbice in modo che tutte le radici aeree siano separate insieme al tronco. Forse alcune radici sono riuscite a entrare nel terreno, devono essere accuratamente rimosse dalla pentola senza tagliare. Il moncone del tronco della parte superiore non deve essere più di 0,5 cm sotto l'ultima colonna vertebrale.
Ciò è necessario affinché il tronco immerso nel terreno non si bagni e non inizi a marcire.
Era possibile andare dall'altra parte:
- Chirurgia estetica per wanda - trapianto e potatura
- Istruzioni dettagliate per il trapianto di phalaenopsis acquistata
- Orchidea Phalaenopsis
- Master class sul trapianto e sulla divisione dell'orchidea Cattleya...
- Cosa fare quando la Phalaenopsis è svanita
- rimuovere la Phalaenopsis dalla pentola;
- pulire il sistema radicale dal vecchio terreno;
- tagliare la parte superiore; rimuovere le radici secche e marce dalla metà inferiore dell'orchidea cospargendo le fette con carbone attivo;
- rimuovere i resti secchi di foglie vecchie;
- piantare la parte inferiore della Phalaenopsis nel vaso con un substrato sostitutivo.
Entrambi i tagli rimangono puliti dopo 15 minuti: non ci sono scurimenti e anelli viola, quindi la pianta è assolutamente sana.
Metti la parte superiore dell'orchidea in un contenitore con una soluzione di zirconi per 30 minuti per alleviare lo stress sulla pianta. Inoltre, le radici umide sono più elastiche e non si romperanno durante la semina. Puliamo la metà inferiore delle squame asciutte e disinfettiamo con Maxim.
Prendiamo la corona di Phalaenopsis dalla soluzione di zirconi. Rimuoviamo i resti dei piatti fogliari dall'estremità del tronco.
Una delle foglie inferiori della Phalaenopsis non sembra molto sana. Forse queste sono vecchie tracce di un attacco di parassiti. Per ogni evenienza, è necessario eliminarlo.
Per fare questo, tagliamo la foglia lungo la vena centrale..
Ora, allargando le metà del piatto fogliare ai lati, rimuovi la foglia dal tronco, come una calza.
Disinfettiamo il taglio con Maxim e il luogo da cui si è separato il piatto fogliare. Lasciar asciugare per 2-3 ore.
Atterraggio
Il volume del vaso dovrebbe corrispondere alla dimensione del sistema di root.
Ci addormentiamo nel contenitore selezionato, argilla espansa, scottiamo con acqua bollente. Sopra - un piccolo strato di terreno. Mettiamo la Phalaenopsis al centro e versiamo il substrato nel vaso, picchiettandolo periodicamente sulla superficie del tavolo. Proteggendo il terreno dalla rapida essiccazione, coprilo con uno strato di muschio di sfagno.
Per evitare che la Phalaenopsis oscilli nella pentola e ferisca le radici, per la prima volta la fissiamo con spiedini di legno e clip o filo. Sarà possibile annaffiarlo in 3-4 giorni..
Estendere la bellezza: come potare correttamente un'orchidea dopo la fioritura?
Ogni fiorista sogna di avere un fiore così incredibilmente bello come un'orchidea nel suo appartamento..
Per 6 mesi, questa pianta esotica soddisfa i suoi proprietari con fiori insoliti, splendidi e profumati, simili alle farfalle extraterrestri..
Affinché la pianta acquisisca rapidamente forza per la rifioritura e la crescita attiva, l'orchidea deve essere adeguatamente tagliata. Cosa fare con la freccia (peduncolo), quando il tuo animale domestico è sbiadito, come tagliarlo in modo che la pianta non si ammali e non muoia - te lo diremo nell'articolo, mostra la foto.
È possibile e necessario eseguire la potatura?
Puoi avvicinare questo momento con l'aiuto di una potatura eseguita con competenza, questa procedura è necessaria anche se la pianta inizia ad ammalarsi. Prima di decidere se tagliare le frecce sbiadite da un'orchidea che è sbiadita o meno, è necessario capire che la pianta ha molte specie e varietà e tutte hanno requisiti di cura speciali.
Alcune varietà sono in grado di formare più peduncoli contemporaneamente, che si sviluppano e iniziano a fiorire in momenti diversi. Quindi, per quanto riguarda se è necessario potare il ramo su cui c'erano i fiori, e esattamente quando farlo, dopo che la pianta è sbiadita, le raccomandazioni sono le seguenti:
- Non appena è diventato evidente che il peduncolo si stava asciugando, è necessario iniziare a monitorarlo.
- Non dovresti rimuovere il peduncolo se non è completamente asciutto, poiché l'orchidea estrae da esso oligoelementi e succhi utili, che sono così necessari per un ulteriore sviluppo - questo è molto importante.
- Se i fiori sono appassiti e caduti e il peduncolo non si secca per molto tempo, non deve essere toccato. Esistono varietà di orchidee che possono formare diversi boccioli su una freccia rilasciata, fiorendo in momenti diversi..
Inoltre, alcune varietà di orchidee sui peduncoli formano bambini, quindi è necessario attendere che il bocciolo addormentato si svegli e dia un germoglio a tutti gli effetti con le radici. Di solito ci vuole un anno. In questo caso, il peduncolo non viene toccato finché il bambino non diventa più forte sulla pianta madre.
Allo stesso tempo, si nota che l'orchidea rimane forte e sana, solo che fiorisce molto più tardi. In questo caso, le infiorescenze si formano più grandi.
Quale parte della pianta è soggetta alla procedura?
Dopo la fioritura, il peduncolo viene tagliato, ma se sulla pianta si vedono aree sbiadite, è anche consigliabile rimuoverle..
Quando è il momento migliore per farlo?
Il momento ottimale in cui è possibile rimuovere i peduncoli appassiti è l'autunno (ottobre-novembre), è durante questo periodo che la pianta risentirà meno di tutti della procedura. Non appena la pianta svanisce, ha un periodo dormiente. È necessario monitorare rigorosamente che il peduncolo si asciughi, altrimenti, se lo tagli verde, puoi causare danni irreparabili all'orchidea.
Implicazioni per una pianta in vaso
Nel caso della rimozione dei peduncoli, ci possono essere tre risultati:
- Se la potatura viene eseguita correttamente e al momento giusto, la pianta dopo un po 'ti delizierà con una nuova fioritura..
- Se ti sei affrettato e hai rimosso la freccia in anticipo, l'orchidea inizierà a spendere molte energie per il restauro, mentre il tempo di fioritura potrebbe essere posticipato per un periodo di tempo indefinito.
- Esistono tipi di orchidee che non tollerano la potatura e possono morire poco dopo la manipolazione..
Come puoi vedere, questa procedura ha alcune sfumature e devi affrontarla in modo responsabile.
Istruzioni passo passo su come eseguire correttamente la procedura
Potatura corretta: rimuovendo il peduncolo sul primo germoglio vivente o mezzo centimetro sopra la base.
Cosa deve essere preparato?
Strumenti richiesti:
- Potatore: è importante che lo strumento sia in buone condizioni e affilato. Se lascia delle punte sul peduncolo tagliato, la pianta si riprenderà più a lungo..
- Guanti.
- Cenere di legno o carbone attivo frantumato.
- Fitosporina.
Se non è presente un potatore, può essere sostituito con forbici normali, ma dovrebbero essere il più affilate possibile per ridurre al minimo gli effetti della potatura. Prima dell'uso, lo strumento deve essere trattato con un fungicida in modo che lo sporco e l'infezione di terzi non penetrino nel taglio.
Trovare il punto di taglio
Questo non è difficile da fare, basta considerare il peduncolo:
- se la freccia si è asciugata solo dall'alto e c'è un rene "addormentato" nella zona giorno, è necessario tagliarlo 1 cm più in alto del futuro bambino;
- se il peduncolo è completamente asciutto, la potatura viene eseguita 0,5 cm sopra l'uscita.
Come rimuovere i peduncoli sbiaditi e secchi?
Prendi una cesoia o una forbice e con un movimento rapido e sicuro taglia un peduncolo non necessario e secco.
Ma ci sono momenti in cui il peduncolo non si secca, dando tutti i nuovi germogli per un'ulteriore fioritura. Di conseguenza, non solo l'aspetto estetico della pianta ne soffre, ma anche la sua salute. Le orchidee sono molto difficili da mantenere un gambo di fiori tentacolare che sta per fiorire presto..
In questa situazione, dovrai fare la potatura formativa. Ecco come tagliare correttamente un peduncolo sbiadito:
- esaminare bene il peduncolo per individuare la gemma più sviluppata;
- fare un passo indietro dal bocciolo di 5-6 mm e tagliare la parte superiore, allargando la parte del peduncolo.
Leggi di più su come potare correttamente un peduncolo di orchidea dopo la fioritura e se deve essere fatto qui.
La fase finale
Il taglio deve essere immediatamente lavorato cospargendolo di cenere o carbone attivo, che sono stati preparati in anticipo. Successivamente, un bambino orchidea si forma dal punto di sonno.
Cosa fare con un peduncolo tagliato? Se un peduncolo con un processo formato su di esso viene tagliato, mentre le sue radici reali non si sono ancora formate, è necessario metterlo per il radicamento. Per questo:
- Prepara un bicchiere di plastica.
- Fai dei buchi sul fondo e 2 sui lati.
- Adagia il muschio di sfagno sul fondo.
- Installare il supporto a croce nei fori laterali.
- Posiziona la marza su un supporto in modo che non tocchi il muschio.
- Copri il contenitore con la marza con un sacchetto di plastica.
- Dopo 2-3 mesi, appariranno le radici e le riprese possono essere piantate nel substrato.
Nella foto sotto puoi vedere i punti salienti della potatura di un'orchidea sbiadita..
Assistenza di follow-up a casa
Affinché l'orchidea possa riprendere rapidamente forza per un'ulteriore crescita e fioritura, ha bisogno di un periodo di riposo. In questo momento, è meglio non eseguire alcuna manipolazione con la pianta e fornirle condizioni favorevoli:
- rimuovere l'orchidea dal davanzale soleggiato;
- mantenere l'umidità dell'aria, favorevole alla pianta, 70-80%;
- assicurarsi che non ci siano forti sbalzi di temperatura di notte e durante il giorno;
- non nutrire;
- escludere correnti d'aria sulle piante;
- fornire un'irrigazione moderata.
Quale delle procedure dovrebbe essere eseguita dopo che il peduncolo è stato tagliato dall'orchidea:
- Acqua una volta alla settimana. In questo caso, l'acqua viene versata nella padella per 15 minuti, l'umidità rimanente viene drenata.
- Spostare la fioriera con la pianta in un luogo con illuminazione diffusa.
- L'umidità dell'aria deve essere mantenuta utilizzando un diffusore o muschio umido. In ogni caso è impossibile spruzzare.
Video interessante
Ti offriamo di guardare un video sulla potatura del peduncolo:
Conclusione
Affinché la coltivazione di questa pianta esotica porti solo emozioni positive, è necessario studiare alcune sfumature. Prima di tutto, al momento dell'acquisto, chiedi al venditore la varietà di piante e le regole per prendersene cura. In un buon negozio di fiori, il venditore te ne parlerà volentieri. Spiega come prendersi cura adeguatamente dell'acqua durante la stagione di crescita attiva, dirti come tagliare i gambi dei fiori appassiti.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
È ora di potare le orchidee
Nome internazionale:
Sinonimi:
Complessità: |
Ciclo di sviluppo: |
Modalità luce: |
Modalità di irrigazione: |
Temperatura: |
Il suolo: |
Caratteristica fondamentale: |
Colore del fogliame
Colore gemma
Dimensione del fiore
Dominio: |
Regno: |
Il Dipartimento: |
Classe: |
Ordine: |
Famiglia: |
Genere: |
Le orchidee sono bellissimi fiori che sono ottimi per la coltivazione domestica. Queste piccole piante sono abbastanza facili da mantenere, ma è necessario prestare particolare attenzione durante la potatura. Per fare spazio ai nuovi germogli, devi potare adeguatamente i gambi vecchi, secchi e appassiti.
- Come potare una pianta
- Potatura della Phalaenopsis
- Potatura delle piante giovani
- Potatura Dendrobium
- Oltretutto
- Potatura delle orchidee passo dopo passo
Dopo che l'orchidea ha terminato la fioritura, il peduncolo può essere tagliato in molte specie. Questo deve essere fatto per canalizzare l'energia per la crescita di nuove foglie, radici e germogli..
Come potare una pianta
Diversi tipi di orchidee richiedono diversi metodi di potatura. Usa i suggerimenti seguenti per mantenere la tua pianta sana e in fiore..
Potatura della Phalaenopsis
Assicurati di usare una forbice affilata e sterile. Più affilata è la lama, più pulito sarà il taglio. Questo proteggerà il fiore dall'infezione di funghi e batteri..
Bellissimi boccioli bianchi. La foto è usata come illustrazione. Fonte: Yandex.Pictures
Se l'orchidea è ancora in fiore, taglia i boccioli appassiti. Rimuoverli non solo preserverà l'aspetto estetico della pianta, ma prolungherà anche il periodo di fioritura. E dopo che la pianta è fiorita e tutte le gemme sono appassite, puoi procedere a ulteriori potature. La maggior parte dei colori ibernare in autunno, quindi consigliamo la potatura in questo momento. In particolare in ottobre o novembre.
Suggerimento: se il peduncolo è completamente asciutto, è necessario tagliarlo alla base.
Puoi tagliare la freccia a una distanza di 2-3 cm dal rene dormiente. In questo caso, dai germogli dormienti compaiono nuovi rami e la fioritura successiva di solito inizia in 2-4 settimane. È possibile che il peduncolo tagliato si asciughi e non ci sarà alcuna rifioritura o sarà debole.
Pertanto, c'è un altro modo: tagliare il gambo direttamente sopra le foglie inferiori, a una distanza di 0,5-1 cm dalla base. Non devi aspettare che il tronco si asciughi, ma taglialo subito dopo la caduta dei fiori. Ciò consentirà alla pianta di incanalare più energia per la prossima fioritura..
Taglia il gambo della Phalaenopsis. La foto è usata come illustrazione. Fonte: Yandex.Pictures
Durante il trapianto di Phalaenopsis, tagliare tutte le radici danneggiate e morte. Non è difficile determinarli: le radici sane sono dense, hanno un colore bianco o argento. Questo vale anche per le radici aeree. Se ci sono macchie appassite, ingiallite o brunastre sul gambo, sbarazzati anche di loro, così il fiore crescerà meglio..
Potatura delle piante giovani
Se il tuo fiore è ancora giovane, la potatura è il modo migliore per stimolare la crescita e la fioritura delle radici. Taglia il gambo a 2-3 cm dalla base della pianta per rafforzare l'orchidea. Avrà radici forti e grandi foglie e boccioli..
Potatura Dendrobium
La differenza nella potatura del Dendrobium è la seguente: anche i fiori appassiti vengono tagliati, così come le radici colpite, ma rimane la canapa verde dai peduncoli e dagli pseudobulbi. Cioè, i peduncoli non si toccano se non sono asciutti. Il taglio in questo modo consentirà una migliore fioritura..
Oltretutto
- Assicurati che la tua pianta riceva abbastanza luce solare. Il problema più comune causato dalla mancanza di sole non è la fioritura..
- Abbi cura di innaffiare bene il tuo fiore, ma cerca di non bagnare le foglie. In questo caso: asciugare le foglie con carta assorbente..
- Non lasciare che l'acqua si accumuli intorno alle radici. L'acqua deve defluire dai fori di drenaggio, altrimenti le radici inizieranno a marcire. Lo stesso vale per annaffiare troppo spesso..
Potatura delle orchidee passo dopo passo
- Prepara il tuo strumento: le migliori cesoie da potatura con una lama affilata e pulita.
- Taglia le foglie / i germogli / i gambi / le radici essiccati ad angolo o dritti.
- Tratta il taglio con la cannella. La cannella è un fungicida naturale e uccide i batteri.
- Puoi trapiantare la pianta. Rinnovare il terriccio per consentire al fiore reciso di concentrare l'energia per la crescita di radici, foglie e nuovi steli di fiori.
In conclusione, suggeriamo di guardare un breve video educativo "Cosa fare con un'orchidea dopo che è sbiadita":
Valuta l'articolo, condividi materiale con gli amici sui social network ed esprimi anche la tua opinione nella discussione qui sotto!
Come potare correttamente un peduncolo di orchidea dopo la fioritura e se dovrebbe essere fatto?
A giudicare dall'aspetto dell'orchidea, la pianta è già abbastanza matura, inoltre, il suo apparato radicale è completamente marcito. Di conseguenza, le foglie hanno iniziato ad appassire e ingiallire, poiché le radici marce non sono più in grado di fornire loro umidità. Tuttavia, è abbastanza possibile salvare il fiore, perché la parte superiore della radice principale sembra essere ancora viva. A un esame più attento, dovrebbero essere visibili i reni dormienti.
Per rianimare l'orchidea, è necessario eseguire una serie di manipolazioni:
- pulire a fondo la pianta dai residui marci;
- elaborare il fiore;
- preparare la pentola e il substrato;
- pianta un'orchidea.
Cos'è il ritaglio?
La potatura è la rimozione di singole parti da un fiore. Viene eseguito in modo che l'orchidea lanci presto nuovi gambi di fiori con boccioli. L'orchidea è un fiore di straordinaria bellezza, che può deliziare con la sua fioritura per quasi 6 mesi. Ma affinché la prossima fioritura arrivi rapidamente, l'orchidea deve essere tagliata.
Quando non rimangono boccioli e fiori sul peduncolo dell'orchidea, significa che è sbiadito e va in un periodo dormiente. Questo è il momento migliore per potare la tua pianta..
Importante: durante il periodo di "sonno" il fiore necessita di particolari cure attente: annaffiature ogni 2 giorni, mantenere un certo livello di umidità e una corretta illuminazione.
Segni di peduncoli appassiti
Alla fine della fioritura, i boccioli perdono la loro elasticità e l'intera freccia del fiore sembra senza vita e come coperta da un sottile strato di cera.
Indipendentemente dall'affiliazione varietale della pianta, ci sono diversi segni generali che indicano l'avvizzimento dei peduncoli:
- la freccia mantiene la sua succosità e il colore verde, ma per lungo tempo (diversi mesi) è a riposo;
- il germoglio del fiore si asciuga completamente quasi immediatamente;
- rosette della figlia e germogli freschi si formano nelle ascelle dei germogli in fiore;
- il colore della freccia cambia: il verde si scurisce o diventa giallo, il viola diventa rosa scuro.
Non correre alla potatura, devi aspettare e guardare la pianta.
Dovrei farlo o no?
Alcuni nuovi arrivati alla floricoltura potano non appena l'orchidea è sbiadita, in modo che possa immediatamente fiorire di nuovo. Ma è consigliabile non farlo. Durante la potatura dei peduncoli vivi, la pianta riceve danni irreparabili alla salute e questo è considerato uno svantaggio significativo. Ci sono anche vantaggi controversi:
- guarigione rimuovendo le foglie;
- eliminazione di elementi vegetali appassiti per reindirizzare le forze.
Ho bisogno di fare?
La selezione non si ferma e attualmente ci sono molte varietà di questa pianta. I fioristi non sono d'accordo sul fatto che sia necessario tagliare il gambo dopo che l'orchidea è sbiadita, come e quando è fatto? Alcuni credono che sia necessario, altri sostengono il contrario. Entrambi i punti di vista sono corretti, poiché tutto qui dipende dal tipo di pianta. Se non sei sicuro di quale cura sarà più adatta per la tua pianta particolare, puoi contattare un negozio specializzato e controllare queste informazioni con uno specialista..
È necessario tagliare il peduncolo quando è completamente asciutto: questa regola è la stessa per tutte le specie. Se ci sono ancora gemme sui rami, i fiori germoglieranno presto lì. In questo caso, il ritaglio non è desiderabile. La soluzione corretta è lasciare intatti gli steli. Questo processo senza pretese ha le sue sottigliezze. Esistono due modi per ritagliare: taglio completo e taglio incompleto.
Circoncisione completa
Il peduncolo viene potato fino alla radice, le frecce essiccate vengono rimosse. È necessario lasciare un moncone di 3,5-4 cm Le frecce vengono tagliate in punti diversi, tutto dipende dalla varietà riproduttiva dell'ibrido.
Incompleto
In questo caso, il peduncolo viene accorciato sopra il germoglio dormiente (2-2,5 cm più alto). Da esso, successivamente, appariranno nuovi germogli, i cosiddetti "bebè". Ci sono casi in cui anche dopo il taglio, il peduncolo può seccarsi. Va presa in considerazione la varietà vegetale, alcune specie hanno una buona capacità di formare rosette figlie, in altre tutto dipende dalla stagione.
Quali sono le conseguenze?
Tutto è molto individuale e dipende direttamente da quanto bene viene eseguita la procedura. Dovrebbe essere chiaro che l'orchidea è molto esigente in termini di igiene, quindi, per un risultato positivo durante la potatura, è necessario utilizzare solo uno strumento sterile. Inoltre, se tutto è fatto secondo le regole, l'orchidea rilascerà presto nuovi gambi di fiori e si diletterà con la sua bellezza.
Se tagli con uno strumento non sterile e poi non chiudi il taglio, l'orchidea inizierà molto presto a marcire. La pianta morirà molto rapidamente, mentre spesso i coltivatori non combinano questo fenomeno con una potatura impropria.
Atterraggio
Il volume del vaso dovrebbe corrispondere alla dimensione del sistema di root.
Ci addormentiamo nel contenitore selezionato, argilla espansa, scottiamo con acqua bollente. Sopra - un piccolo strato di terreno. Mettiamo la Phalaenopsis al centro e versiamo il substrato nel vaso, picchiettandolo periodicamente sulla superficie del tavolo. Proteggendo il terreno dalla rapida essiccazione, coprilo con uno strato di muschio di sfagno.
Per evitare che la Phalaenopsis oscilli nella pentola e ferisca le radici, per la prima volta la fissiamo con spiedini di legno e clip o filo. Sarà possibile annaffiarlo in 3-4 giorni..
Quando si consiglia di eseguire?
Molti nuovi arrivati alla floricoltura sono interessati a che ora è meglio potare. Per non danneggiare la pianta, è necessario attendere un periodo di completa dormienza, che si verifica dopo la fioritura. Non toccare un'orchidea in fiore, potrebbe non sopravvivere a potature errate durante la stagione di crescita attiva.
Il tempo per la potatura della phalaenopsis è la fine di ottobre, l'inizio di novembre. Questo processo deve essere eseguito con particolare cura, tenendo conto del tipo di pianta e delle caratteristiche di crescita. Dovrebbe essere chiaro che ogni varietà di orchidee ha le sue caratteristiche. Ad esempio, la phalaenopsis può essere tagliata immediatamente dopo la fioritura, ma in altre specie, i peduncoli devono essere tagliati solo dopo che si sono asciugati (per i dettagli su come tagliare correttamente un'orchidea dopo la fioritura, leggi qui).
Prepararsi per un intervento chirurgico
Il primo passo è disinfettare gli strumenti. È meglio accenderli sul fuoco e poi pulirli con un tampone con vodka o tintura di calendula.
Fai una soluzione di Zircon o Epin, prepara il substrato. Questo terreno contiene:
- corteccia - 70%,
- carbone - 10%,
- torba - 10%,
- muschio - 10%,
- perlite - 10%.
Tra i farmaci, avrai bisogno di un residente estivo Maxim non diluito, cannella o carbone attivo.
È possibile tagliare singole parti di una pianta sbiadita?
Questa procedura è piuttosto controversa, quindi alcuni coltivatori non potano le loro orchidee e notano che non ci sono cambiamenti speciali nella crescita e nello sviluppo della pianta. Spesso ci sono situazioni in cui gemme apparentemente belle e luminose appaiono su un peduncolo appassito.
Altri amanti delle orchidee potano regolarmente, credendo che in questo modo stimolino la pianta a formare strati e piccoli. Quindi, diamo un'occhiata a come tagliare correttamente alcune parti della pianta..
Peduncolo
Un peduncolo è un germoglio che una pianta rilascia prima della fioritura. Non appena un grande stelo eretto è apparso su un fiore, ci si possono aspettare presto dei bei boccioli. Dovresti rimuovere il peduncolo dopo la fioritura? Prima di tutto, dovresti esaminare attentamente questa parte della pianta. Se su di essa sono chiaramente visibili tracce di ingiallimento e secchezza, viene rimosso alla radice, lasciando solo un piccolo moncone.
Se rimuovi il peduncolo mentre è in uno stato "vivo" e non sbiadito, l'orchidea inizierà a dolere e impiegherà molte energie per il recupero. Lei, ovviamente, non morirà, ma la rifioritura dovrà attendere almeno 6 mesi.
Suggerimento: se, se visti sul peduncolo, ci sono gemme viventi o piccoli boccioli, allora vale la pena tagliare il peduncolo 1 cm sopra quest'area - in seguito potrebbe apparire un bambino o un fiore.
Si consiglia di guardare un video sulla corretta potatura di un peduncolo di orchidea:
Frecce
Prima di rimuovere la freccia, vale la pena esaminarla attentamente, poiché su di essi si formano spesso bambini da gemme dormienti. Se la freccia inizia a diventare gialla, la questione se sia necessario attendere la comparsa di nuovi strati con peduncoli non ha senso: la freccia sbiadita viene tagliata 2 cm sopra i noduli. Se non ci sono nodi, non è necessario toccare la freccia, lasciarla asciugare completamente e quindi rimuovere con attenzione.
Più in basso viene tagliata la freccia, più lungo sarà il peduncolo alla successiva fioritura. Se lo rimuovi alla radice, la pianta potrebbe non farti piacere con la fioritura per molto tempo..
Se sulla freccia sono apparsi molti strati e ramificazioni, allora vale la pena modellarlo tagliandolo. Tutte le frecce laterali vengono rimosse, i tagli vengono elaborati con carbone attivo frantumato.
Stelo
Devo tagliare la parte pigra dello stelo? Sì, questo deve essere fatto immediatamente, poiché l'impianto spende molte energie per il ripristino di quest'area. Dopo aver rimosso il tronco sbiadito, non correre a buttarlo via: mettilo nell'acqua, potrebbe apparire un bambino su di esso.
Durante l'intero ciclo di vita, l'orchidea cresce, si sviluppa, soddisfa il suo proprietario con bellissimi fiori. Puoi prolungare la vita della pianta aggiornando la sua parte di radice - tagliare le piastre inferiori. E se la pianta è malata, può essere salvata tagliando le aree malate: radici o foglie. Come eseguire correttamente questa procedura - leggi sul nostro portale Internet.
Prodotti per la lavorazione di fette di orchidea
Esistono molti strumenti che possono essere utilizzati per trattare l'area danneggiata di un'orchidea. Tra questi ci sono farmaci da un normale kit di pronto soccorso, disinfettanti speciali e rimedi popolari:
Agente di trattamento | Vantaggi e svantaggi |
Zelenka | Uno strumento versatile e conveniente che è sempre a portata di mano. Adatto per la lavorazione di sezioni su tutte le parti della pianta: radici, foglie, tronchi, frecce di fiori. Svantaggio: se maneggiato con noncuranza, può causare un'ustione chimica dei tessuti. |
Permanganato di Potassio | Buon disinfettante per il trattamento delle radici. Svantaggi: richiede un'adeguata preparazione della soluzione, non è abbastanza conveniente per lavorare con foglie e tronco. |
Carbone attivo | Uno strumento economico ed economico, asciuga bene le sezioni sui tronchi, assorbe l'umidità esterna quando arriva sulla superficie della ferita. Svantaggi: richiede un'attenta molatura, si sbriciola, il che ne rende scomodo l'utilizzo su radici e foglie. |
Polvere di cannella | Trattamento popolare ed economico per le radici tagliate. Protegge dalle infezioni fungine e stimola la rigenerazione cellulare. Svantaggio: inefficace contro le lesioni batteriche, si sbriciola, non adatto per lavorare con foglie e tronco. |
Fundazol | Un potente fungicida sistemico che penetra in profondità attraverso il sistema conduttivo nel tessuto dell'orchidea. Svantaggi: provoca lo sviluppo di resistenza dei patogeni ai fungicidi, è tossico per l'uomo, non protegge dalle lesioni batteriche. |
Clorexidina | Un'ottima soluzione antisettica, efficace contro funghi e batteri. Guarisce rapidamente le fette. Adatto per il trattamento di qualsiasi parte dell'orchidea, sia radici che altri organi. Svantaggio: può essere utilizzato solo a bassa concentrazione (0,05%), poiché uno più forte provoca un'ustione chimica dei tessuti. |
Perossido di idrogeno | Buono per le radici tagliate. Viene utilizzato in una concentrazione del 3%. Svantaggio: se maneggiato con noncuranza, può causare un'ustione chimica dei tessuti. |
Oltre ai farmaci elencati, è possibile applicare una soluzione di qualsiasi fungicida contenente rame sulla superficie della ferita:
- Oxyhom;
- Abiga Peak;
- "Cuproxat", ecc..
“I preparati in rame seccano leggermente le fette e bloccano la strada alle spore fungine. Ma devono essere applicati con attenzione e con moderazione in modo che l'orchidea non subisca uno "shock di rame" ".
L. Vlasova, fiorista con 14 anni di esperienza
È anche importante ricordare che i fungicidi non sono un rimedio universale. Non proteggono dai patogeni batterici.
Suggerimento n. 1. Alcuni coltivatori stanno cercando di elaborare tagli di orchidee con Furaplast. È un potente antisettico utilizzato in medicina per la guarigione di ferite purulente e piaghe da decubito. Tuttavia, forma il film più sottile sulla superficie della pianta, che impedisce ai tessuti di respirare. Pertanto, se non c'è nient'altro, è meglio sostituirlo con la normale furacilina..
Zelenka è il mezzo più popolare per la lavorazione delle fette. Se usato correttamente, è completamente sicuro per le orchidee e le sue proprietà protettive sono molto elevate..
Cosa fare se la procedura non è stata eseguita in tempo?
Se poti prima che il peduncolo si asciughi, puoi danneggiare notevolmente la pianta. Inizierà a spendere energie per il ripristino e non fiorirà per molto tempo. Qualsiasi interferenza con la crescita dell'orchidea è stressante. L'acqua in questo caso dovrebbe essere molto parsimoniosa e solo da uno spruzzatore..
Allo stesso tempo, è importante osservare il corretto regime di temperatura: di notte +16, durante il giorno - 24 gradi, è necessario evitare forti cadute. Se la potatura viene eseguita in estate, è necessario rimuovere l'orchidea dal sole: può bruciarsi. Praticamente non viene eseguita alcuna fertilizzazione.
È meglio lasciare la pianta da sola per un po 'e consentire all'orchidea di riprendere con calma la sua forza. Se fornisci un ambiente confortevole, lei lo affronterà abbastanza rapidamente. Osserva lo stato del tuo fiore: è necessario evitare che il coma di terra si secchi e mantenere l'umidità dell'aria richiesta.
Ad alcuni floricoltori dilettanti sembra che l'orchidea sia una pianta molto esigente e capricciosa che richiede maggiore attenzione, questo non è del tutto vero. Non è necessario dedicare molto tempo alla partenza, deve solo essere regolare, e quindi la fioritura sarà rigogliosa e lunga.
Attenzione: la potatura è preferibile con un potatore, poiché non lascia una grande quantità di sbavature, il taglio è liscio. La disinfezione del taglio deve essere eseguita senza fallo per non infettare.
Nella foto sotto puoi vedere i punti salienti della potatura di un'orchidea sbiadita..
Tempistica
I germogli fioriti dovrebbero essere rimossi quando la pianta si sta preparando per un periodo dormiente. Questo può essere riconosciuto dai seguenti segni:
- Cambia colore del peduncolo: diventa marrone o viola.
- È appassimento e appassimento.
- Mancanza di fioritura per sei mesi, nonostante il germoglio rimanga verde.
Le orchidee di solito hanno una fase di riposo alla fine di ottobre-novembre. Per il taglio, questo è il momento ottimale. Tuttavia, devi anche concentrarti sullo stato del gambo fiorito, descritto sopra..
Come trapiantare se le radici crescono da una pentola?
I coltivatori di fiori alle prime armi non sanno cosa fare con una pianta donata se le radici sono cresciute e sporgono direttamente dal vaso. Possono essere accorciati o semplicemente tagliati? A volte è necessario farlo, ad esempio se:
- le radici sono asciutte;
- apparve la putrefazione;
- se il volume delle radici è molto grande, sono fortemente intrecciate e quindi l'umidità non entra bene nella pianta.
Importante! Senza rischi per la pianta, è possibile rimuovere solo 1/3 del volume totale delle radici, altrimenti il fiore avrà bisogno di rianimazione.
Metodi di rianimazione
Se qualcosa va storto, puoi sempre far rivivere l'orchidea. Il trapianto e il trattamento dalla decomposizione, la potatura delle parti danneggiate porta a risultati positivi.
E quindi è necessario prendere una serie di misure per prevenire un ulteriore annerimento delle radici..
- Assicurati che l'orchidea sia in una pentola con un buon drenaggio.
- Organizza un regime di irrigazione chiaro.
- Le foglie di alcuni tipi di orchidee agiscono come un sifone d'acqua, che può intrappolare l'acqua nella base. Assicurati che dopo aver annaffiato il fiore, tutta l'umidità in eccesso venga assorbita nella carta assorbente.
- Dovrebbe esserci sempre un movimento d'aria intorno al fiore. Il soffiaggio può essere effettuato da un ventilatore, un condizionatore d'aria o è sufficiente ventilare costantemente la stanza attraverso una finestra.
La putrefazione può essere trattata con perossido di idrogeno, che viene versato sulla corona dell'orchidea. La procedura viene ripetuta ogni 2-3 giorni fino a quando il prodotto smette di sibilare. Quindi cospargere di cannella, che è un fungicida naturale contro i funghi.
Pur mantenendo radici vitali, l'orchidea può essere completamente ripristinata. Per fare questo, togli le radici dalla pentola e puliscile con un pennello. Le lame delle forbici vengono immerse in alcool per la sterilizzazione, quindi tagliano le radici infettate dal marciume. Scolare l'acqua stagnante in una bacinella di raccolta, sciacquare accuratamente il contenitore e il vassoio con acqua saponosa.
Cambia il substrato con uno nuovo, inumidiscilo leggermente con acqua pulita senza candeggina. Lasciare drenare il liquido in eccesso. Metti le radici dell'orchidea in una pentola, aggiungi altra corteccia intorno per ancorare la pianta. Posizionare il contenitore sul vassoio di drenaggio.
La successiva irrigazione viene eseguita solo quando i primi centimetri del terreno sono completamente asciutti. Non lasciare che l'acqua stagnante rimanga sul fondo.
La maggior parte
Puoi salvare un fiore anche quando gran parte del sistema radicale è danneggiato. Tagliare le radici in decomposizione ripristinerà la salute delle piante.
Il processo è simile a questo passo dopo passo.
- Versare 9 parti di acqua calda e 1 parte di candeggina in un contenitore. Mescolare la soluzione con un cucchiaio, abbassare lo strumento di taglio nel liquido per 20-30 secondi. Estrarre le lame, lasciando scolare la soluzione, quindi asciugare l'inventario su carta assorbente.
- Indossare guanti di gomma per proteggere le mani da possibili irritazioni quando si lavora con le radici dell'orchidea. Copri il piano di lavoro con i giornali. Rimuovi con attenzione il fiore dal vaso.
- Liberare le radici dal vecchio substrato.
- Sciacquare le radici in acqua tiepida per pulirle bene. Appoggia la pianta su una superficie coperta di giornale.
- Esaminare ciascuna radice, rilevando le aree di tessuto decomposto marrone scuro o nero. Puoi tirare la radice scolorita per vedere se scivola, lasciando dietro di sé un sottile processo simile a una stringa. Questo è un segno che la radice è morta.
- Prendi l'estremità di una radice marcia e tagliala in un punto in cui è ancora presente del tessuto vivente. Tagliare alla base se marcisce su tutta la lunghezza.
- Ogni volta che viene eseguito il taglio, le lame delle forbici vengono immerse nella soluzione di candeggina e mantenute lì per 20-30 secondi per uccidere l'agente patogeno. Lasciare asciugare lo strumento prima di eseguire il taglio successivo. Questo è il modo in cui viene trattato l'intero sistema di root.
- Lavare la pentola e la bacinella con acqua calda e sapone.
- Riempire il contenitore per un quarto con substrato sterile.
- Spruzza il fungicida sul sistema radicale. Posiziona la pianta al centro del contenitore, distribuendo le radici sulla miscela di invasatura. Riempi la pentola con il resto del substrato senza pressarlo.
Dopo questo trattamento, le piante e il cambio del substrato producono un'irrigazione di alta qualità e il liquido in eccesso viene lasciato drenare.
Una piccola parte è marcita
Succede anche che solo poche radici dell'orchidea siano marcite. In questo caso, è ancora più facile far rivivere la pianta a casa..
La procedura dettagliata è la seguente.
- Mescolare acqua e candeggina in rapporto 4/1. Sterilizzare l'intero strumento da lavorare, ma il liquido non viene versato, poiché dopo ogni taglio, le cesoie dovranno essere lavorate nuovamente.
- Per curare un fiore, dovrai trapiantarlo in un altro substrato, poiché quello vecchio è già interessato dal fungo. Tira fuori l'orchidea e pulisci bene le radici, puoi sciacquarle sotto l'acqua tiepida.
- Taglia le radici infette con un coltello affilato, cesoie da potatura o forbici.
- Copri il resto del sistema radicale con un fungicida. Puoi mescolare 500 ml di alcol isopropilico e 2 cucchiai di cannella in polvere. Lasciate riposare il composto per una notte, filtratelo con un filtro da caffè e versatelo in uno spruzzino.
- Risciacquare accuratamente la vecchia pentola e sterilizzarla in una soluzione di candeggina al 10% (tenere nella soluzione per diverse ore).
- Potrebbe essere necessario trattare altri fiori dalla decomposizione con un fungicida. Questa precauzione aiuta a evitare che il resto delle piante venga infettato dal marciume..
La pianta colpita dovrebbe essere sempre isolata immediatamente non appena si sospetta la putrefazione delle radici. Alcune malattie fungine, come il marciume nero, si diffondono molto rapidamente da un'orchidea all'altra.
Puoi lasciare le piante infette in quarantena fino a quando non diventa chiaro che l'infezione è stata completamente eliminata..
Cosa può essere elaborato?
Farmaci utilizzati
L'orchidea è suscettibile a molti tipi di infezioni e malattie. Per evitare che la pianta si ammali, puoi applicare le seguenti formulazioni una volta al mese:
- "Fitosporin" - aiuta nel trattamento delle orchidee da malattie virali e come agente profilattico durante il trapianto di una pianta con danni alle radici.
- "Clorexidina" - distrugge tutte le malattie causate da batteri patogeni.
- "Fundazol" è un agente universale, prima di piantare un'orchidea in un nuovo substrato, puoi semplicemente spolverarlo con polvere.
- "Oxyhom" - combatte contro tutti i marciumi e altre malattie delle orchidee.
- "Fito Plus" - questo farmaco si adatta bene all'oidio e al marciume.
- "Topaz" - salva dalla ruggine e dall'oidio.
- "Streptomicina solfato" - aiuterà bene con le infezioni batteriche, mentre 1 fiala viene diluita per litro d'acqua.
- "Immunocytophyte" è un immunomodulatore per orchidee in grado di sopprimere molte malattie.
Riferimento! Ma la migliore prevenzione è considerata la stretta aderenza alle regole della cura delle piante..
Polveri e essiccazione
Dopo il taglio, tutte le ferite devono essere trattate per prevenire malattie, infezioni e carie. Applicare:
- composizioni fungicide;
- cenere di legno in polvere;
- carbone attivo frantumato;
- verde brillante;
- soluzione di permanganato di potassio;
- polvere di cannella.
Dopo il trattamento, la pianta viene lasciata all'aria per 5-7 ore per asciugare le radici, e solo successivamente posta in un nuovo substrato.
Permanganato di potassio da parassiti e parassiti.
Si ritiene che una soluzione di permanganato di potassio non solo disinfetti e disinfetta, ma aiuti anche nella lotta contro i parassiti degli insetti. C'è un po 'di verità in questo. La mia esperienza mostra che il permanganato di potassio può essere utilizzato in combinazione con altri mezzi di controllo dei parassiti, ma non fare affidamento solo su di esso per questo, poiché il permanganato di potassio non è veleno per la maggior parte dei parassiti.
Il permanganato di potassio da solo non ti aiuterà a far fronte agli insetti nocivi.
Il permanganato di potassio aiuterà i moscerini? No, non puoi rimuovere gli insetti volanti dalla tua pianta usando solo il permanganato di potassio. Usa insetticidi speciali per questo. Per combattere i parassiti degli insetti, ti consiglio di usare preparati pronti Fufanon e Aktellik.
Precauzioni di sicurezza quando si lavora con permanganato di potassio.
Importante Una soluzione altamente concentrata di permanganato di potassio e cristalli non disciolti può causare gravi ustioni chimiche.
- Non consentire l'interazione del permanganato di potassio con altre sostanze, in particolare con alluminio, magnesio, fosforo, ecc. per evitare incendi ed esplosioni.
- Evitare il contatto diretto con la pelle poiché il permanganato di potassio macchia e secca la pelle.
- Eseguire tutte le manipolazioni con la soluzione in guanti di gomma..
Importante: se i cristalli entrano in contatto con la pelle, cerca di non risciacquarli con acqua, ma rimuovili con un batuffolo di cotone asciutto. Solo dopo che i cristalli sono stati completamente rimossi dalla pelle, l'area infetta può essere lavata con acqua e lubrificata con una crema grassa.
Per prevenzione - 1 volta in 6 mesi, per trattamento o subcortex non più di 1 volta in 1-2 settimane.
Importante Prima di organizzare l'irrigazione, studia quali piante non tollerano valori di pH del suolo elevati, poiché l'uso regolare di una soluzione di permanganato di potassio può acidificarla notevolmente.
Permanganato di potassio come fertilizzante per piante da interno.
Come capire se una pianta da appartamento manca di potassio o magnesio?
- arricciare la lastra lungo il bordo
- ingiallimento delle punte delle foglie
- pallore di foglie
- clorosi
Diagnostica carenza di oligoelementi della pianta.
- acido borico 1/3 cucchiaino
- permanganato di potassio sulla punta di uno stuzzicadenti
- 3-5 gocce di iodio
- 3 litri d'acqua
L'acido borico deve essere sciolto separatamente in acqua calda (40-45 gradi), fino a quando i cristalli non sono completamente sciolti. Sciogliere il permanganato di potassio in un contenitore preparato in 3 litri di acqua fino ad ottenere un colore rosa pallido. Quindi aggiungere 3-5 gocce di iodio. E infine aggiungere acido borico disciolto. Con questa soluzione, è necessario eseguire l'alimentazione sia delle radici che delle radici esterne delle piante domestiche..
Importante La medicazione superiore deve essere eseguita solo su piante annaffiate; non è consigliabile eseguire la medicazione superiore in terreno asciutto.
Cause
Il danno al sistema radicale si verifica spesso perché prima era semplicemente allagato con acqua. Questo è un errore comune dei fioristi alle prime armi che pensano che l'umidità in eccesso giovi solo a un fiore tropicale. Il substrato bagnato e impregnato d'acqua sono due cose diverse. La putrefazione delle radici rende le radici marroni e morbide e le sostanze nutritive non vengono più fornite alla pianta attraverso il suo sistema alimentare, che è quasi certamente una condanna a morte per un'orchidea..
Per evitare il problema, è necessario scegliere la pentola giusta con un buon drenaggio..
Con questo sistema, le radici rimarranno idratate, ma l'umidità in eccesso andrà via. Quando compaiono i primi segni di decomposizione, le radici devono essere rimosse immediatamente, poiché la velocità di diffusione è molto elevata.
Troppa acqua impedisce all'ossigeno di penetrare nelle radici, da qui i processi sfavorevoli. Le foglie inizieranno a rallentare, quelle nuove appariranno pieghettate e le foglie esistenti diventeranno gialle.